Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2005, 14:43   #1
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
kiarimento dts

allora mi è subentrata molta confusione x quanto riguarda l'argomento audio analogico o dts(digitale).
ho parlato con 1 mio amico ke mi ha spiegato tutto:lui ha 1 impianto a casa dts e mi ha detto ke la differenza sostanziale tra analogico e dts sta nel fatto ke nel secondo riesci a sentire i vari canali separati(se metti 1 dvd in dts e senti 1 aereo si sente come se girasse attorno a te,mentre in analogico si sentirebbe concentrato in 1 punto,xkè tutte le casse fanno lo stesso suono).
fin qui tutto kiaro,ora il problema è come funziona sto discorso col pc(utilizzando la audigy2 zs)?io nella mia skeda ho 1 configurazione analogica(3 cavetti ke entrano nella skeda audio e 4 nel subwofer xkè ho un 7.1).già qui 1 cosa nn mi è kiara:è stato detto ke x sentire i canali separati bisogna impostare come decoder la sk audio e in windwd mettere spid uscita digitale;ma se hai 1 configurazione analogica,come faccio ad avere i canali separati(pur impostando nel programma questa opzione)?avrò gli stessi effetti sia ke metto 1 dvd in 5.1(o 6.1)e 1 in dts?1 ultima cosa nn mi è kiara:avendo la mia skeda uscita digitale serve 1 decoder esterno ulteriore oppure basta comprare 1 cavetto a parte(ke nn mi hanno fornito con la skeda audio)ke ha 1 spinotto ke entra nell'uscita digitale della skeda e dall'altra parte 1 4 spinotti x il 7.1?
a sto punto,se in anagico si sente sempre la stessa cosa in tutte le casse,a ke servono i dvd 5.1(anke 1 cd stereo si sente in tutte le casse!)?vi prego,kiaritemi il tutto xkè ho molta confusione!!grazie

Ultima modifica di fenomeno83 : 17-08-2005 alle 15:18.
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 19:33   #2
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
nessuno mi dà delucidazioni?
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 20:49   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Il tuo amico si sbaglia.

Nel suo caso la decodifica del DTS avviene tramite un decoder/ampli esterno.
Nel tuo caso, invece, la decodifica viene fatta dalla audigy zs che provvede a separe i vari canali della traccia 5.1 inviandoli alla casse corrette.
L'unica differenza è che la decodifica effettuata da un decoder esterno è tendenzilamente superiore a quella fatta dalla scheda audio (che ha maggiori interferenze e effettua la decodifica in sw invece che in hw).

L'ipotesi del collegamento con un cavo che entra nell'uscita digitale e che poi si separa in quattro non è praticabile. Un conto è il collegamento analogico (il segnale giunge alle casse già decodificato) e l'altro è il collegamento digitale (il segnale è da decodificare). L'unica eccezione è rappresentato dal collegamento Digital DIN, ma in questo caso si tratta di un cavo con una sola terminazione per parte e non quattro (seppure da una sola parte) del quale parli.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 03:33   #4
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
quindi fammi capire 1 cosa:mettendo come decoder l'augigy e settando il programma windvd con spid se eseguo 1 dvd dts sento effettivamente tutti i canali separati(ma con qualità inferiore rispetto ad 1 impianto casalingo)?e se eseguo 1 normale 5.1 con le stesse impostazioni come li sento?a tal proposito:se è vero ke i canali separati avvengono solo con dts a ke serve il 5.1 dato ke anke 1 normale audio in stereo attraverso l'opzione cmss2 la skeda riesce a smistarlo ugualmente su tutte le casse?a qualke cosa in + il 5.1 rispetto al 2.0?io pensavo all'inizio ke col 5.1 sentivo 5 canali separati,ma poi mi hanno detto ke ciò avviene solo in dts!ke c'è di migliore del 5.1 rispeto al 2.0?grazie
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:03   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Per la prima domanda sì: la decodifica viene fatta dalla audigy e come qualità è tendenzialmente inferiore alla decodifica fatta da un decoder esterno. Tuttavia se non hai delle buone casse, se il decoder esterno è di bassa qualità, se in cavi non sonon schermati, se l'ambiente di ascolto è differente può valere il contrario (insomma ci sono tante variabili)

5.1 canali discreti ("separati") li puoi avere sia con il Dolby Digital (DD) che con il DTS. Per maggior info su DD e DTS ed i formati derivati:
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/7/index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/di...i/5/index.html
http://www.italiadvd.it/pagweb/sisdoldi.htm (e pagine successive)

Il cmss è una ricostruzione matriciale del suono che viene smistato su tutte le casse: in pratica a partire da un 2.0 vengono ricostruiti i suoni da inviare a tutte le casse, ma è un sistema che come qualità è decisamente inferiore al DD o al DTS che nascono già con i canali discreti. Oltretutto la musica, dato che nasce in formato 2.0 si apprezza meglio ascoltandola come tale e non applicando effetti come il cmss o il dolby pro logic.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:55   #6
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
grazie tante.6 stato molto esauriente.a sto punto mi viene di kiederti 2 ultime cose:l'impostazione spid in windvd la devo lasciare sia se ho 1 film in dts ke in dolby?1 ultima cosa:ma allora l'uscita digitale nella skeda serve solo x utilizzare 1 decoder esterno?grazie
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:58   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
1) Sì, è indifferente sia che la colonna sonora sia in DTS che in DD.
2) In pratica sì (non sempre pero è necessario un decoder esterno, per esempio, come nel caso del Digital Din, ma non è il tuo caso).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 18-08-2005 alle 12:01.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:17   #8
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
grazie tantissime sei stato 1 grande maestro!
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 18:35   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
1) Sì, è indifferente sia che la colonna sonora sia in DTS che in DD.
2) In pratica sì (non sempre pero è necessario un decoder esterno, per esempio, come nel caso del Digital Din, ma non è il tuo caso).

1) Meglio Dts pero`
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:07   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da sacd
1) Meglio Dts pero`
O bischero che ha finito di fare le ferie?

1) Tendenzialmente (o meglio potenzialmente) vero, ma tu mi insegni che si deve valutare di caso in caso
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:20   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
O bischero che ha finito di fare le ferie?

1) Tendenzialmente (o meglio potenzialmente) vero, ma tu mi insegni che si deve valutare di caso in caso
Si`, ho finito di fare le ferie , sulla qualita` intrinseca del sistema meglio sempre dts, su quella realizzativa di un titolo dipende dalla voglia di chi sta dietro alla consolle
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v