Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 00:56   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
[Ubuntu] Recuperare pwd root

Ehm ragazzi nell'ottica di provare più distro possibili per trovare quella adatta a me, ho deciso di installare anche Kubuntu (la versione KDE di Ubuntu). Beh ho installato tutto, ma non mi sembra che mi sia stata mai richiesta una pwd per l'utenza root. Sta di fatto che adesso dovrei fare delle modifiche ad alcuni file e configurazioni e mi chiede appunto la pwd di root. Conoscete un metodo efficace per azzerare la pwd di root o per scoprire quale sia ?
Avevo letto che bastava editare il file passwd presente dentro /etc e da un'altra distribuzione linux ho appunto editato il file delle password di kubuntu. Ho di fatto tolto la x presente nella prima riga dopo root

Codice:
root:x:0:0::/root:/bin/bash
Nonstante abbia fatto questa modifica non c'è verso di usare l'account root.
Potete aiutarmi in qualche modo ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 01:14   #2
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
sudo passwd


ciao
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 08:13   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
con k/ubunto la maggior parte delle volte che devi "agire" come root basta che al comando che devi impartire da console fai precedere

sudo


es:

sudo kedit /etc/apt/sources.list

per aprirti con kedit il file dove aggiornare i i mirrors per apt-get .


sennò per creare una password stabile di root fai come ti è stato indicato nel post sopra.


ciao



(debian rulez)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 08:22   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
In pratica scrivo:

sudo passwd "nuova password"

Basta questo ?
Cavolo, ma allora in questo modo non potrebbe chiunque modificare la mia distro ?
Speriamo poi che sudo sia stato installato di default...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 08:51   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
'sta gestione di root, in effetti, a me fa un po' k@g@r€ ... sarà parsa intelligente ed opportuna ai programmatori sudafricani padri di u/kbuntu ... mbò
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:24   #6
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Prima di saltare a conclusioni affrettate sarebbe opportuno leggere la documentazione...

https://wiki.ubuntu.com/ItalianSudo -> soprattutto le ultime due sezioni
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 12:27   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
certo , l'avevo letto , però dài, su un desktop casalingo ... c'è veramente bisogno di blindare tutto ?? ... eppoi ... a me risulta comodo loggarmi in una sessione come root, settare tutto, uscire e riloggarmi come utente .

ogni volta sudo, sudo, sudo ... vabbè che anche le modalità di sudo son configurabili ... però ... vuoi mettere la comodità di loggarti come root, settare, uscire e usare il pc da utente.
mbò, sarà una abitudine (forse sbagliata) presa con le altre distro ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 12:45   #8
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
certo , l'avevo letto , però dài, su un desktop casalingo ... c'è veramente bisogno di blindare tutto ?? ... eppoi ... a me risulta comodo loggarmi in una sessione come root, settare tutto, uscire e riloggarmi come utente .
Secondo te un utente casalingo sa cosa vuol dire "root"? Glielo spieghi tu che deve andare in console, scrivere "su -", inserire una password diversa da quella che usa di solito?

Già l'utonto base si incasina con una password, figuriamoci con due.

Ti serve davvero una shell di root? Scrivi "sudo -s". Non è complicato.

Se poi sei abbastanza esperto da sapere che esiste una cosa chiamata root, probabilmente sai anche che esiste il manuale dei comandi e un "man sudo" ti spiega tutto.
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 13:16   #9
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
mha a me nn pare una cosa malvagia...
basta ke la pass dell'user nn sia pippo...

per il resto, che r00t sia disabilitato nel passwd e` sicuramente una buona cosa di per se`. x la max sicurezza bisognerebbe distinguere utenti normali e utenti con sudo... che poi e` quello ke faro` qui da me appena ho tempo.... un bell'utente "l33t-m4st3r" con accesso sudo al posto di r00t !
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 13:26   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
obbiettivamente molto dipende da "dove" sta il Pc e quanti ci possono/devono metter mano ....

pensavo che ubunto fosse una distro prettamente "casalinga", rgo tutta sta blindatura era più una palla che altro ... mbhà
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 13:50   #11
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
obbiettivamente molto dipende da "dove" sta il Pc e quanti ci possono/devono metter mano ....

pensavo che ubunto fosse una distro prettamente "casalinga", rgo tutta sta blindatura era più una palla che altro ... mbhà

mi sa che non hai molto chiaro il concetto di casalingo
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:08   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Onestamente anche io come Fil9998 mi trovo abbastanza male con sudo.
Con suse per esempio scrivo su, metto la pwd di root e posso fare quello che mi pare. Con sudo invece devo ogni volta scriverlo e diventa pesante e poi onestamente bloccare in questo modo l'utenza root mi sembra un pochino esagerato (perlomeno si dovrebbe dare la possibilità di decidere se bloccare o meno).
Poi un'altra cosa, ho provato ad usare il comando md (make directory), ma ubuntu mi dice che non è un comando valido (ma su suse lo uso senza problemi). Scusate, ma da riga di comando come dovrei allora creare una cartella ? (devo creare un mountpoint dentro /mnt).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:14   #13
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Onestamente anche io come Fil9998 mi trovo abbastanza male con sudo.
Con suse per esempio scrivo su, metto la pwd di root e posso fare quello che mi pare. Con sudo invece devo ogni volta scriverlo e diventa pesante e poi onestamente bloccare in questo modo l'utenza root mi sembra un pochino esagerato (perlomeno si dovrebbe dare la possibilità di decidere se bloccare o meno).
L'ho scritto anche sopra...
Codice:
$sudo -s
Fine del problema.

Quote:
Poi un'altra cosa, ho provato ad usare il comando md (make directory), ma ubuntu mi dice che non è un comando valido (ma su suse lo uso senza problemi). Scusate, ma da riga di comando come dovrei allora creare una cartella ? (devo creare un mountpoint dentro /mnt).
Il comando è mkdir, md è il comando di MS-DOS. Se funziona in SUSE è perché qualcuno ha impostato un alias.
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 15:47   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora sicuramente è come dici tu hannibal. Infatti in Suse mi ricordo benissimo che funziona anche md, mentre quando ho provato a scrivere man md dentro Ubuntu mi dava il manuale per configurare il raid software !!!
Cmq continuo a non capire la scelta di ubuntu, ma come sempre mi riservo una decisione finale solo quando l'avrò provato a dovere (mai dare un giudizio prima di conoscere bene qualcosa o qualcuno).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v