Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 11:07   #1
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Partizionare ottimamente!

Sto avendo grossi problemi ultimamente.
Penso la causa sia la temperatura alta dei miei 2 hard disk. Sono a
45° e ora sono scesi a circa 38° dopo averli smontati e separati.
Inoltre il mio SO (i miei SO) ha bisogno di essere formattato.

La tabella della partizioni viene letta male da diversi programmi e
quando formatto mi si creano vari problemi anche sulle partizioni non
toccate. Insomma ho bisogno di ripartire un pò da zero e riorganizzare
tutta la struttura degli Hard Disk in modo più ordinato.

Volevo chiedervi quindi un aiuto su come partizionare i miei due
dischi da 120 e 160 GB.

Fin'ora era mia abitudine installare i programmi nella stessa
partizione del SO Windows XP che di solito faccio di 20 Gb.

Ora pensavo a fare delle partizioni (installerei una copia di Windows
XP su entrambi i dischi) da 10 Gb dove installare il Sistema
Operativo. E poi crearmi delle partizioni per:

- I programmi installati. Farei circa 40 Gb

- I giochi. Anche qua qualche decina di Gb. 30/40 Gb. O comunque farei
una partizione per giochi e programmi da circa 50/60 Gb (più
probabile).

- Musica e videoclip. Ora ne ho una da 50 Gb ma si sta esaurendo.
Pensavo a fare una partizione da 80 Gb. E comunque lascerei altri
10/15 Gb di spazio non formattato dopo per eventuali accrescimenti.

- I download e i file temporanei dei vari programmi tipo eMule o
BitTorrent; o comunque da archivio per scaricare. Quella la farei da
almeno 40/50 Gb.

- Una partizione per Linux (SuSE 9.0) + lo swap da 10 Gb totali.

- Una partizione di scambio tra linux e windows, dove tengo magari il
file della posta condivisa, dei preferiti condivisi (usando opera o
firefox) e altro.

Ho fatto un disegno approssimativo di quello che voglio fare:


Non è il massimo ma rende l'idea

Ora, in base a questo vorrei avere una vostra opinione. Secondo voi
va bene?
E inoltre (soprattutto) un'opinione sulla scelta di fare le partizioni con
filesystem Ext3 che sarebbe accessibile sia in scrittura che in
lettura da entrambi i sistemi (da Windows grazie a Paragon Mount
Everything) e che, a differenza del FAT32, implementa il Journaling
(quindi ci sono meno errori in caso di freeze, cadute di tensione o
altro).
O almeno così penso io. Secondo voi, grazie a Mount Everything avrò anche le capacità dell'EXT3 su Windows (come appunto il journaling) o c'è bisogno del kernel linux per
usufruirne?

Datemi i vostri pareri. O comunque un'opinione sul partizionamento,
che mi aiutereste molto nell'organizzazione

Grazie!

PS - Ah inoltre avrei bisogno di un'altra info!
Per le partizioni devo fare della partizione logiche o estese? Di
cosa devo tenere di conto per avere due SO sullo stesso hard disk?

Ancora grazie!
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 17:06   #2
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Il mio consiglio è di non esagerare col numero di partizioni, altrimenti finisce sempre che hai sempre lo spazio libero dove non ti serve e poi ti tocca smanettare con Partition Tragic...

Ad esempio, perché separare programmi e giochi?

La partizione di swap di linux, invece, deve essere a sé stante.

Inoltre il disco più grande dovrebbe essere anche più veloce, quindi è meglio tenere lì i sistemi operativi.

Ricorda anche che Win va necessariamente su partizione primaria, mentre Linux è meno esigente.
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 17:30   #3
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Sì infatti ho optato per una partizione sola per Giochi e programmi

La partizione di swap mi sono semplicemente dimenticato di disegnarlo separato

Comunque ora ho molte partizioni e ne creo di nuove quando ho bisogno di spazio. Sono scomode per certi versi ma c'è anche meno probabilità di perdere dati quando te se ne corrompe una (e ti garantisco che me ne sono successe a decine di occasioni ). Per questo ne farei un pò.

Per la velocità invece sono entrambi due Maxtor con prestazioni identiche. Uno da 120 e uno da 160 gb
Comunque i Sistemi operativi preferisco appunto metterli su due dischi diversi proprio per risolvere problemi con partizioni o hard disk (o altre problematiche). Per questo installerei un Windows XP su ogni disco

Per la questione delle partizioni Ext3 che mi dite? E' quello che mi preme maggiormente sapere. Sono molto indeciso su questa scelta

Ad ogni modo devo fare delle partizioni estese?
Per i due Windows metterei una partizione primaria e per Linux invece no.
Pensavo inoltre di installare anche Windows 98. Anche quello ha bisogno di una partizione primaria? E quante ne posso fare massimo?

Grazie. E scusatemi per le mille domande
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v