|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
script sms da tim.it
salve gente!
volevo sapere se esisteva uno script simile ad alice e tin sms per inviare sms appoggiandosi al servizio che offre tim.it grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Qualcosa del genere?
http://lists.linux.it/pipermail/annu...er/000305.html
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ma non riesco a far funzionare questi script, mi da sempre errore con tutti e 2 i .pl ospite@ubuntu:~/Desktop$ ./tim_shell.pl Impossibile aprire /home/ospite/.timsms.rc . at ./tim_shell.pl line 167. non so dove reperire - i moduli LWP; - il modulo Crypt::SSLeay; - i moduli URI (in particolare URI::Escape); - i moduli di Gtk2-Perl (http://gtk2-perl.sf.net), necessari solo per quanti volessero utilizzare l'interfaccia grafica. sono moduli del kernel (imho di no) o sono librerie che devo installare? help ![]() grazie |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
sono dei moduli perl...
anche io sono interessato allo script, ma non riesco a visualizzare l'URL segnalata... ![]() ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ho installato perl e perl-modules e altri, mi serve un pacchetto in particolare? ecco cosa contiene la pagina Codice:
Per chi non lo sapesse, http://www.tim.it mette a disposizione dei clienti tim registrati un servizio di 10 sms giornalieri gratuiti, inviabili da web. Per usufruirne, occorre essere clienti tim e registrarsi ai servizi di I.Box. Per gioco, ho realizzato un piccolo programma che consente di sfruttare questo servizio, senza necessariamente sottostare ai tediosi processi cliccosi del login e della selezione del servizio. A quanto ho potuto leggere, il programma non dovrebbe violare la policy del servizio e spero che Tim lo prenda in maniera positiva, ovvero come uno stimolo per i suoi clienti. Il programma è realizzato in perl e funziona sia a riga di comando che con interfaccia grafica (gtk2); è ancora un po' grezzo, ma nonostante tutto funziona, a meno di rifiuti radicali del web server (che impedirebbero l'invio anche con la normale procedura via web). Per il momento è stato testato esclusivamente su GNU/Linux e FreeBSD, ciò non toglie che possa funzionare su altri sistemi in possesso dei requisiti richiesti. Per funzionare occorre avere: - un'installazione standard di perl; - i moduli LWP; - il modulo Crypt::SSLeay; - i moduli URI (in particolare URI::Escape); - i moduli di Gtk2-Perl (http://gtk2-perl.sf.net), necessari solo per quanti volessero utilizzare l'interfaccia grafica. Per mia comodità e per consentire a chi non desidera utilizzare l'interfaccia grafica di non appesantire il programma, ho salvato la versione "solo testo" e quella testo/gtk2 in due file differenti: * Versione a linea di comando: http://digilander.libero.it/bash/timsms.pl * Versione con interfaccia grafica (gtk2): http://digilander.libero.it/bash/gtimsms.pl All'indirizzo http://digilander.libero.it/bash/img/timsms.png è disponibile un'immagine dell'interfaccia grafica. Il programma è libero, rilasciato sotto licenza GNU GPL. Commenti, miglioramenti, impressioni d'uso e suggerimenti sono graditi, anche in privato. Ciao, nico |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
ho installato tutti i moduli, ora funziona, o per lo meno si avvia ma ogni volta che tento di inviare un sms mi dice sms non inviato
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.