Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 15:21   #1
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
quesito su vita della cpu

salve

ho un dubbio...

io tengo ad esempio il mio 2400+thorton@barton a 200x11 a 1,68v di vcore...
con delle temperature ke sotto sforzo raggiungono massimo i 52° e i 46° in idle(in estate) con un normalissimo dissy della spire...

se io volessi portare il mio procio a 200x11,5 a 1,8v(è stabile solo a questo voltaggio)le temperature xò a causa dell'aumento di vcore salgono con questo dissy...e la vita del procio ne risentirebbe...

xò se cambiassi il dissy con uno zalman...e riuscissi a tenere il procio a 200x11,5 a 1,8v di vcore con temperature analoghe a quelle con vcore 1,68v(46 in idle e 52 sotto sforzo)volevo sapere se la vita della cpu sia alla fine longeva come nel primo caso(a 200x11 1,68v)visto ke le temperature a 200x11,5 a 1,8v sarebbero le le stesse(con lo zalman)

oppure l'aumento di voltaggio a 1,8v pregiudica cmq la vita del procio anke se le temperature rimangono sempre a 46 in idle e 52 sotto sforzo?

spero di essermi fatto capire...
grazie attendo pareri

ciao, Alessandro
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:32   #2
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
A queste domande di solito tutti rispondono che per quanto accorci la vita di una cpu overcloccando, essa sara' sempre obsoleta dopo meno tempo di quanto gliene rimane...
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 16:22   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Quote:
Originariamente inviato da Ska`2
A queste domande di solito tutti rispondono che per quanto accorci la vita di una cpu overcloccando, essa sara' sempre obsoleta dopo meno tempo di quanto gliene rimane...
Certo che 1.8 ad aria e` decisamente sconsigliabile...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:25   #4
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da Ska`2
A queste domande di solito tutti rispondono che per quanto accorci la vita di una cpu overcloccando, essa sara' sempre obsoleta dopo meno tempo di quanto gliene rimane...
scusami ma non ti ho capito...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:28   #5
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Certo che 1.8 ad aria e` decisamente sconsigliabile...
neanke con uno zalman 7000b-cu?
scusa se le temperature ke ottengo a 1,8v con lo zalman sono le stesse ke ho in questo momento a 1,68v con il dissy della spire..non è la stessa cosa alla fine?

o l'aumento di voltaggio a 1,8v al di la delle temperature buone pregiudica lo stesso la vita della cpu?ecco questo volevo sapere
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:43   #6
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
scusami ma non ti ho capito...
Dice che se una cpu e stata progettata per durare 10 anni @ default...
tu la overclocchi, e mettiamo che ti dura 5 anni... cioe la metà...
dico in 5 anni la cambi la cpu prima che ti si fotte,perchè non so se dopo 5 anni la cpu in questione sia ancora competitiva, quindi anche se ti dura la meta che ti frega...
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:43   #7
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Anche io me lo sono posto questo dilemma, mi sono documentato su internet e mi sono letto la miriade di post su questo forum. Da quello che ho capito, il decadimento avviene in modo abbastanza veloce nel caso genale se lo usi in modo giornaliero ( oggi riesco a tenere questa frequenza, domani come per magia non la regge più, dopodomani neanche più a default va... e il procio ti abbandona ) e da alcuni post questo è avvenuto anche dopo poco tempo ( Ogni 2/3 pagine c'è un messagio del tipo "non mi regge piu ... " ).

E' vero che è tutta una questione di ed è anche vero che è meglio che dura il più possibile, meglio usarlo sul muletto che come portachiavi

Io in genere lo tengo @default quando uso office e roba varia, lo alzo se devo giocare ma overvolt NO .
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:51   #8
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo
Dice che se una cpu e stata progettata per durare 10 anni @ default...
tu la overclocchi, e mettiamo che ti dura 5 anni... cioe la metà...
dico in 5 anni la cambi la cpu prima che ti si fotte,perchè non so se dopo 5 anni la cpu in questione sia ancora competitiva, quindi anche se ti dura la meta che ti frega...
ah ok grazie
non avevo capito cmq in effetti si...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:55   #9
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
Anche io me lo sono posto questo dilemma, mi sono documentato su internet e mi sono letto la miriade di post su questo forum. Da quello che ho capito, il decadimento avviene in modo abbastanza veloce nel caso genale se lo usi in modo giornaliero ( oggi riesco a tenere questa frequenza, domani come per magia non la regge più, dopodomani neanche più a default va... e il procio ti abbandona ) e da alcuni post questo è avvenuto anche dopo poco tempo ( Ogni 2/3 pagine c'è un messagio del tipo "non mi regge piu ... " ).

E' vero che è tutta una questione di ed è anche vero che è meglio che dura il più possibile, meglio usarlo sul muletto che come portachiavi

Io in genere lo tengo @default quando uso office e roba varia, lo alzo se devo giocare ma overvolt NO .
si ma io ormai è da piu di un anno ke ce l'ho...lo tengo da un annetto a 200x11 a 1,68v(quasi vcore default)ora pensavo a spremerlo un po di piu prendendo uno zalman...cmq ora ke ci penso prima ke mi partirà la cpu ne avrò gia presa un altra
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:08   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
neanke con uno zalman 7000b-cu?
scusa se le temperature ke ottengo a 1,8v con lo zalman sono le stesse ke ho in questo momento a 1,68v con il dissy della spire..non è la stessa cosa alla fine?

o l'aumento di voltaggio a 1,8v al di la delle temperature buone pregiudica lo stesso la vita della cpu?ecco questo volevo sapere

Devi considerare che passare da 1.6 a 1.7 nn e` come da 1.7 a 1.8
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:23   #11
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Devi considerare che passare da 1.6 a 1.7 nn e` come da 1.7 a 1.8
ok,si in effetti 1,8v cominciano ad essere un po tanti,forse si possono dissipare solo con un raffreddamento a liquido..come non detto terrò tutto cosi comè finkè non passerò ad A64...

avessi avuto almeno i fix..sarebbe stata tutta un'altra cosa...almeno avrei trovato una via di mezzo ke so 225x10 a 1,74v
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:03   #12
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ok,si in effetti 1,8v cominciano ad essere un po tanti,forse si possono dissipare solo con un raffreddamento a liquido..come non detto terrò tutto cosi comè finkè non passerò ad A64...

avessi avuto almeno i fix..sarebbe stata tutta un'altra cosa...almeno avrei trovato una via di mezzo ke so 225x10 a 1,74v
Non ve la prendete a male ma io come altre persone del forum che abbiamo avuto Athlon Xp-m (io ne ho avuti due) con il raffreddamente ad aria (buono) abbiamo mantenuto un limite di 1,85V. Io tenevo il mio Xp-m 2600 a 240x10.5@1,85V (stabile con S&M e Prime95) e non gli facevo mai superare le temperature di 46°C in full load. Per il daily use lo tenevo a 238x10.5 (2500Mhz) con 1,8V e tutt'ora (dopo più di un anno e passa) è perfetto.

Ripeto, a patto di raffreddarlo con un buon dissipatore, il limite massimo direi che può essere considerato 1,85V. E' ovvio che il processore invece di durarvi 20-25 anni vi durerà per 10-15 anni tenendolo sempre a questo voltaggio ma...chi di voi tiene lo stesso processore per più di 3-4 anni?
Io massimo dopo 1 anno e mezzo cambio piattaforma...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:14   #13
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
Quote:
Ripeto, a patto di raffreddarlo con un buon dissipatore, il limite massimo direi che può essere considerato 1,85V.
quindi ritornando alla mia domanda iniziale secondo te 1,68v a 46-52 in full load oppure 1,8v sempre a 46-52 gradi in full load...in questi due casi tenerlo in un modo o in un'altro è uguale per la vita del processore visto ke sono a temperature uguali?
oppure l'aumento dei volts a 1,8v..anke se le temperature rimangono le stesse...pregiudica cmq la vita della cpu?

scusate ma sono tosto di capoccia..xò nessuno ha ancora risposto a questa domanda...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 19:09   #14
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Io ho un Thoro fisso da mesi a 1,800 e secondo me questo non gli accorcia minimamente la vita con temperature dai 55° in giu.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 21:22   #15
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
imho se tieni le temperature sotto i 50° fino a 1,8 puoi osare in tranquillità
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 07:59   #16
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
E' vero che overcloccando la vita si accorcia, invece di durare 20 anni ne dura 19

A parte gli scherzi, quando la cpu "perirà" sarà già talmente vecchia che te ne sarai già sbarazzato da tempo IMHO
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:23   #17
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
ok grazie di tutte le risposte...quindi diciamo ke se è ben raffreddato da un bello zalman ad esempio si puo stare tranquilli per quest'altro annetto(per farla lunga)ke mi tokkerà tenere questo procio

e poi in realtà non saranno neanke 1,8v ma 1,78v perkè la mobo mi downvolta sempre di un po rispetto a quelli ke sono i valori del bios
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:04   #18
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ok grazie di tutte le risposte...quindi diciamo ke se è ben raffreddato da un bello zalman ad esempio si puo stare tranquilli per quest'altro annetto(per farla lunga)ke mi tokkerà tenere questo procio

e poi in realtà non saranno neanke 1,8v ma 1,78v perkè la mobo mi downvolta sempre di un po rispetto a quelli ke sono i valori del bios
Moooolto più di un annetto
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v