Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 21:51   #1
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Velocità wireless help!!!

Ciao raga,
Ho acquistato un modem router wireless della roper, il Flynet 125Mbips modalità 4x con 2 relative chiavine wireless sempre della roper a 125Mbips modatìlità 4x.
La connessione funziona perfettamente ma si connettono a 54 Mbips.
Ovviamente ho abilitato la modalità 4x nel router e l'ho riavviato, i pc sono a 1 metro di distanza dal router, il segnale è a 93% ma la connessione va a 54 Mbips.
Ho provato a trasferire dei file da un pc all'altro e la velocità è nettamente inferiore a quella del cavo ethernet a 100Mbips.
Ad esempio, per trasferire un file da 1GB impiega oltre 20 minuti,contro i 3/4 del cavo ethernet.
Sapevo che il wi-fi è meno performante del cavo, ma perchè scrivono 125mbps se poi non ci va? è normale che mi dice collegato a 54 Mbps? Abilitando la modalità 4X dovrebbe andare meglio però immagino. Lo fa in automatico oppure è necessario un software?
Scusate le 1000 domande ma sono un po ignorante sull'argomento

Grazie 1000
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:47   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
A parte il fatto che è un IEEE 802.11b/g, cioè al max 54 Mbps, sfruttando la tecnologia di Texas 4x "potrebbe arrivare a 125 Mbps ..
Comunque, come specificato nel manuale a pag. 93, la "tecnologia" 4x, la devi "settare" (o meglio "spuntare").
Devi entrare nei settaggi del router e, dove configuri la rete wireless, mettere il segno di spunta su 4x.

Ciao


BENVENUTO
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 23:22   #3
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Grazie per la veloce risposta MiVida
Ho messo la spunta sulla voce 4x del router e l'ho riavviato, ma non ho grossi miglioramenti. è normale?
la velocità che visualizza in ogni caso rimane 54 bips?
In quali casi va a 125?
Vorrei chiederti anche un'altra cosa, durante la navigazione in internet ho diversi problemi nel caricare le pagine, le stesse pagine a volte le carica e a volte no, rimane con la barra in basso che scorre e non carica nulla, poi chiudendo e riaprendo il browser a volte riparte. Ho provato a disabilitare il firewall del router e funziona tutto a meraviglia. Quindi è qualche settaggio del firewall che da fastidio... cosa potrei provare a cambiare?
Grazie per la pazienza e complimenti per questo bellissimo forum
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 00:39   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Grazie per la veloce risposta MiVida
Ho messo la spunta sulla voce 4x del router e l'ho riavviato, ma non ho grossi miglioramenti. è normale?
la velocità che visualizza in ogni caso rimane 54 bips?
In quali casi va a 125? ...................
Come ti ho scritto prima, il tuo AP implementa lo standard IEEE 802.11g, come specificato nel manuale e nella pagina di descrizione prodotto, on line, sul sito del produttore. Quindi un 54 Mbps.
Delle varie modalità 2x o 4x (vedi il tuo o i prodotti USRobotics), non ne ho mai sentito parlare bene, o meglio, non che non funzionino, ma che questa sorta di "doppia" velocità sia più sulla carta che effetiva. In questo caso, spero che qualcun'altro, possessore di un'apparecchio similare, possa dare il suo contributo.
Per quanto concerne il firewall, sicuramente sarà da settare a dovere: stò leggendo il manuale (l'ho scaricato dal sito) del tuo router e noto che è molto versatile (ci sono parecchie funzioni da inserire/modificare/etc.).
Dirti cosa devi modificare/cambiare è difficile: se non sei a digiuno di settaggi vari, dovresti aprire la condfigurazione del router con il manuale alla mano e "passare" punto per punto, vedere, in pratica, cosa c'è "bloccato" e cosa no.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:00   #5
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Grazie 1000 MiVida, ora ho le idee un po più chiare
Per quanto riguarda il firewall farò un po di tentativi, anche se non ho ancora ben chiaro una cosa, pensavo che quello che il firewall fa passare passa sempre, e quello che blocca, lo blocca sempre, non mi spiego l'intermittenza, a volte carica le pagine e a volte no, senza il firewall invece va tutto bene

Ultima modifica di Monogliceride : 22-06-2005 alle 08:02.
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:15   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Grazie per la veloce risposta MiVida
Ho messo la spunta sulla voce 4x del router e l'ho riavviato, ma non ho grossi miglioramenti. è normale?
la velocità che visualizza in ogni caso rimane 54 bips?
In quali casi va a 125?
Vorrei chiederti anche un'altra cosa, durante la navigazione in internet ho diversi problemi nel caricare le pagine, le stesse pagine a volte le carica e a volte no, rimane con la barra in basso che scorre e non carica nulla, poi chiudendo e riaprendo il browser a volte riparte. Ho provato a disabilitare il firewall del router e funziona tutto a meraviglia. Quindi è qualche settaggio del firewall che da fastidio... cosa potrei provare a cambiare?
Grazie per la pazienza e complimenti per questo bellissimo forum
Io ho D-Link a 22 Mbit/s, ma conosco "di fama" quelli a 108 Mbit/s. Un paio di anni fa D-Link sviluppava e vendeva i prodotti, mentre US Robotics scriveva il suo firmware su circuiteria D-Link (in pratica aveva comprato i brevetti) e vendeva il suo prodotto. A quei tempi infatti era possibile montare un firmware D-Link su un access point USR e farlo funzionare perfettamente.
Non so se adesso US Robotics faccia come prima oppure sia passata anche a progettare, comunque ti posso dire che i D-Link a 108 Mbit/s, se forzati ad andare a quella velocità nominale, raggiungono i circa 30÷32 Mbit/s di banda reale passante. Penso che gli USR si comportino più o meno allo stesso modo.

Un elenco qualitativo delle velocità dei protocolli Wi-Fi è il seguente:
802.11b = 11 Mbit/s nominali = 4÷5 Mbit/s reali;
802.11b+ = 22 Mbit/s nominali = 10÷12 Mbit/s reali;
802.11g = 54 Mbit/s nominali = 20÷22 Mbit/s reali;
802.11g+ = 108 Mbit/s nominali = 30÷32 Mbit/s reali.

Ultimamente sui siti di alcuni produttori (per ora ho visto solo D-Link e NetGear) compaiono prodotti "MIMO", ovvero dei Wi-Fi compatibili con 11 e 54 Mbit/s (22 e 108 Mbit/s sono velocità fuori standard e nella maggior parte dei casi solo prodotti della stessa marca funzionano a quelle velocità) che, invece di usare un solo canale per trasferire i dati, ne usano 3 conteporaneamente (equispaziati in frequenza), in modo da triplicare la quantità di dati trasferiti. Nella teoria, quindi, la banda netta di 20 Mbit/s disponibile per un client a 54 Mbit/s diventa 60 Mbit/s reali.

Non si capisce se questi prodotti (MIMO sta per "Multiple Input Multiple Output") siano dei Wi-Fi 802.11n (il protocollo Wi-Fi di nuova generazione), oppure una roba diversa e intermedia (un po' come l'EDGE tra GPRS e UMTS), fatto sta che prima o poi si troveranno in vendita anche questi prodotti, che mettono sul campo numerosi vantaggi in più rispetto ai vecchi protocolli 802.11b/b+/g/g+.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:15   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Grazie 1000 MiVida, ora ho le idee un po più chiare
Per quanto riguarda il firewall farò un po di tentativi, anche se non ho ancora ben chiaro una cosa, pensavo che quello che il firewall fa passare passa sempre, e quello che blocca, lo blocca sempre, non mi spiego l'intermittenza, a volte carica le pagine e a volte no, senza il firewall invece va tutto bene
Può essere un problema di porte. Hai attivato l'UPnP?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 21:03   #8
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Sei stato molto chiaro, grazie
quindi per il momento posso scordarmi certe velocità con il wi-fi, mi conviene usare il vecchio cavo. Peccato che ho comprato anche 2 chiavine e a questo punto non so come impiegarle
Nella mia ignoranza leggevo 125mbps e pensavo andasse addirittura più del cavo
Pensi che prima o poi, magari con il protocollo n che dicevi, riusciremo ad arrivare alla velocità effettiva di 100 mbps come il cavo?
Perdona ancora l'ignoranza, non so cosa sia l'UPnP, però sono andato nella configurazione del router a cercarlo, l'ho trovato ed era disattivato, ho provato ad attivarlo, ho riavviato il router e ora sembra che funzioni tutto
Vorrei chiedere ancora una cosa, sono stressante, lo so, però sono alle prime armi e vorrei capire un po di cose
Io ho fatto la configurazione normale, quindi senza nessuna protezione, so che per le reti wi-fi ci sono diversi protocolli di protezione, cosa mi conviene usare per la mia rete casalinga di 3 PC?
Grazissimeeeeeee
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:46   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
.............Io ho fatto la configurazione normale, quindi senza nessuna protezione, so che per le reti wi-fi ci sono diversi protocolli di protezione, cosa mi conviene usare per la mia rete casalinga di 3 PC?
Grazissimeeeeeee
Abilita, su tutti i Pc collegati (access point/router compreso) la wep encryption. Praticamente imposti una "password" (passphrase, in questo caso) che ti permette di codificare la trasmissione.
Per farlo, in linea di massima (dipende da programma di configurazione): entri nei settaggi del router/AP - vari Pc ed imposti la WEP SECURITY. Imposti poi la "frase" (passphrase) segreta per la cifratura, salvi e riavvi (la rete wireless). Tutto questo dev'essere fatto, per tutte le unità collegate, allo stesso modo (cioè con la medesima frase, etc).
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:37   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Sei stato molto chiaro, grazie
quindi per il momento posso scordarmi certe velocità con il wi-fi, mi conviene usare il vecchio cavo. Peccato che ho comprato anche 2 chiavine e a questo punto non so come impiegarle
Nella mia ignoranza leggevo 125mbps e pensavo andasse addirittura più del cavo
I 125 Mbit/s che pubblicizzano, se anche fossero raggiungibili, sono half-duplex, ovvero circa 60 Mbit/s (125/2) in trasmissione e l'altra metà in ricezione, configurandosi così una velocità netta (sempre teorica) di circa (appunto) 60 Mbit/s. Se a questo aggiungi la sensibilità mediocre delle antenne di serie, i disturbi elettromagnetici di vario genere (altre frequenze diminuiscono la pulizia del segnale a 2,4 GHz), gli ostacoli, la distanza e la bassa potenza di irradiazione delle antenne, allora capisci perché quelle velocità sono solo "teoriche" e non "reali".
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Pensi che prima o poi, magari con il protocollo n che dicevi, riusciremo ad arrivare alla velocità effettiva di 100 mbps come il cavo?
Ho letto una prova sul campo su questo sito di prodotti LinkSys: nelle condizioni migliori sono arrivati al massimo a 46 Mbit/s reali. È possibile che con il rilascio di nuovi firmware le cose miglioreranno, ma come vedi siamo ancora lontani dai tanto pubblicizzati 108-125 Mbit/s.
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Perdona ancora l'ignoranza, non so cosa sia l'UPnP, però sono andato nella configurazione del router a cercarlo, l'ho trovato ed era disattivato, ho provato ad attivarlo, ho riavviato il router e ora sembra che funzioni tutto
UPnP = Universal Plug and Play, cioè una funzione del router che apre automaticamente le porte verso il PC che stai usando necessarie ad alcuni programmi per funzionare correttamente (ad esempio, MSN Messenger).
Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride
Vorrei chiedere ancora una cosa, sono stressante, lo so, però sono alle prime armi e vorrei capire un po di cose
Io ho fatto la configurazione normale, quindi senza nessuna protezione, so che per le reti wi-fi ci sono diversi protocolli di protezione, cosa mi conviene usare per la mia rete casalinga di 3 PC?
Grazissimeeeeeee
Oltre a quello che ti ha suggerito MiVida, controlla se sul router sia disponibile la WPA-PSK e in caso positivo attivala: è meglio di WEP. Ovviamente anche le schede Wi-Fi devono supportare la WPA-PSK, altrimenti puoi usare solo la WEP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 22:50   #11
Monogliceride
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Grazie, sei stato molto chiaro
CIAO
Monogliceride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v