|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
Lentezza rete domestica
Ciao
Ho un problema con la mia rete domestica (si chiama cosi ?). Ho tre pc collegati ad un router e condividono diverse cartelline. Il primo e secondo pc fanno una fatica ENORME ad entrare nella rete mentre il terzo (un portatile wireless) entra velocemente nella rete e browsa senza problemi le cartelline condivise. Qualcuno mi puo' aitare a capire il problema e risolverlo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Tutti i pc hanno un indirizzo ip statico, oppure c'e' il DHCP? Che s.o.? Dacci piu' info.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
ok, giusto, piu' informazioni :
windows xp e l'indirizzo non l'ho mai assegnato (e' tutto in automatico), l'unica volta ce ho assegnato indirizzi statici a tutti e tre i pc avevo gli stessi problemi che ho adesso, ovvero due pc lenti ad entrare nella rete domestica e uno velocissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
help!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Aery, ho chiesto un pò più di informazioni! Non mi basta sapere il s.o.! Mi dai la configurazione hw? Quando mi collego con il portatile ad un altro computer (cavo cross) ho notato che se non assegno indirizzo ip è molto lenta la ricerca dell'altro computer in rete. Dammi anche le caratteristiche dell'hub
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
grazie, vedo che hai molta pazienza
![]() hub (che poi e' un router) e' un santis 50 wireless. Le configurazioni hardware sono per il pc1 : asus a8v, a64 3500+, 2 giga di ram scadenti (sigh) e ovviamente uso la mobo come "scheda di rete". Pc2 : dfi ultra nf4, a64 3200+, 1 giga di ram (ottime). Anche questo pc usa la scheda di rete della mobo. Pc3 : portatile Dell (quello che vendevano un mesetto fa' in offerta a 500 euro) I primi due pc sono collegati con il cavetto al router, il Dell invece e' collegato in wirelless. A nessuno di questi pc ho assegnato un indirizzo statico. I primi due pc sono molto lenti quando devono aprire la rete (ma non quando trasferisco i dati), mentre il Dell apre la rete esattamente come se stesse aprendo una cartellina come un'altra. Grazie ancora, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Prova ad assegnare un indirizzo ad ogni pc, del tipo 192.168.0.x (la x deve essere diversa per ogni pc), con subnet mask 255.255.255.0 oppure 255.255.0.0 (uguale per tutti i pc). Se ancora non va, poi vediamo...
Ah, un'ultima cosa: il portatile vede subito e può accedere da subito agli altri due pc anche prima che questi abbiano visto il portatile in rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
provero' la soluzione degli ip statici (cosa che avevo gia' fatto, ma non mi aveva dato frutti ... magari riprovandoci con piu' attenzione ...)
Si, il portatile vede i pc e fa' quello che vuole da subito. Considera adirittura che la rete rallenta moltissimo quando il portatile e' spento ed e' un po piu' veloce quando e' acceso (per velocita' intendo sempre e solo la velocita' nel "vedere" la rete) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
procurati un network monitor, probabilmente un dispositivo di rete fa + broadcast del necessario, e di conseguenza intasa la rete wired
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
grazie per il consiglio ... hai mica un n.m. da consigliarmi ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.