|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14908.html
Le aspettative dei produttori di schede madri taiwanesi sono al ribasso per quanto riguarda le vendite di sistemi Intel con architettura Dual Core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Gli studenti che muovono l'economia! Non credevo che i dual core fossero già così ambiti dalle giovani leve! ![]()
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
A quanto pare...
la politica di AMD di proporre il Dual Core solo come soluzione di fascia alta non è stata un cattiva idea.
Intel ha puntato di più sul doppio-core (relativamente) a buon mercato, ma da quel che leggo ha sovrastimato la richiesta (almeno delle sue soluzioni). Ultima modifica di Vik Viper : 29-06-2005 alle 16:52. Motivo: precisazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
O_O
uh! se Intel conta sugli studenti per vendere i Pentium D allora capisco pure che le sue previsioni non siano tanto azzeccate!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
non è che invece tale contrazione è dovuta al fatto che a fronte di un esborso economico non del tutto indifferente, ci si troverebbe di fronte ad una architettura attualmente del tutto inutile?!?
Meglio un 64bit, anche se single core.... Si contrae tutto nella spesa dell'italiano, un procio nuovo(peraltro Intel), è l'ultima cosa che mi passerebbe per la testa prendere quest'oggi... walk on ttt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Il problema e' che bisogna cambiare per l'ennesima volta
la motherboard... Mentre qui si stanno aspettando i 4400 dual Core. A proposito, qualcuno sa se in Italia sono gia' disponibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
I dualcore intel saranno pure di fascia "bassa", ma se devo cambiare anche la mobo non ho un gran risparmio.
Senza contare che gli amd rullano di più... aspetto l'anno prossimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 29-06-2005 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
oh intel...
Secondo me... 1. Attualmente chi sfrutta l'architettura DC è un mercato di nicchia 2. Per prendersi un DC Intel devi cambiare mobo 3. Se uno proprio vuole un DC preferisce spendere qualcosa di più e prenderne uno SERIO, quindi un AMD A64 X2 (risparmiando i soldi della mobo eventualmente) => I Pentium D restano bene dove stanno, nei magazzini e sugli scaffali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
|
e' gia abbastanza caldo non abbiamo bisogno anche dei dual-stufetta intel....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
amd ha fatto centro. intel poi avrebbe dovuto accettare il fatto che, essendo necessaria una piattaforma nuova per il procio dualcore, solo gli appassionati o chi realmente necessitava avrebbe cambiato un pc per un dualcore. Quote:
gli amd64 sono degli ottimi processori, ma finiamola di dire che sono degli ottimi processori per il supporto a 64bit, NON E' VERO. I 64bit sono stati semplicemente un simpatico regalo di AMD all'utenza prosumer, un meccanismo di marketing per l'utonzia e un sistema per mettere i bastoni fra le ruote a Intel, che è stata costretta a creare EMT64 in fretta e furia. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
E' semplicemente estate. E se intel non include pure un innovativo
sistema di raffreddamento, in estate non riuscira' a vendere dei processori che scaldano come stufe. Miglior fortuna, forse, in inverno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Tra parentesi, io al momento attuale fatico a tenere freddo un semplice
athlon xp -2600. La pasta termica cuoce, la ventola della scheda madre "salta", lo zalman 7000 (per chi non lo sapesse il miglior dissipatore in giro...) non va su sta scheda madre e nemmeno su quelle che si trovano qui in zona. E dire che,2 anni fa, il mio sistema non superava i 43 gradi in idle ed i 54 in load (temperatura della CPU). Andando avanti cosi' necessiteremo tutti di puntare un condizionatore sul PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
|
E pensare che c'era chi mi prendeva in giro perché ho un case con 7 ventole, un reobus e mezzo, un Thermalright XP-120 ed una Vantec Tornado...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
che gli intel prescotti sono delle stufette purtroppo lo sappiamo in pochi... ![]() la maggior parte della gente diciamo un 90% -->> intel è figo ed è bello !!! e da uno che monta pc per lavoro mi sono sentito dire: " guarda che bei dissipatori professionali che fornisce intel con il processore" invece quelli amd...fanno schifo ![]() ![]() Ultima modifica di Aristocrat74 : 29-06-2005 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
ma questi credono che i soldi noi li coltiviamo? io con il mio barton 2600 ancora riesco a fare tutto quello che mi serve, perchè dovrei spendere dei soldi inutilmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
e ci credo bene...
quelli intel vanno come i single core o anche meno in alcuni casi, quelli di amd hanno un costo troppo elevato (non che non li valgano) per essere soluzioni appetibili per la massa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Perché non hanno venduto? Se lo domandano ancora? Oppure chi fa le strategie di mercato ha studiato sul manuale delle giovani marmotte?
Ma è mai possibile che non si rendano conto che la tecnologia dual core è una fregatura per l'utente normale? Se ne renderanno anche conto... ma pensano davvero che la gente è così fessa? Il dual core, insieme ai 64 bit, sono la più grande presa in giro nell'ambito di cpu. La gente si è fatta infinocchiare una volta con questi "miracolosi" 64bit, ora, forse, dopo essersi scottata una volta (casuale la "scottatura" con i processori Intel?) ha deciso di non farsi fregare di nuovo. Spero semplicemente che il motivo sia questo, perché purtroppo il mercato tende a spingersi sempre dietro a queste fantomatiche nuove tecnologie stile specchietto per allodole. Lo so che alla fine dell'estate, quando non si farà più il figo sulla spiaggia a rimorchiare, bisognerà pensare ad altro; spero solo che non si parta con il "io ho un processore che vale x2 e tu sei sfigato che ne hai uno vecchio". Ma tanto oramai si vede come vanno le cose: le schede video messe in parallelo, i core messi in parallelo... tutto in parallelo; mancano solo gli alimentatori. Pensassero a sviluppare qualcosa di veramente innovativo, processi tecnologici migliori, idee nuove e rivoluzionarie invece di riempire gli scaffali con cose sempre più inutili. Purtroppo il computer è diventato un fenomeno di massa, e la massa fa il mercato. Prima i cellulari erano perfetti, servivano per telefonare; ora, invece, il cellulare è una cosa futile ed ogni modello nuovo ha qualche CAZZATA (passatemi il termine) in più. Anche il panorama informatico, purtroppo, ha preso questa piega. Rimpiango quando mi feci in 4 per mettere da parte i soldi per comprarmi la 3dfx; quella sì che faceva la differenza... Ora, invece, guardate a cosa si corre dietro: al doppio core, al super sli che promette miracoli, al serial ata, e a tutti questi fronzoli moderni che fanno tendenza. Ci manca solo la Nokia che comincia a fare computer e siamo a cavallo... ...vedremo così le fotocamere digitali incorporate direttamente nel computer e mangari computer brandizzati Tim. Scusate se mi sono dilungato troppo; ma ogni volta che vedo un articolo nuovo leggo solo rimpasti di tecnologie ormai sature e la cosa mi ha letteralmente stancato. Ma alla fin fine fanno bene loro: finché ci sono i fessi consumer che pagano per le stupidaggini sono a cavallo. Evviva chi ragiona con il proprio cervello. Ultima modifica di ArticMan : 29-06-2005 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Quote:
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.