|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pescara
Messaggi: 176
|
Suggerimenti overclock...
Quale overclock mi consigliate per il mio pc:
procio:AMD Athlon 64, 2400 MHz (12 x 200) 3400+ socket 754, boxato mobo:Chaintech VNF3-250 (5 PCI, 1 AGP, 1 CMR, 3 DDR DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394) chipset mobo:nVIDIA nForce3 250, AMD Hammer scheda video:Hercules 3D Prophet 9500 Pro (128) DIMM1:512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz) A-data DIMM2:512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz) A-data HD:Maxtor 6Y120L0 (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pescara
Messaggi: 176
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Non conosco la tua scheda madre e non ho idea di quanto si possa overcloccare. Io comincierei mettendo le ram in asincrono e abbassando il moltiplicatore del processore(anche a x5). Trovati i limiti della scheda madre cercherei quelli del processore, poi proverei con le ram. Per testare la stabilità in modo grossolano potresti usare il SuperPi, poi per il processore e le ram snm, prima veloce e quando trovi dei settaggi che sembrano stabili più approfondito, quindi magari prime 95 e goldmemory se vuoi essere ancora più sicuro.
Nel frattempo ricordati di controllare che la temperatura del processore non salga troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Rimini
Messaggi: 217
|
innanzi tutto prova abbassando i time della RAM.
Prova 2.5-3-3-8 e vedi come va? cmq devi fare tante prove. Poi siccome hai delle RAM lente ti tocca alzare l'fsb lasciando le ram a 200 mhz cioè mettendo le RAM in asincrono. Quando però alzi l'fsb ti devi ricordare di mettere a 4x il moltiplicare dell'htt(mai superare i 1000 mhz) fai tante prove e vedi fino a dove puoi arrivare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Se vuoi sapere come si mettono le ram in asincrono questo si fà dal bios, che è diverso per ogni scheda madre, per sapere esattamente come devi leggere il manuale della scheda madre o cercare qualcuno con la stessa scheda madre che te lo spieghi(anche nel canale mother boards e ram). Per entrare nel bios io premo cnc mentre il pc parte, non sò se sulla tua scheda madre serve un altro tasto.
Dimenticavo che oltre a mettere la ram in asincrono devi anche abbassare il moltiplicatore dell'HT a x3(dovrebbe essere a x4 all'inixio). Con "trovare i limiti della scheda madre" intendevo alzare l'Htt sempre di più finche la scheda madre non parte più, oppure finche il pc non supera più qualche test per la stabilità rapido di quelli che dicevo prima. Fatto questo abbassi un pò l'htt per essere sicuro che la scheda madre non dia problemi e inizzi ad alzare il moltiplicatore del processore che avevi abbassato per cercare i limiti della scheda madre, così da overcloccare anche il processore, mentre come al solito fai qualche test per vedere se il pc diventa instabile. Quindi fai lo stesso con le ram, magari con test apposta per le ram come goldmemory. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.