Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 20:39   #1
Klerik
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 145
I 64 bit sono così importanti?

E' da 1 mese e mezzo che cerco un portatile adatto alle mie esigenze( studiare e giocare).
Dato l'avvento dei 64 bit avevo deciso di prendere un notebook con athlon64 e ati x700 128MB, ma non ne ho trovati!!
Tutte le migliori configurazioni montato intel centrino a 32 bit.
Adesso mi chiedo: dato che il notebook lo terrò per almeno 5 anni è davvero necessario prendere un processore a 64 bit?
Senza un processore a 64 bit non potrò +, o avrò grande difficoltà, a lavorare o giocare fra ad esempio, 2 anni?
Klerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:43   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Klerik
E' da 1 mese e mezzo che cerco un portatile adatto alle mie esigenze( studiare e giocare).
Dato l'avvento dei 64 bit avevo deciso di prendere un notebook con athlon64 e ati x700 128MB, ma non ne ho trovati!!
Tutte le migliori configurazioni montato intel centrino a 32 bit.
Adesso mi chiedo: dato che il notebook lo terrò per almeno 5 anni è davvero necessario prendere un processore a 64 bit?
Senza un processore a 64 bit non potrò +, o avrò grande difficoltà, a lavorare o giocare fra ad esempio, 2 anni?
adesso come adesso non sono necessari. le differenze affioreranno fra 2 o 3 anni imho
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:04   #3
Paulie
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
Secondo me c'è il rischio che le cpu di oggi a 64-bit (sia amd che intel) tra 2 o 3 anni non saranno abbastanza potenti...
Paulie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:14   #4
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da Paulie
Secondo me c'è il rischio che le cpu di oggi a 64-bit (sia amd che intel) tra 2 o 3 anni non saranno abbastanza potenti...
no e non lo saranno nemmeno tra 2 anni secondo me... il boost reae se si parla di prestazioni saranno i dual core
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:31   #5
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
no e non lo saranno nemmeno tra 2 anni secondo me... il boost reae se si parla di prestazioni saranno i dual core
Secondo me invece basterà anke un anno, e poi sicuramente il dual core darà un salto maggiore, ma avete provato la gentoo compilata a 64 bit??? Io si e dico ke è quasi il 50% + veloce della 32.
Ed anke in ambiente win si dovranno adattare, infatti stanno uscendo anke i primi applicativi a 64bit.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 23:00   #6
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da KLAX
Secondo me invece basterà anke un anno, e poi sicuramente il dual core darà un salto maggiore, ma avete provato la gentoo compilata a 64 bit??? Io si e dico ke è quasi il 50% + veloce della 32.
Ed anke in ambiente win si dovranno adattare, infatti stanno uscendo anke i primi applicativi a 64bit.
mercato di nicchia, attualmete l'unico che abbia una ragione di esistere a 64 bit.. in ambiente win nn e' cosi'.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:21   #7
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
mercato di nicchia, attualmete l'unico che abbia una ragione di esistere a 64 bit.. in ambiente win nn e' cosi'.
Non è un mercato così di nikkia ormai, tanto ke ultimamente MS sta facendo diversi sforzi per arginare il "problema" (vedi distribuire Win senza media), ed anke l'aver accelerato l'uscita di win64.
E cmq guarda quante persone hanno installato sia win ke linux, prova su qst forum stesso, e ti accorgerai k nn è poi tanto nikkia!
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:28   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Klerik
Adesso mi chiedo: dato che il notebook lo terrò per almeno 5 anni è davvero necessario prendere un processore a 64 bit?
5 anni sono tanti. però al giorno d'oggi vengono utilizzati pc con windows 98 che fanno girare office 97 e programmi di quel genere e possono ugualmente accedere a internet, aprire documenti...
diciamo che non saresti tagliato fuori dal mondo dell'informatica

Quote:
Senza un processore a 64 bit non potrò +, o avrò grande difficoltà, a lavorare o giocare fra ad esempio, 2 anni?
dipende dai giochi, non tutti sono estremamente stressanti per l'hw
per lavorare, come dicevo, no problems. i giochi nuovi te li scordi con i massimi dettagli ecc. ecc.
ma se sei un giocatore incallito comprati una console e che sia finita

secondo me la vita media di un computer, specialmente se non espandibile, è di circa 3 anni. poi è chiaro che se te ne disfi e lo dai a gente con meno esigenze il pc di anni ne dura anche 7 o 8, come è accaduto con il mio fido 486.
però non partire con l'idea che debba durare così tanto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:47   #9
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Io ho fatto un piccolo test. Posseggo un Acer Aspire 1524 con Athlon 64 3400+ (2.2GHz). Ho provato a renderizzare una scena di test con Blender tramite il render Yafray. Su Windows XP a 32 bit il render viene completato in 2' 20'', in linux (Ubuntu 64 bit) viene renderizzata in 1'40''. Quaranta secondi di differenza non sono mica pochi.

BYEZ!
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:14   #10
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy
Io ho fatto un piccolo test. Posseggo un Acer Aspire 1524 con Athlon 64 3400+ (2.2GHz). Ho provato a renderizzare una scena di test con Blender tramite il render Yafray. Su Windows XP a 32 bit il render viene completato in 2' 20'', in linux (Ubuntu 64 bit) viene renderizzata in 1'40''. Quaranta secondi di differenza non sono mica pochi.

BYEZ!
GRANDE
Anke se c'è da considerare la differenza di piattaforma. Xkè nn provi a fare la stessa cosa con Ubuntu a 32bit x avere un confronto un pò + minuzioso???
Forse xò t sto kiedendo davvero troppo!!!
CMQ
GRANDE
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:07   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
al momento i 64 bit non servono a nulla e probabilmente la situazione resterà questa fino all' introduzione di Longhorn.
Allora forse qualsiasi notebook attuale sarà obsoleto.
Se uno prende un Turion o un A64 adesso, lo sfrutta come un' ottima cpu, ma a 32 bit.
Poi certi test lasciano il tempo che trovano.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:31   #12
JiNX83
Senior Member
 
L'Avatar di JiNX83
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 419
64bit? X700?
Acer Aspire 5024WLMI
con Turion64
__________________
=AR= F4st1DiO
CASE: Corsair Crystal 680X | RAM: Corsair Vengeange PRO 3600MHz 32Gb | CPU: AMD Ryzen 3800X | DISSIPATORE: Corsair H100i SE RGB | SSD: Samsung 970 Evo 2Tb | SSD: Samsung 850 Pro 1Tb | MOBO: MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon| GPU: MSI GTX 2080 Super Gaming Trio | MONITOR: ASUS PG279Q 2K 165Hz | AUDIO: SoundBlaster Omni + Corsair Void + Logitech Z906 5.1 THX | MOUSE: Corsair Nightsword | TASTIERA: Corsair Strafe RGB | STORAGE: Synology DS-1515+
Feedback Mercatino ht*p://bit.ly/m3rc4t
JiNX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 14:28   #13
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
al momento i 64 bit non servono a nulla e probabilmente la situazione resterà questa fino all' introduzione di Longhorn.
Allora forse qualsiasi notebook attuale sarà obsoleto.
Se uno prende un Turion o un A64 adesso, lo sfrutta come un' ottima cpu, ma a 32 bit.
Poi certi test lasciano il tempo che trovano.
Allora lasciano il tempo k trovano anke tutti i bench come superpi o 3DMark???
Allora mettiamola così in modo k siete tutti + contenti: Se hai intenzione di passare a linux, o quantomeno di iniziare ad affiancarlo a Win, vai sui 64 bit k sono la realtà!
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 15:56   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da KLAX
Allora lasciano il tempo k trovano anke tutti i bench come superpi o 3DMark???
a meno che tu non passi le giornate a fare benchmark, direi proprio di si: lasciano il tempo che trovano

Quote:
Allora mettiamola così in modo k siete tutti + contenti: Se hai intenzione di passare a linux, o quantomeno di iniziare ad affiancarlo a Win, vai sui 64 bit k sono la realtà!
certo, in linux i 64 bit godono già di un discreto supporto (ancora lontano dall' essere definito NECESSARIO comunque).
Ma non considero linux un' alternativa ancora valida nel campo notebook (e ti scrivo da un bel pc con Suse 9.2 dentro).
Ancora troppi problemi.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 16:21   #15
JiNX83
Senior Member
 
L'Avatar di JiNX83
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 419
Finche' tutti saranno cosi' poco "dinamici di pensiero" come voi per forza i 64 bit non saranno obbligatori! Non prendete l'affermazione con il tono sbagliato per carita'!!! LOL!
Certamente sono le scelte dei programmatori a rendere indispennsabile o meno una tecnologia.... di sicuro quando sara' veramente indispensabile il mio 5024WLMI sara' gia' all'altezza.... e il vostro PC?
Il Turion 3400+ e' performante anche come 32 bit... forse meno del centrino 2.0Ghz ma non di molto!
__________________
=AR= F4st1DiO
CASE: Corsair Crystal 680X | RAM: Corsair Vengeange PRO 3600MHz 32Gb | CPU: AMD Ryzen 3800X | DISSIPATORE: Corsair H100i SE RGB | SSD: Samsung 970 Evo 2Tb | SSD: Samsung 850 Pro 1Tb | MOBO: MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon| GPU: MSI GTX 2080 Super Gaming Trio | MONITOR: ASUS PG279Q 2K 165Hz | AUDIO: SoundBlaster Omni + Corsair Void + Logitech Z906 5.1 THX | MOUSE: Corsair Nightsword | TASTIERA: Corsair Strafe RGB | STORAGE: Synology DS-1515+
Feedback Mercatino ht*p://bit.ly/m3rc4t
JiNX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 17:15   #16
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da JiNX83
Finche' tutti saranno cosi' poco "dinamici di pensiero" come voi per forza i 64 bit non saranno obbligatori! Non prendete l'affermazione con il tono sbagliato per carita'!!! LOL!
Certamente sono le scelte dei programmatori a rendere indispennsabile o meno una tecnologia.... di sicuro quando sara' veramente indispensabile il mio 5024WLMI sara' gia' all'altezza.... e il vostro PC?
Il Turion 3400+ e' performante anche come 32 bit... forse meno del centrino 2.0Ghz ma non di molto!
ma quando venne introdotto l'atlhon 64 non si facevano gli stessi discorsi?? oggi a che punto siamo, dopo circa 2 anni? allo stesso identico punto... un win64 supportato alla male e peggio con driver che non esistono. imho finche non si sarà un reale cambio del parco macchine mondiale (sicuramente a lungo termine) non vi sarà interesse marcato da parte delle software house verso queste soluzioni. un conto e' stato il passaggio dai 16 ai 32, molto piu' veloce a causa del numero inferiore di macchine, un conto e' la situazione attuale. parliamoci chiaro, i produttori di software secondo voi da chi guadagnano? imho dalle aziende e non dall'utente finale che spesso si installa la copiettina pirata. se consideri quindi che i giganti come dell dalla quale le aziende attingono hanno iniziato a proporre soluzioni a 64 bit da poco e solo in ambito server(qualcosa in questi mesi anche su lato desktop con i 64bit intel), fai un po' i calcoli di quale potrebbe essere il tempo di una larga diffusione e quindi di un lauto guadagno dagli sviluppatori che avrebbero grossi ritorni economici nel sviluppare soluzioni a 64bit. dopo questo, tieni conto che qualsiasi cosa tra 2 anni sarà superata(per gli scopi che si dicevano su) e trai le tue conclusioni. linux è un discorso a parte, di quei 40 secondi di differenza almeno la metà sono dovuti a altri fattori quali kernel ottimizzato e differente gestione di processi e memoria. poi certo, sono convinto anche io che un minimo boost prestazionale ci sia ma non del 50% certamente.(ci sono diversi thread a riguardo in giro per il forum, dacci un'occhiata). soprattutto in ambityo portatile poi linux e' ancora troppo limitato per essere usato sui portatili. come ultimo spunto ti dicoa che livello siamo ora.. giusto in questi giorni stiamo progettando il deployment per il passaggio di circa 9000 client di una grossa banca pensa un po'.... a windows xp e nelle grosse soc.purtroppo questa e' la realtà
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 17:27   #17
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
un conto e' stato il passaggio dai 16 ai 32, molto piu' veloce a causa del numero inferiore di macchine, un conto e' la situazione attuale. parliamoci chiaro, i produttori di software secondo voi da chi guadagnano?
*ahem* per il passaggio dai 16 ai 32 bit ci sono voluti molto più di due anni.... e diciamo molti più di quattro, anche

Diciamo che avere a due anni dal lancio del primo processore x86-64 una versione 64 bit di Windows è un notevole successo rispetto a quanto visto in passato...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 15-06-2005 alle 17:29.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 17:44   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
*ahem* per il passaggio dai 16 ai 32 bit ci sono voluti molto più di due anni.... e diciamo molti più di quattro, anche

Diciamo che avere a due anni dal lancio del primo processore x86-64 una versione 64 bit di Windows è un notevole successo rispetto a quanto visto in passato...
al momento WInXP 64bit mi sembra più che altro un "contentino", e temo che sarà così ancora per un pò.
Come ho già detto, penso che da Longhorn in poi i 64 bit diventeranno qualcosa di davvero utile, ma per questo c' è ancora tempo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 18:10   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
no, i processori a 64bit non servono a nulla al momento, almeno se rimani in ambito windows.
e, comunque, fra 2 o 3 anni, quando i 64bit FORSE serviranno a qualcosa, sarà surclassato alla grande il tuo processore in ogni caso, sia che sia un 32 bit che un 64bit. (da leggersi nel seguente modo: fra 3 anni se esisteranno ancora in commercio processori a 32bit, il più schifoso dei disponibili andrà 4 volte il tuo 64bit attuale).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 20:56   #20
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
al momento WInXP 64bit mi sembra più che altro un "contentino", e temo che sarà così ancora per un pò.
Come ho già detto, penso che da Longhorn in poi i 64 bit diventeranno qualcosa di davvero utile, ma per questo c' è ancora tempo.
Quanto tempo ci è voluto dal'uscita del 386 a delle API a 32 bit (diciamo Windows 95)? Quanto tempo ci è voluto perchè nascessero un gran numero di applicazioni a 32 bit sotto quel SO?
Ovvio che a 2 mesi dall'uscita di Win XP 64 ci sia ben poco (anche per chè i tempi di sviluppo SW sono lunghi e nessuno si mette a sviluppare SW quando non c'è ancora il SO), ma tra un anno la situazione potrebbe cambiare decisamente anche perchè ora c'è pure Intel che "spinge" i 64 bit e la quota di CPU 64 bit sta crescendo notevolmente.
Una situazione IMHO migliore di quella in cui si trovò il 386 all'epoca...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v