Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 08:54   #1
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
un mouse NON ottico che all'ombra si muove e al sole no!!!

ragazzi scusate ma non so quale è la sezione mouse.al limite ditemi voi dove spostarla. Ma nel laboratorio è successa questa cosa:

c'è un mouse a pallina (cioè non ottico) che sta su un tavolo; su una parte di tavolo batte il sole; quando il mouse si trova in quella zona, il puntatore sullo schermo del PC, non si muove; se il mouse si trova all'ombra invece funziona; ho abbassato la taparella in modo che il tavolo fosse interamente coperto dall'ombra e protetto dal sole; il mouse, stavolta, funziona su tutto il tavolo; nel momento in cui alzo la taparella facendo in modo che il sole batta sul tavolo, il mouse non funziona più (solo quando va nella parte di tavolo illuminata dal sole; all'ombra invece funziona). Cosa può essere? quale la causa?

grazie
Alenis
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 19:25   #2
Decagrog
Senior Member
 
L'Avatar di Decagrog
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
La butto li, probabilmente da qualche parte filtra luce dentro il mouse e se i fotodiodi RX degli assi sono sensibili anche alla gamma del visibile non riescono più ad interpretare il segnale e il mouse si cianta...
Decagrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 10:04   #3
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
e se invece...

e se è indemoniato?
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:46   #4
77batman77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 581
secondo me è indemoniato



scherzi a parte bisognerebbe verificare se per controllare il movimento ha dei sensori ottici o i classici cilindretti,

facci sapere che elaboro la teoria in funzione di questo

a dopo
__________________
Asus maximus X Hero - 32gb g.skill - I7-8700k Asus MSI Ventus RTX 3080 TI - raid 0 samsung 2x256gb ssd Nvme 960 evo. ottimi affari con Alfredo.r-qashar-recchiagomma-killerfabber-marco_pina- jack sparrow-jack85-recidivo-
77batman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:23   #5
xp2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da 77batman77


scherzi a parte bisognerebbe verificare se per controllare il movimento ha dei sensori ottici o i classici cilindretti,

facci sapere che elaboro la teoria in funzione di questo

a dopo
capitato anche a me... risolto smontando il guscio del mouse, e verniciato con bomboletta spray.. praticamente il mio primo MOD
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One
xp2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:27   #6
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
ok...

il mouse di cui vi parlavo è nel laboratorio di un'università; appena ci passo vedo di fare qualcosa
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:26   #7
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
non e che è il mouse di un vampiro
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 23:28   #8
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
cmq è a cilindri

il mouse ha i classici cilindretti (??!!)
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:36   #9
Decagrog
Senior Member
 
L'Avatar di Decagrog
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
Cilindretti?
Quasi la totalità dei mouse a pallina da 10 anni a questa parte lavora con gli encoder.
Se intendete i cilindretti che si vedono muoversi a contatto con la pallina non sono altro che i due assi, (il 3° cilindretto serve solo per mantenere la pallina in posizione) ognuno dei due assi termina con dischetto forato lungo tutta la sua circonferenza.
Questo dischetto è interposto tra un led a infrarossi e un fotodiodo o un fototransistor ricevente. Il led è sempre acceso, ma nel momento in cui si muove il mouse e di conguenza gli assi, il dischetto gira e fa passare luce al fotodiodo rx nel caso sia in corrispondenza un foro del dischetto, viceversa il segnale verrà bloccato.
Il segnale "luce/buio" viene trasformato dal fotodiodo rx in segnale elettrico (è un treno di impulsi binario, un segnale digitale tipo 01010001010 ) che viene poi interpretato da o dai vari integrati, (contatori,comparatori ect ect) Tutto questo sistema viene chiamato brevemente encoder...

Questo per dire che se il fotodiodo rx oltre agli infrarossi è sensibile anche allo spettro visibile, se noi apriamo il mouse alla luce diretta o d'intensità tale da interferire con quella del led ir, il "gioco" della rotellina va a farsi friggere e dato che il segnale risultera fisso (11111111 o 00000000) , probabilmente normale stato di inattività dell'asse, il mouse si pianta...o meglio sta fermo.


E più facile a vedere e provare che spiegarlo, un vecchio mouse da aprire ce l'avrete no?

Ultima modifica di Decagrog : 15-06-2005 alle 10:47.
Decagrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v