|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
un mouse NON ottico che all'ombra si muove e al sole no!!!
ragazzi scusate ma non so quale è la sezione mouse.al limite ditemi voi dove spostarla. Ma nel laboratorio è successa questa cosa:
c'è un mouse a pallina (cioè non ottico) che sta su un tavolo; su una parte di tavolo batte il sole; quando il mouse si trova in quella zona, il puntatore sullo schermo del PC, non si muove; se il mouse si trova all'ombra invece funziona; ho abbassato la taparella in modo che il tavolo fosse interamente coperto dall'ombra e protetto dal sole; il mouse, stavolta, funziona su tutto il tavolo; nel momento in cui alzo la taparella facendo in modo che il sole batta sul tavolo, il mouse non funziona più (solo quando va nella parte di tavolo illuminata dal sole; all'ombra invece funziona). Cosa può essere? quale la causa? grazie Alenis |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
La butto li, probabilmente da qualche parte filtra luce dentro il mouse e se i fotodiodi RX degli assi sono sensibili anche alla gamma del visibile non riescono più ad interpretare il segnale e il mouse si cianta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
e se invece...
e se è indemoniato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 581
|
secondo me è indemoniato
![]() ![]() scherzi a parte bisognerebbe verificare se per controllare il movimento ha dei sensori ottici o i classici cilindretti, facci sapere che elaboro la teoria in funzione di questo ![]() a dopo
__________________
Asus maximus X Hero - 32gb g.skill - I7-8700k Asus MSI Ventus RTX 3080 TI - raid 0 samsung 2x256gb ssd Nvme 960 evo. ottimi affari con Alfredo.r-qashar-recchiagomma-killerfabber-marco_pina- jack sparrow-jack85-recidivo- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
|
Quote:
![]()
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
ok...
il mouse di cui vi parlavo è nel laboratorio di un'università; appena ci passo vedo di fare qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
non e che è il mouse di un vampiro
![]() ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
cmq è a cilindri
il mouse ha i classici cilindretti (??!!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
Cilindretti?
![]() Quasi la totalità dei mouse a pallina da 10 anni a questa parte lavora con gli encoder. Se intendete i cilindretti che si vedono muoversi a contatto con la pallina non sono altro che i due assi, (il 3° cilindretto serve solo per mantenere la pallina in posizione) ognuno dei due assi termina con dischetto forato lungo tutta la sua circonferenza. Questo dischetto è interposto tra un led a infrarossi e un fotodiodo o un fototransistor ricevente. Il led è sempre acceso, ma nel momento in cui si muove il mouse e di conguenza gli assi, il dischetto gira e fa passare luce al fotodiodo rx nel caso sia in corrispondenza un foro del dischetto, viceversa il segnale verrà bloccato. Il segnale "luce/buio" viene trasformato dal fotodiodo rx in segnale elettrico (è un treno di impulsi binario, un segnale digitale tipo 01010001010 ) che viene poi interpretato da o dai vari integrati, (contatori,comparatori ect ect) Tutto questo sistema viene chiamato brevemente encoder... Questo per dire che se il fotodiodo rx oltre agli infrarossi è sensibile anche allo spettro visibile, se noi apriamo il mouse alla luce diretta o d'intensità tale da interferire con quella del led ir, il "gioco" della rotellina va a farsi friggere ![]() E più facile a vedere e provare che spiegarlo, un vecchio mouse da aprire ce l'avrete no? ![]() Ultima modifica di Decagrog : 15-06-2005 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.