|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
Tavoletta grafica
Mi chiedevo se una tavoletta grafica con relativa penna fosse utilizzabile al posto del mouse per qualsiasi applicazione.
Comincio ad avere noia alle articolazioni e vorrei utilizzare una penna soprattutto per navigare. E' possibile farlo? Potete consigliarmi una tavoletta entro i 100euro? Pensavo ad una Wacom, per fare fotoritocco, anche se per questo lauserei saltuariamente e da vero profano.
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Wacom Volito, 30 o meno euro e ci fai di tutto. E' diciamo la più "entry level" delle tavolette Wacom, io mi ci trovo bene (soprattutto per disegnare e colorare con photoshop, ma non la uso a livelli professionali). E' relativamente piccola, e il doppio clic potrebbe essere difficile, visto che la superficie della tavoletta scivola molto ed è difficile "cliccare" con precisione (senza far scivolare il puntatore).
E' utilizzabile tranquillamente come mouse in due modalità: Puoi usare il quadrato sensibile della tavoletta come l'area dello schermo, sicchè i quattro angoli della tavoletta corrisponderanno ai 4 dello schermo (e questo ti permette di raggiungere velocemente qualsiasi parte dello schermo ma a risoluzioni alte può essere imprecisa). Oppure puoi usarla come mouse vero e proprio, e cioè se stacchi la penna dalla tavoletta e la riappoggi più in la puoi "continuare" il movimento senza che il puntatore ti si riposizioni, arrivando virtualmente dappertutto. In ogni caso penso che sotto ai 100 riesci a trovare cose più ad alto livello, come Intuos, ma lascio ad altri più esperti il parere. Oltre alla penna viene anche dato un mouse ottico, in caso fosse necessario.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 Ultima modifica di Brakon : 08-06-2005 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
sì, è possibile e pure comodo... a patto di non avere una tavoletta troppo grossa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
Raccontami...
Raccontami di più: usi una tavoletta con penna al posto del mouse? Per fare cosa? Quale hai?
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Che ne pensate di questa?
Sui 30 euro, ha anche il mouse inluso, cordless, da usare sulla tavoletta: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Quote:
Ad esempio per cambiare gli strumenti in photoshop, o se devo aprire una finestra di chat, non è che metto giù la penna e prendo il mouse. ![]() La tavoletta qui sopra non la conosco per cui non saprei dire :\ io consiglierei di andare su una marca specializzata in queste cose, la Wacom.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.