|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Proteggere una cartella
Dovrei riuscire a proteggere una cartella in modo che solo un utente possa leggerla.
Esempio: voglio che la cartella /mnt/HD1/pippo la possa aprire solo root e nessun'altro...nessuno deve poter sfogliare la cartella tranne root (o un'utente da me selezionato...) Come posso fare??? EDIT --- Qualcuno sa se Samba 3 riconosce Windows XP2?? impostandolo come Server di Rete e gestore di Dominio.... Ultima modifica di Herod2k : 10-06-2005 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Mi rispondo da solo...magari interessa a qualcuno.
Ho risolto il problema in parte. Se da root do chmod -R 600 nomecartella se provo ad entrare con qualsiasi altro utente io non posso, mi dice giustamente: Codice:
bash: cd: prova: Permission denied Come faccio a dire che solo e solamente l'untente Pincopallino può aprire la cartella prova?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
puo' accedere solo il proprietario della directory.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Tu vorresti avere una cartella alla quale root non può accedere?
Detto così credo che sia impossibile... Ci dovrebbe essere un utente superiore a root... Ma cosa ci devi mettere in quella cartella? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Il discorso è che su un server in un'ufficio ci sono dei documenti riservati e solo l'addetto alla documentazione ci deve accedere...l'addetto però non è l'amministratore di rete tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
OK ho capito che root può entrare ovunque e questo non posso cambiarlo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Accetto ogni idea e/o suggerimento... BeppeGrillo dice di criptarli...ma come? quale software.... Pensandoci l'unica soluzione che sembra fattibile è mettere tutti i documenti su un HD esterno usb e consegnarlo al responsabile della documentazione... Rimango coumque in attesa di vostre idee e/o consigli, qualunque cosa che vi passa per la testa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Sono soluzioni un po' alla "bell' e meglio", però..
- Semplicemente comprimere tutto in un file protetto da password? - Anteporre al nome della directory il "." in modo tale che, a meno che non lo si voglia fare volutamente, non la si vedrebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.