Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 14:11   #1
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
matematica: chi mi aiuta a calcolare quest

- INTEGRALE(da 0 a 1/2) (x+ 1 ) log (2x) dx - INTEGRALE (da 0 a 1/2) log (2x)dx

Sto impazzendo!! mi serve davvero una mano
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:22   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
hai provato ad integrare per parti?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:28   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da australopiteci
- INTEGRALE(da 0 a 1/2) (x+ 1 ) log (2x) dx - INTEGRALE (da 0 a 1/2) log (2x)dx

Sto impazzendo!! mi serve davvero una mano
Un aiutino .. Questi sono integrali impropri xchè lim(x->0) log(x) = - inf
quindi bisogna vedere se f(x) ha integrale convergente nell' intervallo
[0,1/2]
l'integrale indefinito, prova a risolverlo con uno dei tanti programmi
che ci sono in giro : derive, mathword integrator on line, ecc. ecc.

Dai che sono facili


Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:51   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da australopiteci
INTEGRALE(da 0 a 1/2) (x+ 1 ) log (2x) dx - INTEGRALE (da 0 a 1/2) log (2x)dx
Questo ha sicuramente senso come limite, per eps-->0+, della differenza tra l'integrale tra eps e 0.5 di (x+1) log 2x e l'integrale tra eps e 0.5 di log 2x.
Dato che però per eps tra 0 e 0,5 esclusi il logaritmo è definito e continuo nell'intervallo chiuso e limitato [eps,0.5], puoi sottrarre e ti ritrovi l'integrale tra eps e 0.5 di x log 2x.
A questo punto la cosa è facile se:
- scrivi log 2x come log x + log 2;
- osservi che x log x è prolungabile per continuità nell'origine;
- integri per parti al momento giusto.

EDIT: la cosa è ancora più semplice, il logaritmo è una funzione integrabile tra 0 e 0.5, basta osservare che ha una primitiva in (0,+oo) prolungabile per continuità nell'origine.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 12-06-2005 alle 22:15. Motivo: Un segno sbagliato nella scomposizione di log 2x.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:43   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
é strano

se calcolo separatamente gli integrali e poi faccio la differenza

salta fuori -0.06


se calcolo l'integrale di xln(x)

salta fuori -0.149



Booh
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:29   #6
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
ora provo a usare questi programmi..
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 15:56   #7
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
A me viene -1/16.
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:19   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
lim (x-->0+) log(x) = -inf

Se la soluzione non viene provare a cercare su goggle "integrali impropri"
Okkio che il vecchio Derive si limitava a calcolare l'integrale solo dopo
aver trovato la primitiva e qusto dava risultati leggermente imprecisi !
Ora invece si è fatto più furbo e calcola anche in modo numerico
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:26   #9
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
lim (x-->0+) log(x) = -inf

Okkio che il vecchio Derive si limitava a calcolare l'integrale solo dopo
aver trovato la primitiva e qusto dava risultati leggermente imprecisi !
Ora invece si è fatto più furbo e calcola anche in modo numerico
Mi spieghi questa cosa per favore? Grazie.

Io ho calcolato prima l'integrale indefinito:

INT(x+1)log2xdx-INTlog2xdx=
=INTxlog2xdx=
integrando per parti
=(xx/2)log2x-INT(xx/2)(1/x)dx=
=(xx/2)(log2x-1/2).

Passando all'integrale definito da 0 a 1/2 si ottiene -1/16.

Sbaglio in qualcosa?

P.S.: Come si è potuto notare non so come scrivere x al quadrato
__________________

Ultima modifica di Gromit : 09-06-2005 alle 20:05.
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:06   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
allora, prova a mettere l'integrale quì

http://integrals.wolfram.com/
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:15   #11
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Gromit
Mi spieghi questa cosa per favore? Grazie.

Io ho calcolato prima l'integrale indefinito:

INT(x+1)log2xdx-INTlog2xdx=
=INTxlog2xdx=
integrando per parti
=(xx/2)log2x-INT(xx/2)(1/x)dx=
=(xx/2)(log2x-1/2).

Passando all'integrale definito da 0 a 1/2 si ottiene -1/16.

Sbaglio in qualcosa?

P.S.: Come si è potuto notare non so come scrivere x al quadrato
a) x al quadrato si scrive x^2.
b) Un integrale definito è abbastanza difficile che dà un risultato negativo.
c) Prova a confrontare la soluzione che hai trovato con la soluzione
dell' l'integratore linkato sopra

Il problema, è che scritto in modo text non ci si capisce un granchè
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:24   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Gromit
A me viene -1/16.
Anche a me.
E facendo tutto a mano, senza Derive o Mathematica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:29   #13
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
a) x al quadrato si scrive x^2.
b) Un integrale definito è abbastanza difficile che dà un risultato negativo.
c) Prova a confrontare la soluzione che hai trovato con la soluzione
dell' l'integratore linkato sopra

Il problema, è che scritto in modo text non ci si capisce un granchè
Fatto. L'integrale indefinito è giusto.
Grazie per le info.
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:30   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984

Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:37   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Inoltre, la parte della funzione che è negativa, và spezzata, e deve
venir riportata sull' asse positivo perchè l'integrale è un'area.
ma siccome il limite superiore è 1/2 si ha : ln(2*1/2) = 0
quindi le 2 funzioni da 0 a 1/2 sono nel IV quadrante, cioè hanno
valore negativo.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 10-06-2005 alle 18:47.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:49   #16
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Inoltre, la parte della funzione che è negativa, và spezzata, e deve
venir riportata sull' asse positivo perchè l'integrale è un'area
...un'area dotata di segno. L'integrale definito è un numero reale.

Il risultato da te ottenuto è identico al mio.
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 19:54   #17
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Anche a me.
E facendo tutto a mano, senza Derive o Mathematica.
Non avevo visto il tuo post... Anch'io l'ho fatto a mano!
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v