|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
cambiare scheduler di default
ho qualche problema a usare l'anticipatory scheduler per la scrittura su hd.
su operazioni pesanti mi dà prestazioni estremamente deludenti (tanto da non riuscire a scrivere al volo un dvd a 4x se c'è qualcosa di aperto. ho provato il deadline impostandolo con echo e i risultati sono stati molto più soddisfacenti. il punto è che ora tute le volte lo devo risettare con echo. non c'è un modo (che non sia toglierlo dal kernel) per mettere l'altro? ho uno script in avvio, ma cercavo una soluzione un pò più elegante ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
elevator=deadline
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Mmm
Tanto x curiosita'.. Ma che sarebbe qesta robba???
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
un nuovo sistema per gestire le chiamate sincrone all'I/O migliora molto le prestazioni di gestione dello scheduling dell’I/O, assicurando che i processi ottengano tempo di I/O quando necessario, senza accodamenti inutili.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
ok ho letto qalche nota qui e li.. non cio' capito granche'(anche grazie al mio inglese).. Ma fa niente..
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
sono gli lagoritmi che gestiscono l'accesso al tuo hd (non solo in realtà, ma credo che sia l'unico con cui cambi qualcosa)
nel 2.6 ce ne sono 3 puoi vedere quali hai installato e quali stai usando con cat /sys/block/hdX/queue/scheduler ti esce la lista con quello che stai usando racchiuso tra parentesi quadre. il problema sta tutto nel cercare di lasciare alle letture un certo spazio per consentire di lasciare un sistema che sembri più reattivo. il più adatto a uso desktop dovrebbe essere l'anticipatory scheduler. a quanto ho capito non fa altro che mettere insieme le letture in blocchi per poi onorarle tutte insieme. a questo modo se il primo comando impartito aspetta qualche millisecondo in più,ma l'ultimo viene eseguito immediatamente. il deadline è un algoritmo molto più semplice, ma non saprei dove partire a spiegare come funziona. cmq si comporta molto meglio sotto stress del primo il terzo è il cfq che bilancia le operazioni di accesso tra i vari processi (molto utile da usare se si hanno molti utenti che accedono al file system in contemporanea. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Si qualcosa lo capita.. Pero' mi sa che e' una discussione un po' grossa x me, sule note che avevo letto parlava di usare il deadline x letture di tipo database like.. Forse parlava di piccoli accessi ripetuti.. Bah nn ho ancora la cultura adatta x queste cose mi sa..
![]()
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
e tanto meno io
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Allora propongo un brindisi nel nome dell' ignoranza
![]() ![]()
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
ragazzi ma nella configurazione del kernel cdove si vedono quelli che possono venire inclusi??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
certo che i test che ha postato edivad dimostrano che la scelta di uno scheduler giusto possono portare a risultati veramente incredibili. magari qui possiamo riportare le esperienze di qualcuno di voi che fa utilizzi del pc abbastanza diversi. per un uso desktop (internet, office, musica, programmi vari) c'è uno scheduler da preferire? e per un sistema dedicato alla compilazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
a un certo punto k3b non era più in grado di scrivere dvd oltre i 2x senza dover prima creare l'immagine (anche così non più di 4x) se qualcosa lasciavo qualche applicazione aperta. è sicuramente un problema di k3b o di dvd+/-rtools dato che con nero non avevo nessun problema, ma portando lo scheduler su deadline tutto funziona di nuovo correttamente a 8x con dietro quante applicazioni voglio. su lavori pesanti sequenziali il deadline dovrebbe essere migliore, se non altro per la sua leggerezza. il linus elevator ormai non esiste più sui 2.6, il terzo come ho detto è utile in ambienti dove più utilizzatori devono avere l'accesso a hd senza che l'utilizzo del server da parte di 5 utenti renda lentissimo il lavoro del 6°. l'anticpatory dovrebbe avere prestazioni eccezionali, ma a me dà quasi solo problemi. sembra che il mio pc sia maledetto ![]() ho problemi con la full preemption, con l'anticipatory... sembra che il mio hw sia rimasto affezionato al 2.4 ![]() fare dei test sul proprio pc per il proprio uso è abbastanza semplice impostate lo scheduler con una delle tre righe sotto(ovviamente sostituite il mio hda con la periferica corretta) Codice:
echo "deadline" > /sys/block/hda/queue/scheduler echo "anticipatory" >/sys/block/hda/queue/scheduler echo "cfq" >/sys/block/hda/queue/scheduler ![]() per la compilazione potete lanciare time make su una vostra applicazione a caso (ricordatevi di lanciare make clean prima, o il secondo vi sembrerà un mircacolo ![]() in questo modo avrete il vostro risultato. ricordate però che il compito di un buon scheduler non è quello di far girare a palla un'applicazione, ma è quello di non muorire quando ce ne sono tante aperte ![]() potreste lanciare uno script che a sua volta lanci qualche processo in contemporanea. sempre che il vostro pc nell'uso comune poi faccia effettivamente tutto ciò. è inutile avere lo scheduler più fico se poi usate una sola applicazione (su cui magari una banalissima coda semplice spalerebbe cacca sul più studiato ![]() chiudendo il mio consiglio è quello di farsi uno script che faccia quello che + o - fareste voi. a me ha cambiato tantissimo, ma dubito che sia la norma per un desktop, mi sa che sono un caso patologico ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
cat /sys/block/hdc/queue/scheduler
noop [cfq] avendo: <M> Anticipatory I/O scheduler <M> Deadline I/O scheduler <*> CFQ I/O scheduler CONFIG_IOSCHED_AS=m CONFIG_IOSCHED_DEADLINE=m CONFIG_IOSCHED_CFQ=y ![]() ma i programmi vanno perforza ricompilati? e di tutti i binari debian ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ai ai ai PiloZ.... domanda gaf
![]()
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
mmmmhhh....
lo scheduler è parte del sistem operativo. in questo caso è quello che gestisce le code delle richieste di accesso a hd. non ha nulla a che fare con le otimizzazioni in fase di compilazione ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() sei te che mi hai incasinato le idee con questa affermazione. ![]() ![]() ![]() allora basta che carichi gli altri due moduli e vedo che cambia ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
muhahahaha!
si, carica i moduli, ma ricordati di lanciare echo per cambiarli ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ora ci cedulo tutto ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.