Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/win/14599.html

Bill Gates ha svelato i primi dettagli in merito alla futura release di Office che dovrebbe essere rilasciata nel maggio 2006, anche se il condizionale in questo genere di annunci è d'obbligo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:02   #2
paletta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
OpenOffice.org

Ora che è da un pò di tempo che uso OpenOffice.org non ci penso più a tornare indietro verso MS Office. Posso utilizzare i miei documenti sia su Windows che su Linux, posso convertire in PDF, posso aprire documenti di MS Office, non devo preoccuparmi di virus vari...
Consiglio a tutti di provarlo. La versione italiana stabile è qui:
http://it.openoffice.org/varie/downloads.html
Io sto già usando la versione pre-2.0 che include numerosi miglioramenti come migliore esportazione in PDF, interfaccia molto migliorata e semplice, maggiori funzionalità... L'ultima versione (al momento la 1.9.100) la trovate qui:
http://ftp.stardiv.de/pub/OpenOffice.org/developer/

Ciao a tutti
paletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:49   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Si infatti.
Io prevedo un nuovo pacchetto office costosissimo, con problemi di compatibilità con le versioni precedenti, e con pochissime innovazioni come i precedenti.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:12   #4
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Non vorrei lanciare una provocazione.... ma anzichè fare nuove versioni di Office ogni 2 anni non sarebbe meglio se gli sviluppatori di Microsoft si dedicassero di più a fare un sistema operativo migliore?
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:22   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Non vorrei lanciare una provocazione.... ma anzichè fare nuove versioni di Office ogni 2 anni non sarebbe meglio se gli sviluppatori di Microsoft si dedicassero di più a fare un sistema operativo migliore?
guarda che gli ultimi 2 OS microsoft (2000 e xp) sono i più stabili in assoluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:26   #6
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
....la storia di openoffice,di gimp e di altri programmi opensource è sempre la stessa.....sono ottimi programmi per gli utenti comuni che diciamo si accontentano di fare le solite "cosette".......ma è inutile negare che se vuoi fare qualcosa di evoluto,professionale e strutturato,non puoi fare a meno di microsoft office o photoshop....che sono senza dubbi costosi,ma anche un passo avanti rispetto alle concorrenza opensource!

bye bye
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:33   #7
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Io che uso la suite office per gestire i dati di una piccola azienda non mi posso permettere OO che, in questo settore, è un bel passo indietro.
Spero riescano ad allinearsi, ma attualmente, senza andare su sw gestionali + complessi e costosi, Office mi garantisce ciò che mi serve.

ciao
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:41   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10822
Quote:
Originariamente inviato da paletta
Ora che è da un pò di tempo che uso OpenOffice.org non ci penso più a tornare indietro verso MS Office. Posso utilizzare i miei documenti sia su Windows che su Linux, posso convertire in PDF, posso aprire documenti di MS Office, non devo preoccuparmi di virus vari...
Consiglio a tutti di provarlo. La versione italiana stabile è qui:
http://it.openoffice.org/varie/downloads.html
Io sto già usando la versione pre-2.0 che include numerosi miglioramenti come migliore esportazione in PDF, interfaccia molto migliorata e semplice, maggiori funzionalità... L'ultima versione (al momento la 1.9.100) la trovate qui:
http://ftp.stardiv.de/pub/OpenOffice.org/developer/

Ciao a tutti

si.. ma... per tutti i programmi in ACCESS? come fò?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:44   #9
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
.......ma è inutile negare che se vuoi fare qualcosa di evoluto,professionale e strutturato,non puoi fare a meno di microsoft office o photoshop....che sono senza dubbi costosi,ma anche un passo avanti rispetto alle concorrenza opensource!

bye bye
Che Photoshop sia professionale, non ci piove.
Che il pacchetto Office sia super accessoriato, non ci piove. Quanto al fatto che sia irrinunciabile per fare cose evolute, professionali e strutturate, ci sarebbe da discutere, credo.
Penso che risultati anche migliori si potrebbero raggiungere con software diversi, che però per la maggior parte si presentano come "entità singole", ovvero WP di una casa, SS di un'altra, DB di un terzo e via discorrendo...
In realtà secondo me Office gode di 2 vantaggi:
1) include "tutto" quello che serve, a vari livelli di esigenza (varie versioni per varie necessità)
2) è di casa MS, quindi è opinione comune ritenerlo un binomio "automatico" con Win
E poi a ritenere Office professionale al di sopra delle sue reali potenzialità ci si ritrova con l'utenza media che crede di essere "geni della grafica" o "guru del DTP" (faccio un esempio relativo al mio campo...) perchè sa inserire una GIF on una BMP in un foglio di Word...
Il tutto senza nulla togliere a Office in sè che, nel suo ambito, rimane comunque un prodotto di riferimento, anche "a causa" della sua diffusione (legata a Win, come detto...).
Io dico la mia, naturalmente...

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:46   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
....la storia di openoffice,di gimp e di altri programmi opensource è sempre la stessa.....sono ottimi programmi per gli utenti comuni che diciamo si accontentano di fare le solite "cosette".......ma è inutile negare che se vuoi fare qualcosa di evoluto,professionale e strutturato,non puoi fare a meno di microsoft office o photoshop....che sono senza dubbi costosi,ma anche un passo avanti rispetto alle concorrenza opensource!

bye bye
Per esempio?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:53   #11
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Se vi piace OpenOffice scrivete ai rappresentanti italiani al Parlamento Europeo perchè la direttiva sui brevetti del software sia emendata.
Trovate tutte le informazioni necessarie qui:
http://euparl.patentpolitics.info/

Visto che "prendiamo tanto" possiamo anche "dare poco".
Senza contare che i brevetti introdurranno costi e rischi insostenibili per qualsiasi piccola impresa e non solo per la comunità open-source.

Per non essere troppo OT con il subject, segnalo una notizia collegata al nuovo Office.
Fa parte della nuova strategia Microsoft brevettare tutto il possibile, così da proteggere i futuri prodotti dall'imitazione che hanno subito i loro predecessori.
Peccato che gli stessi prodotti Microsoft siano il frutto del rastrellamento di idee di terze parti.
Come dimostra il brevetto legato al formato XML appena concesso nonostante la palese presenza di "prior art".
http://www.theinquirer.net/?article=23136

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 12-05-2005 alle 09:56.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:04   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
domanda: riusciranno, almeno questa volta, a fare un word stabile e perfettamente compatibile con i vecchi formati doc?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:12   #13
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Io sono fermo a office 2000 e non ho bisogno di altro.
Il problema è etico: a cosa serve cercare sempre nuove cose se quelle che ho mi danno tutto ciò che mi serve? Oltre l'inevitabile fatto che nuovo prodotto=nuovi problemi. Certo se poi qualcuno/qualche azienda ha necessità particolari è un altro discorso, ma per l'utente comune non vedo il motivo di aggiornare, aggiornare,aggiornare.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:16   #14
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Korn
domanda: riusciranno, almeno questa volta, a fare un word stabile e perfettamente compatibile con i vecchi formati doc?
OpenOffice 2 è ottimo. Molto più che sufficiente per il 99% delle esigenze. A questo punto utilizzare l'Office di Microsoft è puro masochismo economico.
In quanto ad Access, per una piccola azienda è molto più pratico un software come FileMaker...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:17   #15
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
CVD
Ogni notizia riguardante Microsoft si assiste alla solita denigrazione...
Non mi sembra che lo ordini il dottore di comprare MS, o sbaglio?
Comunque la suite Office esce ogni 3-4 anni, non 2 come detto. E se ne salti una l'aggiornamento lo fai dopo 6-7 anni.
Il bello dei "brontoloni" è che hanno tutti una Corporate...
Ah, io nei miei vari computer ho assistito che quando si pianta XP si pianta anche Linux, togliendo qualche periferica andavano meglio, e quando è stabile come una roccia XP lo è anche Linux. Allora mi son chiesto "Non è che la maggior parte dei problemi che sembrano software invece sono hardware"?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:57   #16
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Beh l'unica cosa che ho da lametarmi dei pacchetti office è il prezzo che ihmo è esagerato...(almeno per me) per il resto ha delle funzionalità discrete, ma ihmo la gente per lavoro , anche professionale utilizza le stesse funzioni che offriva già office nel 97 .
Non mi piace affatto la gente che sputa su OO s imili perchè poco avanzati (ma dove??) e che non riescono a fare conversioni perfette con i .doc DITELO PIUTTOSTO A MS visto che le tecniche di formattazione .doc nonostante sia uno STANDARD non siano divulgate per cui i creatori di OO si servono di filtri.
Per il fotoritocco posso dire che Gimp non avrà quell' interfaccia intuitiva e ben conosciuta, un ottimo supporto che ha Photoshop ma non ditemi che è meno avanzato/ha meno funzioni..ma dove?
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:00   #17
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
CVD
Ogni notizia riguardante Microsoft si assiste alla solita denigrazione...
Non mi sembra che lo ordini il dottore di comprare MS, o sbaglio?
Comunque la suite Office esce ogni 3-4 anni, non 2 come detto. E se ne salti una l'aggiornamento lo fai dopo 6-7 anni.
Il bello dei "brontoloni" è che hanno tutti una Corporate...
Ah, io nei miei vari computer ho assistito che quando si pianta XP si pianta anche Linux, togliendo qualche periferica andavano meglio, e quando è stabile come una roccia XP lo è anche Linux. Allora mi son chiesto "Non è che la maggior parte dei problemi che sembrano software invece sono hardware"?
finalmente uno che dice la verità, anche a me succede lo stesso, si pianta (rare volte) sia XP che Linux , non come dei fanatici Linuxiani che dicono che non si pianta mai......
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:07   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
non riescono a fare conversioni perfette con i .doc DITELO PIUTTOSTO A MS visto che le tecniche di formattazione .doc nonostante sia uno STANDARD non siano divulgate per cui i creatori di OO si servono di filtri.
Per quale motivo MS dovrebbe sentirsi in dovere di rilasciarle?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:09   #19
@xlj75VI
Senior Member
 
L'Avatar di @xlj75VI
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 636
Scusate ma di linux non me ne intendo...dove posso trovare una versione di linux scaricabile ?Mi interssava una versione simile a xp qual'è??
saluti a tutti
@xlj75VI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:14   #20
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x Pentium II

Quote:
Non vorrei lanciare una provocazione.... ma anzichè fare nuove versioni di Office ogni 2 anni non sarebbe meglio se gli sviluppatori di Microsoft si dedicassero di più a fare un sistema operativo migliore?
Io ti perdono!
IO TI PERDONO!

Va in pace!
Amen
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1