Nuovo Microsoft Office nel 2006

Bill Gates ha svelato i primi dettagli in merito alla futura release di Office che dovrebbe essere rilasciata nel maggio 2006, anche se il condizionale in questo genere di annunci è d'obbligo
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Maggio 2005, alle 08:35 nel canale ProgrammiMicrosoft
Bill Gates ha svelato i primi dettagli in merito alla futura release di
Office che dovrebbe essere rilasciata nel maggio 2006, anche se il
condizionale in questo genere di annunci è d'obbligo.
Nel corso di un evento con gli sviluppatori il big di Redmond ha sintetizzato gli elementi chiave della futura release, definendoli gli ambiti in cui Office è veramente leader.
Office 12 integrerà una migliorata gestione nella condivisione di documenti, nella gestione dei permessi e della relizzazione dei workflow di progetto; inutile aggiungere che i dettagli in merito a tutto ciò sono del tutto inesistenti.
Previsti ovviamente anche altri rilasci di minor portata, che dovranno di fatto aggiornare gli attuali prodotti disponibili in Office 12 con il sottosistema grafico Avalon.
Office 12 dovrebbe precedere di qualche mese la disponibilità di Longhorn ed aiuterà Microsoft nel processo di migrazione dagli attuali sistemi verso Longhorn e le soluzioni a 64bit.
Fonte: Betanews.com
Nel corso di un evento con gli sviluppatori il big di Redmond ha sintetizzato gli elementi chiave della futura release, definendoli gli ambiti in cui Office è veramente leader.
Office 12 integrerà una migliorata gestione nella condivisione di documenti, nella gestione dei permessi e della relizzazione dei workflow di progetto; inutile aggiungere che i dettagli in merito a tutto ciò sono del tutto inesistenti.
Previsti ovviamente anche altri rilasci di minor portata, che dovranno di fatto aggiornare gli attuali prodotti disponibili in Office 12 con il sottosistema grafico Avalon.
Office 12 dovrebbe precedere di qualche mese la disponibilità di Longhorn ed aiuterà Microsoft nel processo di migrazione dagli attuali sistemi verso Longhorn e le soluzioni a 64bit.
Fonte: Betanews.com
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOpenOffice.org
Ora che è da un pò di tempo che uso OpenOffice.org non ci penso più a tornare indietro verso MS Office. Posso utilizzare i miei documenti sia su Windows che su Linux, posso convertire in PDF, posso aprire documenti di MS Office, non devo preoccuparmi di virus vari...Consiglio a tutti di provarlo. La versione italiana stabile è qui:
http://it.openoffice.org/varie/downloads.html
Io sto già usando la versione pre-2.0 che include numerosi miglioramenti come migliore esportazione in PDF, interfaccia molto migliorata e semplice, maggiori funzionalità... L'ultima versione (al momento la 1.9.100) la trovate qui:
http://ftp.stardiv.de/pub/OpenOffice.org/developer/
Ciao a tutti
Io prevedo un nuovo pacchetto office costosissimo, con problemi di compatibilità con le versioni precedenti, e con pochissime innovazioni come i precedenti.
guarda che gli ultimi 2 OS microsoft (2000 e xp) sono i più stabili in assoluto...
bye bye
Spero riescano ad allinearsi, ma attualmente, senza andare su sw gestionali + complessi e costosi, Office mi garantisce ciò che mi serve.
ciao
Io sto già usando la versione pre-2.0 che include numerosi miglioramenti come migliore esportazione in PDF, interfaccia molto migliorata e semplice, maggiori funzionalità... L'ultima versione (al momento la 1.9.100) la trovate qui:
http://ftp.stardiv.de/pub/OpenOffice.org/developer/
Ciao a tutti
si.. ma... per tutti i programmi in ACCESS? come fò?
bye bye
Che Photoshop sia professionale, non ci piove.
Che il pacchetto Office sia super accessoriato, non ci piove. Quanto al fatto che sia irrinunciabile per fare cose evolute, professionali e strutturate, ci sarebbe da discutere, credo.
Penso che risultati anche migliori si potrebbero raggiungere con software diversi, che però per la maggior parte si presentano come "entità singole", ovvero WP di una casa, SS di un'altra, DB di un terzo e via discorrendo...
In realtà secondo me Office gode di 2 vantaggi:
1) include "tutto" quello che serve, a vari livelli di esigenza (varie versioni per varie necessità
2) è di casa MS, quindi è opinione comune ritenerlo un binomio "automatico" con Win
E poi a ritenere Office professionale al di sopra delle sue reali potenzialità ci si ritrova con l'utenza media che crede di essere "geni della grafica" o "guru del DTP" (faccio un esempio relativo al mio campo...) perchè sa inserire una GIF on una BMP in un foglio di Word...
Il tutto senza nulla togliere a Office in sè che, nel suo ambito, rimane comunque un prodotto di riferimento, anche "a causa" della sua diffusione (legata a Win, come detto...).
Io dico la mia, naturalmente...
Ciauz
bye bye
Per esempio?
Trovate tutte le informazioni necessarie qui:
http://euparl.patentpolitics.info/
Visto che "prendiamo tanto" possiamo anche "dare poco".
Senza contare che i brevetti introdurranno costi e rischi insostenibili per qualsiasi piccola impresa e non solo per la comunità open-source.
Per non essere troppo OT con il subject, segnalo una notizia collegata al nuovo Office.
Fa parte della nuova strategia Microsoft brevettare tutto il possibile, così da proteggere i futuri prodotti dall'imitazione che hanno subito i loro predecessori.
Peccato che gli stessi prodotti Microsoft siano il frutto del rastrellamento di idee di terze parti.
Come dimostra il brevetto legato al formato XML appena concesso nonostante la palese presenza di "prior art".
http://www.theinquirer.net/?article=23136
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".