|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Rete mista Mac Win Linux
Come imposto una rete in Mac ragazzi, non sono molto capace di smanettare con questo sistema operativo.
Ho notato però che come il Linux non riesco a scrivere su degli HD condivisi in rete, mi sapete consigliare, magari se metto gli HD di backup e scambio dati in Mac allora a quel punto potrò leggere e scrivere da win ?!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Sono sempre io, scusate, ho trovato un nick più "vecchio" che avevo dimenticato nel cassetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Nessuno ha anche solo un link a come si crea una rete in Mac ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
|
Intendi una rete tra Mac? o lo vuoi installare in una rete gia esistente?
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Ho un router con dhcp ed una rete Microsoft sulla quale lavorare, il massimo sarebbe farli lavorare sulla stessa rete altrimenti su due reti separate.
Magari posso forzare i PC ad usare l'appletalk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
|
per quel poco che so di reti i sistemi windows non supportano l'appletalk quindi devi configurare "manualmente" il pannello network in TCP/IP oppure lasciare "utilizzo di DHCP" in modo che si configuri automaticamente. Ovviamente la porte ethernet deve essere attiva. Configura tutte gli spazi a seconda delle tue impostazione di rete poi applica ed esci. nelle preferenze di sistema scegli condividi e spunta tutto quello che vuoi condividere a seconda delle tue esigenze (ma devi per forza spuntare "condividi windows") chiudi ed dovresi essere in rete. (l'ultimo passaggio fallo per primo, meglio). Cmq penso che sull'aiuto del mac dovresti trovare soluzioni più dettagliate.
Da quello che mi han detto se installi Bonjour sui pc dovrebbe configurare tutto in automatico ma non so, prova a vedere sul sito apple nelle nuove funzioni di tiger,qua
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Bonjour, bene, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.