|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
La Chiesa e le Donne
Il consiglio di Trento stabilì nel 1545 che anche le donne avevano un'anima.
Il cristianesimo fu una roccaforte maschile fino alle sue fondamenta, che sopprimeva l'energia femminile. Quinto Tertulliano, bandì le donne dall'ufficio sacerdotale, proibendo loro di parlare in chiesa. Erano gli anni in cui le donne venivano messe al rogo, e la chiesa cattolica perseguitava, bruciava e torturava chiunque si rifiutasse di abbracciare la fede cristiana. Oggi, la situazione non è cambiata, le donne non vengono più torturate, ne bruciate vive ma la chiesa rimane "off limits" per le donne le quali possono solo aspirare ad un ruolo di "secondo livello" (da sguattera) tipo suora, suora di clausura, etc etc. Precludendo l'accesso ad ogni essere umano di tipo femminile ai livelli superiori. Una donna papa? perchè è così impossibile? Del resto, Dio non ci ha fatto tutti uguali? o ha forse detto e scritto che la donna non può essere il capo della chiesa cattolica, così come un Giovanni Paolo II o un Ratzinger. Ora, mi chiedo, voi, donne, che io profondamente rispetto più di qualsiasi altra cosa, come potete andare dietro ad una religione del genere? che si è macchiata di atti così terribili nei vostri confronti, e ancora continua a farlo? Perchè non prendete coscienza di come la vostra chiesa vi ha trattate e continua a trattarvi? ![]()
__________________
Snu snu Ultima modifica di PaTLaBoR : 15-05-2005 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
Ma per quanto riguarrda il cristianesimo in generale ti faccio i miei complimentio per le consocenze storiche e dottrinali,Brown ha già trovato un degno erede. ![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Quote:
ahahaha HAHAAHh ahHHAHAHAh che ridere. Qualcun altro che voglia parlarne seriamente?
__________________
Snu snu |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
parlarne seriamente?
Patlabor ma cosa vuoi parlarne seriamente di un argomento simile? ![]() il Consiglio di Trento poi..ma è roba da spaccarsi dalle risate ![]() quella che citi è una delle più colossali panzane inventate in periodo settecentesco e che ancora oggi miete vittime tra i creduloni. ad ogni modo la bufala originale parlava di un concilio a Mâcon, nella Francia centrale, che si tenne nell'anno 585. in realtà non era un concilio ma un sinodo provinciale, ed in realtà non si parlò affatto dell'anima della donna, cosa quantomai ovvia da sempre. guarda sarò così buono, da darti qualche appiglio per ravvederti. L'anima delle donne di Vittorio Messori Ma, insomma: le donne sono "persone" a pieno titolo, alla pari dell'uomo? oppure, come gli animali, hanno un corpo mortale ma non un'anima immortale? Prima di decidersi ad ammettere che l'anima ce l'hanno anche le femmine, la Chiesa ha esitato per secoli, ha convocato concili, ha permesso scontri di teologi. Alla fine ha dovuto arrendersi, ma riluttante e magari con qualche dubbio sempre risorgente. Così si legge in libri di scuola o in articoli da terza pagina di giornale o si sente da chi la saprebbe lunga sull'oscurantismo cattolico. Di recente, alla tv di Stato, una "specialista", all'ennesimo dibattito sulla parità dei sessi, ha fatto correre nelle schiene dei nuovi benpensanti fremiti di indignazione, rivelando: "È solo nel XV secolo che la Chiesa ha ammesso che la donna ha un anima come quella dell'uomo!". Ascoltando, ho sorriso, ben sapendo il livello medio di conoscenza storica di simili "esperte". Ma non ho sorriso, ho sobbalzato, prima sorpreso e poi un po' avvilito, consultando - lo faccio spesso - le duemila pagine, nell'edizione del 1978, de La civiltà del Medioevo europeo. Opera assai pregiata, e giustamente, a livello internazionale, scritta da quel medievista insigne che è Paolo Brezzi. Il quale è a tutti noto come studioso di esplicito orientamento cristiano; e, proprio come "cattolico", è stato eletto al Senato per due legislature nelle liste comuniste, in Compagnia di altri "credenti del dissenso". Ho sobbalzato, dicevo, leggendo a pag. 482 del primo volume: "Il famoso concilio di Mâcon, che discusse se la donna ha l'anima, non è un caso isolato o assurdo, anche se la decisione fu favorevole alle donne, in base alla considerazione che Cristo era il figlio di una donna (ecco, ancora una volta, il segno della maternità che riscatta e nobilita la femmina e le ottiene un riconoscimento nell'ambito della società)". C'è davvero da rattristarsi se una delle più plateali menzogne elaborate nel Settecento dalla propaganda illuminista lascia il segno, due secoli dopo, nelle pagine di uno specialista non solo illustre ma anche di riconosciuta fede cristiana, quali che siano le sue discutibili scelte politiche. Il povero sottoscritto che, dopo la laurea, non ha più frequentato aule universitarie e di nulla è "professore", pur a disagio è costretto allora a ricordare al cattedratico insigne (e ai tanti che ripetono le stesse cose) come andò davvero. E in modo certo, non smentibile. A Mâcon, nella Francia centrale, si tenne nell'anno 585 non un "concilio" ma un secondo sinodo provinciale. Ne possediamo gli atti, ma invano vi cercheremmo discussioni sull'anima, tanto meno su quella femminile. Né vi è traccia di simili discussioni mai, nè prima nè dopo, in nessun documento della Chiesa ufficiale. Questo in realtà avvenne; a quel sinodo partecipò anche il vescovo dì Tours, il futuro san Gregorio, il quale, al libro ottavo della sua Historia Francorum, ci lasciò la descrizione dei lavori. In una pausa, come per distrarsi dalle ardue discussioni teologiche, un vescovo pose ai confratelli una sorta di quiz filologico: il termine latino homo, può essere usato nel senso allargato di "persona umana", comprendente dunque entrambi i sessi, o è da intendersi nel senso ristretto di vir, di maschio? Si noti che il problema è ritornato d'attualità: negli Stati Uniti, ad esempio, se si intende alludere a entrambi i sessi, ora non si usa più man ma sempre person. (Se, negli States, vi capita di partecipare a un congresso, e se non volete essere aggredito come "sessista" e "sciovinista maschilista", guardatevi dal chiamare il "presidente" o "moderatore" chairman: secondo il vocabolario "non discriminante" ora si dice chairperson...). Ritornando al cronista Gregorio di Tours, questi ci narra che, per rispondere al quiz del confratello, gli altri vescovi lo rinviarono unanimi alla traduzione latina della Genesi, secondo cui Dio creò l'essere umano (homo) come maschio e femmina; e, inoltre, alla definizione di Gesù come "figlio dell'uomo" (filius hominis), benché egli fosse "figlio della Vergine", dunque di una donna. Una curiosità linguistica, dunque, per un momento di relax tra quei vescovi, non certo una disputa teologica. Ché, se per caso tale fosse stata, allora sì sarebbe stata davvero "isolata e assurda", cioè il contrario esatto di quanto scrive il professor Brezzi. Perché, come ricorda un suo collega medievista: "Per secoli, dunque, si sarebbero battezzati, confessati, ammessi all'eucaristia degli esseri sprovvisti d'anima? Ma allora, perché non fare altrettanto con gli animali? Strano che i primi martiri onorati come santi siano donne e non uomini: sant'Agnese, santa Cecilia, sant'Agata e tante altre. Triste davvero che santa Blandina e santa Genoveffa fossero prive di un'anima immortale!". Si noti che buona parte delle moltissime martiri dei primi secoli, subito venerate dalla comunità cristiana come sante, appartengono alla categoria delle "vergini": riesce dunque ancor più incomprensibile il commento del Brezzi, per il quale solo "la maternità (per la Chiesa) riscatta e nobilita la femmina e le ottiene un riconoscimento nell'ambito della società". Nella cerchia degli enciclopedisti settecenteschì, qualcuno pensò di strumentalizzare in funzione anticristiana ("Schiacciate l'Infame!") l'aneddoto di Gregorio di Tours, fidando sul fatto che ben pochi avrebbero mai letto i dieci libri della quasi introvabile Historia Francorum. Calcolo esatto perché, da allora sino ad oggi, la menzogna di un apposito concilio per stabilire se le donne avessero un'anima è passata da un autore all'altro, senza verifica né discussione; ed è stata poi rilanciata alla grande nei nostri anni dal pressappochismo pseudofemminista, spesso gestito da maschi. Passi per questi; ma non per gli studi seri e in vario modo preziosi di specialisti come il cattolico Paolo Brezzi.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
chiunque è libero di scegliersi la religione che più gli piace, se una donna si sente non rispettata dalla chiesa (giusto o meno che sia) liberissima di non farne più parte. è un problema di coscienza individuale poi la chiesa può pensarla come vuole mica ti obblica a pensarla come lei ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Concilio o no, sinodo o no. Volevo soffermarmi sul fatto che la donna non può aspirare a cariche superiori a quello della "suora".
Vedo che oggi avete tutti voglia di ridere. Che cazzo c'è da ridere? ![]()
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Quote:
![]()
__________________
Snu snu |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() per risponderti. guarda che la carica superiore a cui deve poter aspirare un cristiano è la santità, non puoi affrontare solo materialmente il problema. non c'è un cardinale che non si sente piccolo di fronte a una donna come Madre Teresa di Calcutta. e non è priva la storia di donne che han tirato le orecchie ai Papi. il sacramento del sacerdozio è riservato agli uomini perchè è Gesù che scelse così,Gesù scelse 12 apostoli nonostante avesse mostrato una valorizzazione per la donna in assoluta controdendenza per il suo tempo, tante volte fino a dar scandalo. si pensi che nemmeno Maria, che è Madre di Dio ed è venerata sopra ogni santo e creatura celeste è stata fatta sacerdote, questo a significare che non è certo un fatto di minor dignità.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Quote:
ahahha hahahaha, ommadonna, questa è la più grande minchiata che abbia mai sentito ![]() ok, grazie del tuo contributo interessante. Altre persone che guardano il "lato umano" della questione ce ne sono in queto forum?
__________________
Snu snu |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Quote:
La donna nella chiesa conta poco e niente. è palese, è evidente e tu ci discuti pure sopra. Il thread ha un argomento determinato, e voglio parlare con gente che danno ragione ai FATTI e alla realtà, non a me ![]() ![]() spero sia chiaro. avanti un altro
__________________
Snu snu |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Patty, per parlare senza fare figuracce devi sapere ciò di cui stai parlando. Perchè poi, non puoi lamentarti se si ride di te... ![]() La Chiesa ha da sempre come figura fondamentale Maria, senza contare le altre figure femminili nel Vangelo che sorpassano di misura altre maschili, basta vedere chi c'è sotto la croce mentre gli altri, apostoli compresi, latitano. Per il resto, ha perfettamente ragione Anakin: non è questione di cariche, è questione che nel momento in cui le donne vengono fatte sante hanno raggiunto lo stesso livello degli uomini. Stop. Poi se vuoi parlare del "tuo" cristianesimo, fai pure, ma non associarlo a quello vero ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
"Ordinare sacerdoti delle donne? Sarebbe la stessa cosa che celebrare messa con la Coca Cola".... bona la Coca..... Aiutino : e lo stesso che ha detto: Favorire «l'afflusso degli immigrati cattolici(uhhuhuuhuhau)» rispetto a quelli di religione musulmana «per salvare l'identità della Nazione( ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 15-05-2005 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Chi l ha detto?
In questi ultimi anni si sono delineate nuove tendenze nell'affrontare la questione femminile. Una prima tendenza sottolinea fortemente la condizione di subordinazione della donna, allo scopo di suscitare un atteggiamento di contestazione. La donna, per essere se stessa, si costituisce quale antagonista dell'uomo. Agli abusi di potere, essa risponde con una strategia di ricerca del potere. Questo processo porta ad una rivalità tra i sessi, in cui l'identità ed il ruolo dell'uno sono assunti a svantaggio dell'altro, con la conseguenza di introdurre nell'antropologia una confusione deleteria che ha il suo risvolto più immediato e nefasto nella struttura della famiglia. La radice immediata della suddetta tendenza si colloca nel contesto della questione femminile, ma la sua motivazione più profonda va ricercata nel tentativo della persona umana di liberarsi dai propri condizionamenti biologici. Bona sta Coca....colaaaaa
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
con il sacramento del sacerdozio la natura del sacerdote cambia ontologicamente, ed è questo nuovo status che permette l'efficacia nell'impartizione dei sacramenti. nel caso della donna, non avendo validità il sacramento sacerdotale, bere il vino o bere la coca cola a messa sarebbe lo stesso, perchè non si tratterebbe certo del Sangue di Gesù.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
potevi aggiungere questo: La scelta di Gesù fu assolutamente libera e sovrana, così come scelse Pietro come primo Papa non certo per far contento il sindacato dei pescatori ![]() almeno copia bene....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
a si, ma una lasciamola... Biffi ha tenuto ad osservare che evangelizzare non significa fermarsi al dialogo, ma predicare il vangelo «ad ogni creatura», «musulmani compresi». Da qui l' aggancio con la secondo emergenza: l' affermarsi di un cultura non cristiana, che Biffi nel suo magistero ha richiamato più volte nei vari aspetti (razionalità tecnico-scientica, globalizzazione che non si preoccupa del lavoro, cultura visiva a scapito di quella della riflessione, corrosione della famiglia e glorificazione delle devianze sessuali). In sintesi una «cultura della libertà senza verita», «una cultura del permissivismo», una cultura del niente. «I cristiani devono piantarla di dire che bisogna andare d' accordo con tutte le idee. È così per chi non ha nessuna idea». Conclusione: «o l' Europa ridiventerà cristiana o l' Islam vincerà».
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.