|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Per la gioia di Swisstrom :D
Referendum, gli svizzeri dicono sì
all'area Schengen e alle coppie gay GINEVRA - Gli svizzeri aprono i confini all'Unione Europea e dicono sì, con un'ampia maggioranza, alle unioni omosessuali. Il risultato dei referendum ai quali erano chiamati i cittadini della confederazione elvetica faranno discutere: il 54,6% degli svizzeri ha approvato l'ingresso della confederazione nell'area Schengen, cioè l'accordo dell'Unione Europea sulla libera circolazione delle persone. Con il 58% dei sì è passata anche la legge che sancisce le unioni civili tra coppie omosessuali attraverso i "Pacs". Si tratta di risultati inattesi, perché contro l'ingresso nell'area Schengen c'era stata la forte campagna del Partito popolare svizzero (SVP) guidato dall'industriale Christoph Blocher, attuale ministro della giustizia. Era stato proprio l'Svp a promuovere la raccolta delle 50.000 firme necessarie ad indire la consultazione popolare. Il voto di oggi porta la Svizzera un passo più vicina all'Unione Europea e conferma due dei più importanti accordi bilaterali raggiunti tra Berna e Bruxelles, dopo il no degli elettori elvetici all'ingresso nell'Ue, sancito con un referendum nel 1992. Era insperata anche la larga vittoria del sì per le unioni omosessuali; anche in questo caso il referendum era stato promosso dall'estrema destra e dai gruppi religiosi, dopo che il parlamento confederale aveva approvato la legge lo scorso anno. Il risultato del referendum svizzero è stato accolto con entusiasmo da Franco Grillini, deputato Ds e presidente onorario di Arcigay. "La straordinaria e clamorosa vittoria in Svizzera sul referendum voluto dalla destra clericale ed omofoba, contro le Unioni Civili per le coppie omosessuali, rappresenta un fatto storico perché è la prima volta in Europa che una legge sulle coppie gay, già approvata da un Parlamento, viene sottoposta al giudizio popolare". http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...refesvizz.html Certo è un pò un controsenso.. non fanno parte dell'UE ma ci si potrà entrare senza fermarsi alla dogana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
Quote:
certo che pero' sono contento ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
merde (alla francese)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
piacevolmento sorpreso.
ma senza dogana potrò andare a comprare HW in svizzera senza menate? ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
in teoria i controlli sulle merci rimangono... in pratica si... potrai entrare ed uscire come vuoi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
uau
sarà più facile allora forse trovare lavoro lì ![]() a breve saremo concittadini Swiss, contento? mi han detto che ti stanno simpatici gli animalisti di sinistra come me ![]() ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() ![]() Lugano arrivooo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
quando entra in vigore il trattato in svizzera?
swiss ti andrebbe di dirci più o meno come erano schierate le vari eforze politiche sulle due questioni e chi sono i vincitori e gli sconfitti "politici" del referendum? in svizzera esiste il quorum? inoltre: non credi che era ineluttabile un'uscita dall'isolamento, nel quadro del nuovo scenario europeo (post guerra fredda intendo)? e al di là della quesitone immigrazione, non credi che in realtà Schengen è un bene per il tuo paese?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() Ultima modifica di Lorekon : 05-06-2005 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
La Svizzera non è intenzionata ad entrare nell'UE e nell'Euro. I dieci paesi che sono entrati nell'UE nel 2004 (Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria) aderiranno a Schengen nel 2007. Vorrei ricordare che sia l'Irlanda (membro Euro) che la Gran Bretagna non aderiscono a Schengen, mentre aderiscono a Schengen sia Danimarca e Svezia (membri UE ma non dell'Euro) che Islanda e Norvegia (non aderenti all'UE).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() ![]() spero si disintegri l'UE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Le forze politiche erano tutte (PS,PPD,PLR,Verdi) favorevoli agli accordi di Schengen/Dublino tranne l'UDC (Unione Democratica di Centro). Tra le associazioni apolitiche ASNI (associazione per una Svizzera neutrale ed indipendente), una parte delle guardie di confine (a cui però han tappato la bocca ![]() ![]() Quindi sconfitta ne esce la destra (l'UDC è l'unico partito di destra Svizzero a livello nazionale) e vince il governo, e il centro in particolare. La sinistra ha vinto sopratutto per la questione dell'unione registrate. Comunque NO, Schengen non è assolutamente un bene per la Svizzera, anche se l'immigrazione in parte non c'entra. Schengen fa in modo che i controlli alle dogane spariscano, questo porta ad un forte diminuimento della sicurezza del mio paese (che, ricordo, ha un tasso di criminalità sensibilmente inferiore dei paesi confinanti). Tanto per citare qualche dato quest anno son state respinte alla frontiera (non ricordo il numeor esatto) decine di migliaia di persone, e altre migliaia son state tratte in arresto. Inoltre schengen non garantisce affatto il segreto bancario (forza della nostra economia) ma anzi lo mina alla base. L'accordo di dublino invece è in teoria positivo per la SVizzera siccome ci da accesso al sistema internazionale SIS (quello dei vari terroristi ecc) più potente e veloce dei sistemi che adottiamo ora (Interpol ed europol). Inoltre potrebbe diminuire le richiesta da parte dei richiedenti d'asilo siccome sancisce il nostro diritto di non entrata in materia in caso che il richiedente d'asilo abbia gia richiesto asilo politico in un altra nazione europea. Dico in teoria perche come tutti sappiamo QUANTI IMMIGRATI VENGONO REGISTRATI IN ITALIA???? QUANTI IN FRANCIA? ... pochissimi... Per il resto in SVizzera dobbiamo proseguire con la politica bilaterale, ma ciò non vuol dire subire come porci senza aver nessun vantaggio. Il quorum non esiste ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() DVDS ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
Nel quadro delle trattative bilaterali II con l’UE, la Svizzera ha saputo negoziare con successo la propria partecipazione agli Accordi di Schengen e Dublino. Con tali Accordi viene rafforzata la collaborazione internazionale in materia di polizia, giustizia, visti e asilo. Nel contempo si impedisce che i Paesi limitrofi effettuino alla frontiera svizzera controlli sistematici che ostacolano il traffico. • L’Accordo di Schengen abolisce i controlli sistematici dei passaporti alla frontiera tra i Paesi che vi hanno aderito. Grazie a una serie di misure, esso aumenta inoltre la sicurezza. Tali misure comprendono, nel quadro della collaborazione transfrontaliera, controlli alla frontiera esterna dello spazio di Schengen e l’impiego di una banca dati per la ricerca di persone e oggetti (SIS). • Dire sì a Schengen non significa per la Svizzera che i controlli alla frontiera vengano soppressi. Il Corpo svizzero delle guardie di confine continuerà a controllare le merci e, in tal ambito, potrà controllare anche le persone. Gli impianti doganali non saranno smantellati. Come oggi, si procederà a controlli anche all’interno del Paese. • L’Accordo di Dublino prevede che una procedura d’asilo sia trattata in uno solo degli Stati aderenti. Grazie a Eurodac – banca dati delle impronte digitali – le persone che hanno già presentato una domanda di asilo potranno essere identificate e respinte. ![]() http://www.admin.ch/ch/i/pore/va/200...c/i-pp0500.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.