|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 498
|
L'errore più strano del mondo
Ho la mia splendida LAN, che tramite un firewall/NAT accede ad Internet ed ho utilizzato una numerazione privata (10.55.55.xxx).
Uno dei PC, con un determinato indirizzo di rete (ad es. 10.55.55.86) non riesce a visualizzare pagine Web nè inviare posta: poichè i ping ad indirizzi di rete funzionano mentre per esempio un ping www.virgilio.it fallisce, ne deduco che c'è qualche problema nel DNS. Il bello è che se cambio indirizzo di rete (impostando ad es. 10.55.55.87) riesco sia a navigare che a spedire posta!!!! Qualcuno ha idea del problema? Kisses, Nat |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
potrebbe esserci qualcosa nel dns, hai controllato nelle zone di ricerca se c'è qualche puntatore strano?
oppure prova a postare il contenuto del file c:\windows\system32\drivers\etc\hosts (credo sia questa la cartella adesso non posso controllare.. se mi sbaglio qualcuno mi correga) posta eventualmente l'output di "route print" eseguito dal computer che ha quel strano problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 498
|
"route print" mi torna "route permanenti: nessuno", il file HOSTS in system32 non è stato toccato e come faccio a "controllare nelle zone di ricerca se c'è qualche puntatore strano"? Spiegazione dettagliata del procedimento please
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
niente, devi semplicemente guardare sul server nello snap in di configurazione del dns..
ma se gli dai l'ip incriminato e fai un trace route su google cosa viene fuori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 498
|
uno splendido
"Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione www.google.it" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
bhé in questo caso controllerei davvero il dns
![]() che sistema operativo è il server 2000, 2003 o altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Bhé com'è andata, trovato niente di anomalo sul server?
..e sul firewall? PS: su un altro computer se metti l'IP incriminato riesci a navigare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 498
|
allora, il problema era piuttosto semplice: sul firewall (Monowall su Linux) c'era una regola che bloccava il traffico partente dall'indirizzo "incriminato". Io non ce l'ho messa, nessun altro può accedere alla consolle di configurazione del firewall, come c'era lì quella regola?
Kisses, Nat |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
mah, guarda quello che posso immaginare è che chi ha configurato il router ha fatto qualche prova e si è dimenticato di toglierla.. oppure non voleva far navigare qualcuno.
Non mi sono note vulnerabilità di m0n0wall, che però mi risulta un applicativo BSD non linux.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.