|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
|
Pentium 4 e problemi di temperatura
Ciao a tutti,
ho montato un pc con P4 3,0 ghz e mb Intel D865gbf, 512mb ram corsair, ali 400watt generico. Dopo qualche giorno mi sono accorta che il pc si arrestava improvvisamente, impedendomi la riaccensione se non dopo diverso tempo. Ho dedotto un problema di surriscaldamento, quindi ho verificato la posizione del dissipatore intel (la cpu è boxata), ed ho aggiunto una ventola per case cooler master 8x8. Ho lanciato sandra ma dopo circa 15 minuti di bruning test la temperatura a case chiuso era di circa 73 gradi ed ho interrotto il test. Credo che il dissipatore sia montato bene: ho provato a tirarlo dall'alto e regge bene, ho solo il dubbio di aver usato troppa pasta termica.... Chi mi aiuta? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
guarda di pasta tieni conto ke devi metterne solo un velo sottilissimo, dato ke il suo compito è SOLO quello di riempire eventuali bolle d'aria dovute a una non perfetta planarità del dissipatore.
Per fare questo io mi trovo bene a stenderla utilizzando uno stekkino, ma cmq ognuno ha il proprio metodo. Cmq anke se fosse x la pasta nn guadagneresti molto in temperatura...... ovvero... 73° dopo 15 min di sandra sono eccessivi anke x un prescott.... la ventilazione del case è ben curata? la temperatura della scheda madre a quanto ti arriva? prova casomai a verificare se lasciando aperto il case le temperature calano.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Il dissipatore boxed dei P4 ha gia la "pasta" applicata, se ne vuoi usare un'altra devi levare quella che ha, quella specie di quadratino o cerchietto grigio che copre la parte interna inferiore in rame del dissipatore, se non lo fai il calore non viene dissipato ma intrappolato nella pasta termica.
Mio consiglio personale, smonta il dissipatore, puliscilo con acetone o equivalente, ma che non sia aggessivo sulla plastica, applica un grano di riso di pasta termica al centro del processore e stendila bene e uniformemente (io uso il dito indice protetto con guanti o sacchetto di plastica). Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.