Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 21:48   #1
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Nooooooo...non è possibile, anche i Seagate fanno il "clack"

Credevo di essermene liberato per sempre di quel maledetto "clack" vendendomi i 2 maxtor da 80GB e invece stasera per la prima volta da quando li ho presi uno dei 2 Seagate da 160GB ha fatto l'odioso rumore mentre lanciavo un programma ma non erano solo i maxtor che facevano quel suono sinistro? maledizione mi cade un mito...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:31   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sinclair, credo che tu abbia un problema di alimentazione, o almeno voglio crederlo, sia perchè mi cadrebbe un mito, e sia perchè sei il primo a lamentare clack con un seagate.
Rimuovi ventole o neon dai molex dei dischi, prima regola.
Poi ti direi, visto che l'ali sembra buono, di togliere l'overclock, e vedere se il problema si ripresentasse.
Eventualmente rimonta un maxtor clackoso e vedi se lo fa ancora, perchè per il seagate potrebbe passare molto tempo prima del secondo clack, in entrambi i casi.
So che ci terrai aggiornati...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:39   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
I seagate fanno un clack quando escono dal powersaving in genere, ma il rumore di quel "clack" (anche se non penso che quella onomatopea renda bene l'idea) è sicuramente meno rumoroso del maxtor che ho di qua quando frulla
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:44   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
non mi dire questa cosa: è quasi caduto un "mito"
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:00   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
I seagate fanno un clack quando escono dal powersaving in genere, ma il rumore di quel "clack" (anche se non penso che quella onomatopea renda bene l'idea) è sicuramente meno rumoroso del maxtor che ho di qua quando frulla
Se sono dotati di una rampa di posizionamento a riposo per le testine come gli IBM prima della fusione con Hitachi non c'è nulla di anomalo.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:36   #6
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Comincio a pensare che con gli HD sia solo questione di fortuna: ho preso la settimana scorsa un Seagate 80GB per un mio amico (PATA) e, subito dopo averlo scartato, lo ho installato ma non c'era verso che il bios lo rilevasse...
Sostituito con un Maxtor: andato al primo colpo
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 17:49   #7
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sinclair, credo che tu abbia un problema di alimentazione, o almeno voglio crederlo, sia perchè mi cadrebbe un mito, e sia perchè sei il primo a lamentare clack con un seagate.
Rimuovi ventole o neon dai molex dei dischi, prima regola.
Poi ti direi, visto che l'ali sembra buono, di togliere l'overclock, e vedere se il problema si ripresentasse.
Eventualmente rimonta un maxtor clackoso e vedi se lo fa ancora, perchè per il seagate potrebbe passare molto tempo prima del secondo clack, in entrambi i casi.
So che ci terrai aggiornati...

- CRL -
Ciao CRL, i dischi li ho da soli sui molex e sono ben agganciati, cmq è da ieri sera che non si è ripetuto più.
L'ho tenuto continuamente sotto stress il PC con rippaggi, fotoritocco, masterizzazione ecc. e non c'è stato nessun'altro "clack"...vi terrò informati e...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 18:04   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
I Seagate...

I Seagate, Maxtor, Samsung, Western Digital, Fujitsu NON sono dotati di sistema di parking per il gruppo testine con tecnica di load/unload...
Le eccezioni sono il Momentus Seagate e lo Scorpio W.D (che comqunque hanno implementato (copiato) il loading/unloading dopo moltissimo tempo).
Il "clack" lamentato a carico di un h.d Seagate è quasi sicuramente da ascrivere, come detto dall'illustre CRL ( ) ad intermittenza nella alimentazione...
Ad esempio W.D che come tutti gli altri eccezion fatta per I.B.M/Hitachi, utilizza la tecnica di contact-start-stop, al di sotto di una certa soglia di numero di giri/min. del motore spindle (correlata quindi anche ai valori di tensione) provvede nei Caviar a metter in parking il gruppo testine....
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:41   #9
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Prova a stressare entrambi i dischi con HD Tach v3 e vedi se riescono a completare i test senza "clackare"... I Maxtor della serie diamond max plus9, clackavano sempre con questo bench (all'epoca c'era la v2.7)... Se uno dei Seagate fa il rumoraccio e l'altro no, fattelo cambiare
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 21:23   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: I Seagate...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
I Seagate, Maxtor, Samsung, Western Digital, Fujitsu NON sono dotati di sistema di parking per il gruppo testine con tecnica di load/unload...
Io avevo menzionato SOLO Seagate in quanto mai usati.
Quote:
Grazie.
Prego
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 23:00   #11
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da MCA
Prova a stressare entrambi i dischi con HD Tach v3 e vedi se riescono a completare i test senza "clackare"... I Maxtor della serie diamond max plus9, clackavano sempre con questo bench (all'epoca c'era la v2.7)... Se uno dei Seagate fa il rumoraccio e l'altro no, fattelo cambiare
Ok proverò lunedì quando avrò più tempo per il test!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 02:47   #12
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se sono dotati di una rampa di posizionamento a riposo per le testine come gli IBM prima della fusione con Hitachi non c'è nulla di anomalo.
Ciauz

Io ho un hitachi che mi fa questo clack, forse è un "vecchio" modello IBM rimarchiato?
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 07:34   #13
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Io ho un maxtor d740x 40 Gb che ultimamente mi faceva un simile rumore e si bloccava il s.o.

Ho notato che smanettando con i cavi interni del pc, semplicemente muovendoli, l'hd faceva il rumore e mi si impallava tutto.

Il molex è collegato alle ventole di raff dell'hd che a sua volta è collegato all'hd. Smontando e rimontando per bene il tutto fin'oggi nn mi ha dato più noiei!

Un salutone a sinclair, che a quanto pare ha i miei stessi gusti quasi, riguardo ai componenti!! Peccato per il nec
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 07:45   #14
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Oltre agli ottimi consigli che ti hanno dato sui molex, volevo aggiungere che non tutti i clack sono uguali (), può essere anche una semplice calibrazione termica, con tutti gli IBM mi accadeva spesso, adesso che ho soltanto due Maxtor [dai sei avuti] non accade più.
Comunque anche io quando sarà ora di cambiare dischi, passerò a Seagate, fino al 1999 avevo avuto solo questa marca, e ho ancora qualche reperto storico che ancora funziona a dovere.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 08:35   #15
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Io ho un maxtor d740x 40 Gb che ultimamente mi faceva un simile rumore e si bloccava il s.o.

Ho notato che smanettando con i cavi interni del pc, semplicemente muovendoli, l'hd faceva il rumore e mi si impallava tutto.

Il molex è collegato alle ventole di raff dell'hd che a sua volta è collegato all'hd. Smontando e rimontando per bene il tutto fin'oggi nn mi ha dato più noiei!

Un salutone a sinclair, che a quanto pare ha i miei stessi gusti quasi, riguardo ai componenti!! Peccato per il nec
Ho mosso tutti i cavetti sia dei molex che non e il "clack" non si è ripetuto, quindi non è un problema di alimentazione credo!
Contraccambio il salutone Firedraw, a quanto pare hai quasi i mie stessi gusti riguardo ai componenti, peccato che tu NON abbia il Nec
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 09:54   #16
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da project00
Io ho un hitachi che mi fa questo clack, forse è un "vecchio" modello IBM rimarchiato?
Dipende dal periodo in cui lo hai comprato, cioè se è coinciso con la fase di acquisizione di Hitachi. Parlo di circa due anni fa. Per il resto io la vedo così: non ci facciamo prendere dal panico ad ogni minimo rumore . Molte volte dipende dalla meccanica del gruppo testine o dalla ricalibrazione termica. Il clack classico dei Maxtor, quello maligno per intenderci, causava il riavvio improvviso del pc. E spesso ce la siamo presa con molex ed alimentatori non pensando che proprio lo spinotto dell'hard disk potesse essere difettoso, o che l'elettronica di controllo potesse avere il regolatore di corrente fasullo. E' ovvio che memori di esperienze lette sul forum si vada a pensare subito al peggio o ai soliti problemi di alimentazione. Ma per carità non generalizziamo.

( forse) OT
Le ventole su molex passante: di norma non creano disturbi elettrici ( il motore non ha spazzole) ma assorbono corrente sulla linea di alimentazione. Diverso tempo fa fornii una spiegazione apparentemente paradossale ad un caso di rottura di hard disk perchè accidentalmente si era bloccata la ventola per alcuni secondi. Leggete quì, è interessante non per la mia argomentazione ( sono l'ultimo degli stupidi) ma per il caso in sè. I neon su molex passante: mi sono cordialmente antipatici perchè credo che abbiano alimentazione a commutazione e questo determina certamente un disturbo elettrico sulla linea.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:02   #17
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
CUT
Comunque anche io quando sarà ora di cambiare dischi, passerò a Seagate, fino al 1999 avevo avuto solo questa marca, e ho ancora qualche reperto storico che ancora funziona a dovere.


Anch'io ho uno di questi "reperti storici" che risale proprio al 1999 e guarda caso funziona tuttora! E' un Seagate da 8.4Gb ata66
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:29   #18
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Medallist...?

Io ne ho uno da 6.4GBytes che equipaggia il mio primo vero personal computer "I.B.M compatibile" con A.M.D 5x86 133.
Cmq.:

1) per quanto riguarda i problemi Maxtor essi sono "cronici" al progetto della (delle ?) serie di hard disk e cosa grave mai risolti nè con nuove migliorie meccanico/elettroniche nè con nuove versioni di firmware.

2) aborro totalmente l'avere luci al neon dentro ad un insieme di delicatissime parti elettroniche quali sono i computer (moderni o non)...una quantità di disturbi da commutazione elefantiaca...e non mi fido nemmeno degli eventuali filtri posti....dato che la irradiazione elettromagnetica in "aria" esiste sempre...

Grazie.

P.S: Maxtor può ringraziare chi la ha "protetta" in questi anni dato che non ha risentito minimamente di cali vendita dovuti ai problemi che ha avuto....sembra godere ed aver goduto di "appoggio incondizionato" e colpevole soprattutto da chi vende...
Per I.B.M non è stato così e sospetto anche il perchè...


Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 12:31   #19
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Una volta assemblendo in fretta un pc per lavoro misi il molex dei neon subito dopo quello dell'hd.... risultato, quando caricava l'hd i neon diventavano a luminosità variabile

Per quanto riguarda gli hd storici, io avevo un quantum da 6 gb, un cx che faceva la bellezza di 18 Mb al secondo

Poi l'ho venduto a mio cugino e si è bruciata l'elettronica dopo qualche mese! Peccato, era veloccissimo per essere un 6 Gb.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 13-03-2005 alle 12:34.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 13:09   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Re: Medallist...?

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Io ne ho uno da 6.4GBytes che equipaggia il mio primo vero personal computer "I.B.M compatibile" con A.M.D 5x86 133.
Cmq.:

1) per quanto riguarda i problemi Maxtor essi sono "cronici" al progetto della (delle ?) serie di hard disk e cosa grave mai risolti nè con nuove migliorie meccanico/elettroniche nè con nuove versioni di firmware.

2) aborro totalmente l'avere luci al neon dentro ad un insieme di delicatissime parti elettroniche quali sono i computer (moderni o non)...una quantità di disturbi da commutazione elefantiaca...e non mi fido nemmeno degli eventuali filtri posti....dato che la irradiazione elettromagnetica in "aria" esiste sempre...

Grazie.

P.S: Maxtor può ringraziare chi la ha "protetta" in questi anni dato che non ha risentito minimamente di cali vendita dovuti ai problemi che ha avuto....sembra godere ed aver goduto di "appoggio incondizionato" e colpevole soprattutto da chi vende...
Per I.B.M non è stato così e sospetto anche il perchè...


Marco71.
perchè?perchè?perchè?perchè?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v