|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
Vcore dayli use
ciao. ho un p4 2,4 northwood occato a 2,8 con vcore di 1.575 , cioè di 0,075v rispetto a quello base. io questo procio lo tengo acceso 24/24 ore e 7/7 giorni e quindi mi è sorta spontanea la domanda: non è che brucio il procio? ah, come temp massime arrivo a 51°
thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castel Volturno (CE)
Messaggi: 1101
|
non ho mai avuto il piacere di vedere un P4 (478) bruciato
![]()
__________________
Le donne per fare l'amore hanno bisogno di un motivo......gli uomini di un posto! ![]() NGI Speed Test alle 9 39 del 20/6/2009 Download Speed: 6945 Kbps (868.1 KB/sec) Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec) Ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
0,075v vai tranquillo..
...ma magari raffreddalo meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Per forza si auto-rallenta quando si surriscalda ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
NN era questo il senso di quello che ho scritto, pochi sanno che le cpu intel nel caso superano un certo valore di temperatura durante l'elaborazione, introducono dei cicli di idle, in modo di sgravare il processore dal lavoro e tentare di abbassare la temperatura.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
Mettilo a 2v sotto Vapo... secondo me tempo 2 giorni e frigge che è una bellezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Che stai a dì? ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
grazie ragazzi, ora sono più tranquillo. non mi sarebbe affatto piaciuto vedere il mio northy arrostito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
io come regola uso nell'overvolt
di non superar mai i 40 gradi in full per il resto nessun problema ho tenuto un xp2100 sotto liquido a 2480mhz e 1,800v-core per un annetto nessun problema a parte che poi per star con quel voltaggio bastavan alla fine 1,750 scarsi di v-core.....burnaggio perfietto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
Qualunque sia la temperatura se passa troppa corrente la "lampadina" si fulmina. Se poi la temperatura è troppo alta il core si fonde qualche componente ma ciò è tutto un'altro discorso. Per finire, in tutti i datasheet che ho potuto verificare di persona, viene sempre data una tolleranza di circa il 10% del Vcore di base. Ovvero in tutti i datasheet viene riportato come MAX Vcore a cui il processore rimane comunque in garanzia un valore del 10% superiore al Vcore di default. E il mio riferimento era all'affermazione "si rallenta quando si surriscalda"... non c'entra assolutamente nulla col fatto che con un voltaggio troppo alto bruci il processore perchè, come spiegato, le temperature per questo discorso sono ininfluenti. Ultima modifica di Saved_ita : 26-04-2005 alle 01:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
A parte che il suo aumento vi vcore è limitato, per cui di problemi di questo tipo per averli, farà a tempo cambiare processore, si parlava, almeno io del fatto che le cpu intel implementano al loro interno diversi sistemi di rallentamento del processore a causa di un eccessivo aumento della temperatura, sia che sia oc o meno.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | Ultima modifica di sacd : 26-04-2005 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
x evitare ke queste informazioni errate si diffondano.... E' un fenomeno che porta alla rottura delle connessioni all'interno di un componente elettronico, e pertanto anche del processore, ed è direttamente legato alla temperatura di funzionamento del componente in questione. L'elettromigrazione è un fenomeno che si manifesta in qualsiasi caso durante la vita del processore, overlcoccato o meno che sia, in quanto esso genera comunque calore nel funzionamento; l'overclock non fa altro che accorciarne i tempi di incubazione, a motivo dell'aumento della temperatura che con esso si manifesta. Per questo motivo è indispensabile curare con la massima attenzione il raffreddamento interno dei diversi componenti. fonte http://faq.hwupgrade.it/47.html Ultima modifica di Gattonerissimo : 26-04-2005 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
quindi...c'e piu elettromigrazione su un procio a vcore default ke ti fa i 50° (vallo a spiegare a ki sostiene ke sino a 75 lavora tranquillo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Ma per favore... bisogna ascoltare quantdo uno parla.
Te lo dico e te lo ripeto, il calore, nell'elettromigrazione è secondario... secondario al fatto che l'elettromigrazione come spiegato in questa guida ben più esaustiva di quelle 4 righe citate, è una diretta conseguenza della tensione e non della temperatura. La temperatura è un fenomeno che aggrava la situazione perchè , come ho anche spiegato, l' aumento di temperatura aumenta la densità e resistività dei materiali al passaggio di elettroni e, di conseguenza, porta ad un aumento del fenomeno... ovvero, nella pratica, il vostro processore diventerà instabile perchè la corrente che passa non è in grado di superare la resistività del materiale e sarà necessario un voltaggio più alto per permettere una corretta propagazione del segnale. Di fatto, con voltaggi elevati l'elettromigrazione è presente ben più che a bassi voltaggi pur mantenendo temperature molto basse e le temperature basse in nessun modo ne impediscono la progressione se non per il fatto che con temperature superiori sarà gioco forza avere un voltaggio più elevato. Questo è quanto avviene nella pratica, il processore a lungo andare avrà bisogno di voltaggi elevati per reggere le stesse frequenze... la temperatura che funziona da innesco è un problema che non sarà mai ovviato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
ti sei mai kiesto perke a parita di voltaggio...con una temperatura piu bassa sali d+ in mhz?
perke diminuisce la resistenza elettrica del conduttore, quindi anke il i danni ed il materiale asprsportato a causa del "vento ionico" inoltre...conosci quel fenomeno ke permette dopo aver overvoltato per un certo tempo di tenere le stesse frequenze con voltaggi minori? nn si basa sul principio ke codesto "vento ionico" puo anke "levigare" le superfici in questione? se ne dedurrebe ke un passaggio di ioni anke intenso,ke pero "scorre" bene,grazie a temperature basse, quindi minore resistenza elettrica del conduttore, asporti si del materiale, ma in misura minore (qui ci sarebbe da approfondire d+ ma mi secco a scrivere troppo) e soprattutto in maniera + uniforme. quindi...in definitiva asportando meno materiale e causando molte meno "imperfezioni" ke a loro volta,favoriscono l'elettromigrazione ![]() se ne deduce ke dimuendo la resistenza elettrica del semiconduttore si riduce la quantita di imperfezioni, per cui anke un passaggio di ioni (anke+impetuoso) scorre meglio causando meno danni ![]() ora cio ke tu affermi,si basa sul principio...piu ioni, piu materiale asportato, e tecnicamente e pure valido, ma la "colpa del danno" nn e d x se dovuta agli ioni, ma alla resistenza ke essi incontrano. x concludere... l'elettromigrazione e causata dalla resistenza al passaggio dell'elettricita,abbassando la temperatura diminuisci la resistenza, diminuendo la resistenza diminuisci l'elettromigrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Già... peccato che ometti il problema fondamentale: aumenti il voltaggio ed aumenti l'elettromigrazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.