Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2005, 19:46   #1
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Domande riguardanti i processori Itanium

Visto che purtroppo non ho trovato molto come info, vi chiedo a voi magari sapete di più.. ho delle curiosità riguardo questo colosso di processore sfornato da casa Intel, ossia l'Itanium.

iniziamo con le domande..
1) Che tipologia di processore è? Server, Workstation, Desktop?
2) Come mai le dimensioni del chip sono MOLTO grosse? Ho visto uno screen del solo core Montecito (Itanium2) ed è almeno 4 volte un normale processore..
3) Perkè molti dicono che il progetto Itanium da parte di Intel è fallito? in cosa non va?
4) Perkè il nuovo Itanium2 integrerà addirittura fino a 24MB di Cache L3, e soprattutto, la Cache L3 a che serve?
5) Qual'è la controparte dell'Itanium da parte di AMD? se esiste..

grazie, ciao!
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 20:08   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
Visto che purtroppo non ho trovato molto come info, vi chiedo a voi magari sapete di più.. ho delle curiosità riguardo questo colosso di processore sfornato da casa Intel, ossia l'Itanium.

iniziamo con le domande..
1) Che tipologia di processore è? Server, Workstation, Desktop?
2) Come mai le dimensioni del chip sono MOLTO grosse? Ho visto uno screen del solo core Montecito (Itanium2) ed è almeno 4 volte un normale processore..
3) Perkè molti dicono che il progetto Itanium da parte di Intel è fallito? in cosa non va?
4) Perkè il nuovo Itanium2 integrerà addirittura fino a 24MB di Cache L3, e soprattutto, la Cache L3 a che serve?
5) Qual'è la controparte dell'Itanium da parte di AMD? se esiste..

grazie, ciao!
1) è un processore per server di alto (molto alto) livello.
2) perchè integra una quantità di transisto enorme, sia per avere tanta cache sia perchè la sua architettura è piuttosto complessa
3) si diceva che fosse fallito perchè le vendite non sono mai decollate...tuttavia sembra proprio che ora il mercato si stia interessando a questo portento di cpu, il progetto itanium2 è più vivo che mai
4) operazioni molto complesse, calcoli enormi = serve tanta cache, o almeno se c'è aiuta parecchio, la l3 è un livello ulteriore alla l2, solitamente nella l2 ci stanno i dati da elaborare, ma questa cache non è mai mlto grossa, quando servono quantitativi superiori di cache viene introdotta quella di livello l3
5) non esiste...le cpu itanium sono a 64bit "puri" ossia non sono come AMD64 oppure EM64T che nascono come proci a 32bit con estensione a 64bit (x86-64) le controparti di itanium (architettura ia64, e non dicano che amd è arrivata prima ai 64bit ) sono i processori ibm <non mi ricordo il nome> e poi ci sono alcuni processori di sun (che hanno architettura diversa, ma potenzialità paragonabili) che sono gli sparc (anche loro a 64bit)

spero di essere stato abbastanza esauriente

cmq http://www.intel.it
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 21:26   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sirus
3) si diceva che fosse fallito perchè le vendite non sono mai decollate...tuttavia sembra proprio che ora il mercato si stia interessando a questo portento di cpu, il progetto itanium2 è più vivo che mai

Più vivo che mai e HP decide di dismettere la linea di PC dotati di Itanium!
http://www.theinquirer.net/?article=20255
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 15-04-2005 alle 21:39.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 21:33   #4
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
grazie mille per le info
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 00:49   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
5) non esiste...le cpu itanium sono a 64bit "puri" ossia non sono come AMD64 oppure EM64T che nascono come proci a 32bit con estensione a 64bit (x86-64) le controparti di itanium (architettura ia64, e non dicano che amd è arrivata prima ai 64bit ) sono i processori ibm <non mi ricordo il nome> e poi ci sono alcuni processori di sun (che hanno architettura diversa, ma potenzialità paragonabili) che sono gli sparc (anche loro a 64bit)
IA64 e X86-64 SONO 2 COSE TOTALEMTE DIVERSE
X86-64 e EM64T sono praticamente la stessa cosa......
e cmq si parlava di 64bit ambito desk
senza contare che INTEL nn è stata di certo la prima a introdurre i 64bit in ambito server.......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 08:05   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) è un processore per server di alto (molto alto) livello.
2) perchè integra una quantità di transisto enorme, sia per avere tanta cache sia perchè la sua architettura è piuttosto complessa
3) si diceva che fosse fallito perchè le vendite non sono mai decollate...tuttavia sembra proprio che ora il mercato si stia interessando a questo portento di cpu, il progetto itanium2 è più vivo che mai
ma in effetti se in 5 anni intel ha venduto solo poke decine di migliaia di questi processori nn mi pare proprio ke sia stato un successo....con itanium 2 c'è stato un maggiore interesse del mercato.... ma nulla di paragonabile ai processori power ad esempio...... ke poi sia un portento di cpu qui c sarebbe molto da discutere....forse sulla carta lo è, ma in pratica le cose sono BEN diverse.
Quote:
4) operazioni molto complesse, calcoli enormi = serve tanta cache, o almeno se c'è aiuta parecchio, la l3 è un livello ulteriore alla l2, solitamente nella l2 ci stanno i dati da elaborare, ma questa cache non è mai mlto grossa, quando servono quantitativi superiori di cache viene introdotta quella di livello l3
5) non esiste...le cpu itanium sono a 64bit "puri" ossia non sono come AMD64 oppure EM64T che nascono come proci a 32bit con estensione a 64bit (x86-64) le controparti di itanium (architettura ia64, e non dicano che amd è arrivata prima ai 64bit ) sono i processori ibm <non mi ricordo il nome> e poi ci sono alcuni processori di sun (che hanno architettura diversa, ma potenzialità paragonabili) che sono gli sparc (anche loro a 64bit)

spero di essere stato abbastanza esauriente
La cache mostruosa serve anke x cercare le limitazioni imposte dal bus condiviso dell'arkitettura intel ke, se nn sbaglio, è presente anke nell'itanium, e rispetto ad un bus punto-punto come l'Hyper-transport è un vero e proprio "freno a mano" alla scalabilità.
....m sfugge veramente il concetto di 64 bit "puri".....
quelli introdotti da amd in ambito desktop sono "impuri"????
sono semplicemente arkitettture diverse... IA64 è un'arkitettura a 64 bit basata sulla filosofia EPIC, mentre X86-64 è un'arkitettura a 64 bit basata su X86....
Sul fatto di ki sia arrivato prima ai 64 bit lasciamo stare ke la Sun, la Digital, la Hp c'erano arrivati MOLTO prima di intel.....
Infatti i loro processori (SPARC, ALPHA, PA-RISC) ai tempi erano molto evoluti.... tnt x fare un esempio, se nn sbaglio ai tempi dei pentium 166 o giù di lì c'erano già processori SPARC a 500 mhz....
vabbè ke il concetto la è diverso perkè gli SPARC erano basati su arkitettura RISC pura, mentre i processori x86 odierni sono processori CISC con traduzione delle istruzioni in micro-ops RISC-like e core di esecuzione interno di tipo RISC.
Cmq ad oggi i migliore processore nella fascia server HI-End è l'IBM Power 5.....
quello si ke è un MOSTRO di procio..... Alcuni forse ricorderanno la foto da paura di un tizio ke tiene in mano un modulo completo di Power 5.... era grande quanto la sua mano....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 13:42   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma in effetti se in 5 anni intel ha venduto solo poke decine di migliaia di questi processori nn mi pare proprio ke sia stato un successo....con itanium 2 c'è stato un maggiore interesse del mercato.... ma nulla di paragonabile ai processori power ad esempio...... ke poi sia un portento di cpu qui c sarebbe molto da discutere....forse sulla carta lo è, ma in pratica le cose sono BEN diverse.

La cache mostruosa serve anke x cercare le limitazioni imposte dal bus condiviso dell'arkitettura intel ke, se nn sbaglio, è presente anke nell'itanium, e rispetto ad un bus punto-punto come l'Hyper-transport è un vero e proprio "freno a mano" alla scalabilità.
....m sfugge veramente il concetto di 64 bit "puri".....
quelli introdotti da amd in ambito desktop sono "impuri"????
sono semplicemente arkitettture diverse... IA64 è un'arkitettura a 64 bit basata sulla filosofia EPIC, mentre X86-64 è un'arkitettura a 64 bit basata su X86....
Sul fatto di ki sia arrivato prima ai 64 bit lasciamo stare ke la Sun, la Digital, la Hp c'erano arrivati MOLTO prima di intel.....
Infatti i loro processori (SPARC, ALPHA, PA-RISC) ai tempi erano molto evoluti.... tnt x fare un esempio, se nn sbaglio ai tempi dei pentium 166 o giù di lì c'erano già processori SPARC a 500 mhz....
vabbè ke il concetto la è diverso perkè gli SPARC erano basati su arkitettura RISC pura, mentre i processori x86 odierni sono processori CISC con traduzione delle istruzioni in micro-ops RISC-like e core di esecuzione interno di tipo RISC.
Cmq ad oggi i migliore processore nella fascia server HI-End è l'IBM Power 5.....
quello si ke è un MOSTRO di procio..... Alcuni forse ricorderanno la foto da paura di un tizio ke tiene in mano un modulo completo di Power 5.... era grande quanto la sua mano....
intendevo puri dicendo che non sono in grado di eseguire codice a 32bit al contrario dei proci a 64bit di amd e al p4
poi non mi sembra di avere detto che intel è arrivata per prima ai 64bit...ho solo detto di non dire che lo ha fatto amd (come pensano in molti) dato che è stata l'ultima
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 13:44   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
IA64 e X86-64 SONO 2 COSE TOTALEMTE DIVERSE
X86-64 e EM64T sono praticamente la stessa cosa......
e cmq si parlava di 64bit ambito desk
senza contare che INTEL nn è stata di certo la prima a introdurre i 64bit in ambito server.......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
è quello che ho detto ia64 e x86-64 non hanno niente da spartire
non ho detto che intel è stata la prima ad avere i 64bit, ho detto di non dire che lo è stata amd
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 14:37   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
veramente si è sempre detto che AMD è stata la prima ad introdurre i 64 bit nei desk.....+ che AMD è stata la prima a introdurre CPU 64bit in assoluto.....

poi dicendo questo:
Quote:
architettura ia64, e non dicano che amd è arrivata prima ai 64bit
è come dire; visto che nn è stata AMD è stata INTEL.....
o sbaglio??? forse ti sei espresso male o io interpreto male
(cmq sono 2 ambiti diversi Desk da Worstation/Server)

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:54   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
veramente si è sempre detto che AMD è stata la prima ad introdurre i 64 bit nei desk.....+ che AMD è stata la prima a introdurre CPU 64bit in assoluto.....

poi dicendo questo:


è come dire; visto che nn è stata AMD è stata INTEL.....
o sbaglio??? forse ti sei espresso male o io interpreto male
(cmq sono 2 ambiti diversi Desk da Worstation/Server)

BYEZZZZZZZZZZZZ
a dire il vero i 64 bit sui desk sono stati introdotti da mad in abmito x-86 però
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 19:59   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da checo
a dire il vero i 64 bit sui desk sono stati introdotti da amd in ambito x86 però
Giusto, perché i G5 pur essendo posteriori agli Opteron sono anteriori agli Athlon64.
(Ci sarebbe da dire che per il loro prezzo ben difficilmente li si potrebbe intendere come processori da desktop più di quanto non lo siano gli Opteron, ma comunque...)
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 20:35   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
veramente si è sempre detto che AMD è stata la prima ad introdurre i 64 bit nei desk.....+ che AMD è stata la prima a introdurre CPU 64bit in assoluto.....

poi dicendo questo:


è come dire; visto che nn è stata AMD è stata INTEL.....
o sbaglio??? forse ti sei espresso male o io interpreto male
(cmq sono 2 ambiti diversi Desk da Worstation/Server)

BYEZZZZZZZZZZZZ
beh evidentemente ci siamo capiti male...quella affermazione era per tutti quelli che (in generale, e quindi sbagliando - non in questo thread) dicevano che AMD era arrivata prima di intel hai 64bit...questo è falso come è falso che intel è stata la prima in assoluto credo che la prima sia stata SUN con gli sparc4
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 20:35   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Giusto, perché i G5 pur essendo posteriori agli Opteron sono anteriori agli Athlon64.
(Ci sarebbe da dire che per il loro prezzo ben difficilmente li si potrebbe intendere come processori da desktop più di quanto non lo siano gli Opteron, ma comunque...)
verissimo anche questo...beh come prezzo i G5 sono paragonabili agli FX di AMD qundi sono da ritenersi processori desktop
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 21:43   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sirus
verissimo anche questo...beh come prezzo i G5 sono paragonabili agli FX di AMD qundi sono da ritenersi processori desktop
Già, ma in effetti ci sono degli Opteron che costano meno degli FX (caso eclatante è il 152, che avendo stessa frequenza dell'FX-55 costa 200 euro di meno). Spesso e volentieri i G5 sono venduti con sistemi dual e costano un salasso!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 01:37   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Giusto, perché i G5 pur essendo posteriori agli Opteron sono anteriori agli Athlon64.
(Ci sarebbe da dire che per il loro prezzo ben difficilmente li si potrebbe intendere come processori da desktop più di quanto non lo siano gli Opteron, ma comunque...)
esatto ma il prezzo in questo caso non è paragonabile dato che no copri il singolo g5 ma tutta la machina con sw e design fico incluso
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:52   #16
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
un dual g5 non è assolutamente paragonabile a un dual opteron o a un dual xeon... sono arichitetture diversissime... e quella del g5 è avanti anni luce!
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:54   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
un dual g5 non è assolutamente paragonabile a un dual opteron o a un dual xeon... sono arichitetture diversissime... e quella del g5 è avanti anni luce!
emerita cazzata.
perchè sarebbe avanti anni luce il g5?
per il bus condiviso tra le 2 cpu?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:58   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Già, ma in effetti ci sono degli Opteron che costano meno degli FX (caso eclatante è il 152, che avendo stessa frequenza dell'FX-55 costa 200 euro di meno). Spesso e volentieri i G5 sono venduti con sistemi dual e costano un salasso!
beh se prendi opteron le mobo costano di più (sono costruite con pcb con più livelli) e devi anche mettere in preventivo le memorie buffer che costano un macello
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:59   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
un dual g5 non è assolutamente paragonabile a un dual opteron o a un dual xeon... sono arichitetture diversissime... e quella del g5 è avanti anni luce!
si ma le prestazioni non lo sono anzi la maggior parte delle volte l'architettura AMD64 è meglio di quella del G5 in quanto offre prestazioni superiori
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 14:05   #20
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da checo
emerita cazzata.
perchè sarebbe avanti anni luce il g5?
per il bus condiviso tra le 2 cpu?
moderiamo i termini...
ho visto ieri in sala di registrazione un dual g5 con 2 gb di ram... 11 secondi netti di accensione e sotto carichi di lavoro impressionanti sempre load massimo 4%...
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v