|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
|
problema transfert rate
ciao.
ho un problema con un mio hd maxtor da 20gb l'hd è un vecchio maxtor montato su una ecs k7s5a con un xp2400+ e winxp pro ho due hd nel canale 1, 1 masterizzatore e 1 dvd nel canale 2 e 1 hd da "magazzino" sul canale ide su scheda pci il problema è che andando a misurare il tranfer rate dell'hd master nel canale 1 (quello con l'os) mi da un transfert rate di 5mb il secondo ![]() mentre nell'hd 2, slave, (sempre un maxtor20gb) del canale 1 mi sta sui 40mb/s guardando nella modalità di trasferimento dati mi da PIO invece che UDMA e non me la fa neanche cambiare sapete una soluzione al mio problema? ho provato a cambiare le impostazioni dal bios per i dischi ma nulla grazie ciao ![]()
__________________
{Let light surround you} |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Eseguire Regedit.exe, e cercare la seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEMS\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0001/MasterDeviceTimingModeAllowed ed impostarla al valore ffffffff (esadecimale). Tornare in gestione periferiche e reimpostare per il dispositivo master sul controller primario, l'accesso DMA. Nota: eseguire un backup del registro di configurazione prima di apportarvi modifiche manuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
|
grazie!
ora tutto è tornato come prima. tutto dipendeva proprio dalla modalità di trasferimento dati una curiosità: da cosa può essere dovuto il cambio (in "automatico" visto che io non ho toccato nulla) della modalità da UDMA a PIO? grazie ancora! ![]()
__________________
{Let light surround you} |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Tale comportamento puo' essere causato da una delle seguenti cause: 1) Hard-disk, non perfettamente confaciente alle specifiche di trasferimento bus-master (Intel bus-master PCI IDE specification). 2) Controller ATA/ATAPI non perfettamente aderente alle specifiche di trasferimento bus-master. 3) Hard-disk difettoso (settori danneggiati). Esiste di fatto la possibilita' che l'opzione 3) sia la piu' possibile, in questo caso ti consiglio di procurarti un software per monitorizzare lo stato S.M.A.R.T. del tuo hard-disk (in special modo "reallocation sector count"), e in caso di difettosita' procedere alla sostituzione del disco rigido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x repne scasb
Ciao!
![]() Mi sembri la persona giusta a cui chiedere..guarda qui sotto per favore (da metà di pagina 6 a pagina 7 inclusa): http://forum.hwupgrade.it/showthread...2&page=7&pp=20 Sapresti gentilmente aiutarmi? Un grazie in anticipo. ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Confermo, Windows si comporta scalando la velocità di comunicazione del DMA di gradino in gradino, fino ad arrivare alla PIO. Per verificare basta controllare nell'event-viewer (digita eventvwr da esegui), troverai diversi errori di lettura. Un'altra causa potrebbero anche essere i driver IDE non corretti, ma in questo caso se il problema di verifica solo con quell'hd, il problema è dell'hard-disk stesso oppure del connettore ide difettoso (lato cavo o lato hd)... ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 28-04-2005 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x pnx
Quote:
http://users.bigpond.net.au/ninjaduc..._fix/#Solution http://support.microsoft.com/?kbid=817472#toc http://sniptools.com/vault/getting-b...windows-xp.htm (non fate caso agli errori iniziali, guardate la discussione a fondo pagina) Tutto ciò per me sarebbe bello, se non fosse che non riesco ad applicare questa procedura ai miei 2 hard disk collegati in RAID 0 (striping a 64k), come infatti ho scritto qui (pag. 6-7): http://forum.hwupgrade.it/showthread...87#post8136187 I miei 2 dischi in RAID infatti girano rispettivamente in UltraDMA mode 3 (44 mb/s) e UltraDMA mode 5 (100 mb/s), poichè appunto Windows rileva un "downgrading" nelle prestazioni dovuta a errori CRC di trasferimento dati e di "gradino in gradino" fa scendere i livelli di UltraDMA ai valori sopracitati (quando invece io li imposto eguali tramite un'utility di gestione del mio controller RAID su slot PCI - scheda madre Iwill 440BX Intel Based, con processore PIII da 1 GHz). Sapreste aiutarmi per favore? ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! Ultima modifica di Gokuken : 28-04-2005 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.