|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
Riavvi/file danneggiati... HD quasi rotto?
A volte mi capitano dei riavvii improvvisi, non quando la cpu lavora al 100%.
A volte quando maneggio file di grosse dimensioni. Adesso mi è capitato che al riavvio improvviso è stato trovato il file che apre mozilla danneggiato (può danneggiarsi un file per un reset del sistema?). Windows mi ha detto di usare chkdsk per controllare il sistema. Inoltre qualche giorno fà non riuscivo nemmeno a reinstallare windows, al momento del controllo della precedente versione mi si piantava tutto con schermata blu. Io dico che è l'HD danneggiato.
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
provato con un altro alimentatore?
__________________
No perditempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io invece controllerei la RAM prima, ricorda che tutti i dati che vanno o vengono dal disco passano dalla memoria.
Prendi un programma tipo MemTest o SuperPI e fai sudare ben bene la memoria, per vedere se fosse quella. Anche il disco potrebbe essere, ma io lo metterei anche dopo la possibilità alimentatore... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
No perditempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
ho provato a sostituire vari pezzi, ora proverò il super pi.
Il fatto è che c'è stato un danneggiamento di un file, windows mi consiglia di usare l'utility chkdks... un semplice resete non danneggia i file. E' questo che mi faceva pensare.
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
un reset può anche danneggiare i file se in quel momento il disco li sta leggendo/modificando/scrivendo
![]()
__________________
No perditempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
|
A me, in ufficio, era capitato di avere files e cartelle rovinati.
Man mano che utilizzavo il pc incriminato, avevo sempre piu' problemi... Nel mio caso era la ram. Una volta sostituita tutto ok ..... ho pero' dovuto riformattare perche' si erano corrotti anche numerosi files di sitema .... Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.