Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 09:52   #1
Truz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 88
Quali schede masri con supporto futuro Intel 64 bit ?

ciao a tutti,

mi chiedevo quali modelli attuali di schede madri supporteranno i futuri processi Intel a 64 bit.

Ad esempio un Asus p5gd1 (con chipset i915P), potrà montare i suddetti processori?

Inoltre, secondo voi, considerate una buona scelta acquistare la suddetta mobo con un processore Intel Pentium 550, attualmente ?

Grazie mille.

Ultima modifica di Truz : 10-04-2005 alle 09:55.
Truz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:04   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Re: Quali schede masri con supporto futuro Intel 64 bit ?

Quote:
Originariamente inviato da Truz
ciao a tutti,

mi chiedevo quali modelli attuali di schede madri supporteranno i futuri processi Intel a 64 bit.

Ad esempio un Asus p5gd1 (con chipset i915P), potrà montare i suddetti processori?
tranquillo, le cpu 64bit di intel non hanno nessun problema sui chipset 915/925. Il problema nasce se punti sul dual core intel, in questo caso devi stare sui nuovi chipset intel 945/955.
Quote:
Inoltre, secondo voi, considerate una buona scelta acquistare la suddetta mobo con un processore Intel Pentium 550, attualmente ?

Grazie mille.
direi proprio di si...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:49   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: Quali schede masri con supporto futuro Intel 64 bit ?

Quote:
Originariamente inviato da Truz
ciao a tutti,

mi chiedevo quali modelli attuali di schede madri supporteranno i futuri processi Intel a 64 bit.
FUTURI???
guarda che sono già usciti da un po'......
e li supp (previo agg BIOS) tutte le mobo 775

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:02   #4
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Scusa OC79, ma le NF4 con 939 supportano già il dual core?

Dimmi anche una cosa velox: sei ancora per le DFI NF4 UD?
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:03   #5
Truz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 88
sono già usciti ???

cavoli, ma non li ho visti su nessun listino ...... chi li vende?..... costano di più ?
Truz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:09   #6
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
tutti i proci con la sigla 6xx suppartano i 64bit
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:14   #7
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
non per essere di parte, ma ricordo che il 939 supporterà il dual core... poi fai tu
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 00:43   #8
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
non per essere di parte, ma ricordo che il 939 supporterà il dual core... poi fai tu
...nn capisco ke centri sta precisazione in questo 3d ...

...cmq anke se tutto il mondo lo dice bisogna anke ricordare ke nn'è ancora un dato certo...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:18   #9
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
...nn capisco ke centri sta precisazione in questo 3d ...

...cmq anke se tutto il mondo lo dice bisogna anke ricordare ke nn'è ancora un dato certo...byez
Ma soprattutto parlare di Dual core come innovazione quando tutti sanno che non ci sono software ottimizzati a tal fine è ancora peggio... uno che si prende un P4 in pratica il dual core lo ha già.
Se usi il Multitasking i P4 funzionano già come dei dual core, sul single task invece bisognerà aspettare almeno 3-4 anni prima che i software siano ottimizzati per il dual core e ne sfruttino le potenzialità... e anche in quel caso i P4 con HT ne sfrutterebbero i benefici senza bisogno del doppio core (certo, non con gli stessi benefici di un vero e proprio dual core... ma dipenderà tutto da come verranno ottimizzati i software... potenzialmente, supponendo che i due thread contemporanei sfruttino settori differenti del core si avrebbero prestazioni identiche rispetto a un vero a proprio dual core).
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:17   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da alcar100
Scusa OC79, ma le NF4 con 939 supportano già il dual core?

Dimmi anche una cosa velox: sei ancora per le DFI NF4 UD?
Grazie
a parte che siamo OT
cmq in teoria pare che le ultime mobo 939 supp i dual core AMD
per la DFI va ankora bene nn sei convinto??

Quote:
Ma soprattutto parlare di Dual core come innovazione quando tutti sanno che non ci sono software ottimizzati a tal fine è ancora peggio... uno che si prende un P4 in pratica il dual core lo ha già.
diciamo che per chi magari vuole un sistema professionale il dualcore significa un passo in avanti
ricordo che sono principalmente i gioki a NON trarre beneficio per ora dal dual core.....il resto dei prog un po' + SERI si avvantaggiano dal single al dual....
ma se ti interessa giokare un A64 o un P4 affiancati ad una buona skeda video per ora bastano e avanzano...


sul discorso HT come DualCore.....
diciamo che nn è proprio la stessa cosa....
valori simili si possono avere quando il carico sull'HT è leggero
quindi si riesce cmq a spartire bene il carico
appena una delle 2 cpu logiche è PESANTEMENTE sotto carico l'altra può essere cmq impiegata per applicativi leggeri senza che la makkina rallenti
il dual core nn da prob in queso caso
ma come detto serve una multytasking + pesante....

IMHO molty parlano del dual core come loro futura CPU (sia AMD che INTEL) senza però fare i conti con quello che realmente fanno con il PC....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 12:28   #11
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
IMHO molty parlano del dual core come loro futura CPU (sia AMD che INTEL) senza però fare i conti con quello che realmente fanno con il PC....
quoto appieno...io ho scritto + volte in questo forum cosa ci faccio col pc (e come mi sta bestemmiando anke ora lo potete immaginare ) quindi nn vedo l'ora ke escano sti "benedetti" e siccome nella Iantikas' Road Map è il "turno AMD"...mi "tokkerà" provare prima loro...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v