|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
cablare casa
ho intenzione di cablare la mia casa dato che piano piano anche il frigorifero avrà una presa ethernet (xbox, decoder, dvd ecc), qualcuno l'ha gia fatto?, avete dei consigli, link, guide sull'argomento?.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: a casa mia.. Ovvio!
Messaggi: 28
|
Ciao!
ne' più ne' meno che se fosse un ufficio! se stai costruendo casa: puoi pensare di chiedere all'elettricista che ti preveda in ogni stanza (o dive ti interessa) delle scatole a muro con le prese di rete rj45, e per ogni presa un cavo stp cat5e che vadano tutti a convergere verso un unico punto (dove metterai switch, router etc.) possibilmete vicino alla linea telefonica; se è un problema passare cavi: dai il benvenuto al mondo wireless! ti servono un Access Point (magari con switch 4 porte e router ADSL intergato) e un scheda wireless per ogni PC che vuoi collegare... se però devi mettere in rete un componente che ha solo la presa rj45 (tipo il frigo o xbox) devi collegare a quella presa un altro AP.... Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: a casa mia.. Ovvio!
Messaggi: 28
|
ops!
sono abbastanza nuovo del forum e non conosco i nick... magari sei un'esperto e ti ho raccontato della scoperta dell'acqua calda... se è così, scusa ![]() bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
no è che vorrei dei consigli, il wireless non è un problema metterlo, ma ci sono alcuni componenti come xbox, lettore dvd, decoder, che hanno solo la presa ethernet, il problema sarebbe dove far passar i cavi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
|
Re: cablare casa
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=cavi+speciali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: a casa mia.. Ovvio!
Messaggi: 28
|
wireless
se te la cavi con i cavi (giochino di parole
![]() sono riuscito ad andare fino a 50mt in una azienda servita da gigabyte lan senza problemi con questo tipo di cablaggio (in merito al limite teorico dei 25mt). altrimenti.. metti un AP con un cavo cross e configuralo sulla stessa ssid di quello principale, rendendo wireless ogni componente che ti interessa collegare... dispendioso ma che goduria è avere l'xbox wi-fi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
|
io l'ho fatto, ho cablato tutta casa con dei cavi UTP (non schermati) di categoria 6, e relative prese.
Ho messo un totale di 5 prese; tutte le prese fanno capo ad una stanza dove ho montato un patch panel a muro. Il cavo UTP categoria 6 non è flessibile come il doppino telefonico o i conduttori di potenza, ma non è neanche così rigido come un cavo coassiale TV (anche se + vicino a questo che ai primi). Conviene farli passare in corrugati di diametro Ø 25 (anche Ø 20 potrebbe andare, basta che non facciano troppe curve e troppo strette), tenendo conto del raggio minimo di curvatura del cavo (non bisogna piegarli). Le prese di ogni punto sono integrate con le prese telefoniche, TV eccetera, nella stessa scatola (Ticino serie Living International). Il patch panel l'ho fatto in questo modo: 1 centralino con guida DIN 5 prese UTP 6 Brand-Rex 5 adattatori per sistema Ticino serie Magic 5 adattatori Magic -> guida DIN Ad esso ci ho collegato uno switch 10/100 a 5 porte. Il collegamento dei fili alle prese è stato fatto con un impact tool da 3 Euro, del tipo usa e getta, dato che queste ultime avevano la connessione di tipo 110. Avrei fatto molto più in fretta con prese ad incisione di isolante di tipo "toolless", ma è un po' difficile trovarle. Adesso come adesso funziona perfettamente, almeno fino a 100 MB/s (può fare di meglio, ma non ho componenti Gigabit Ethernet per testarla come si deve). Puoi fare lo stesso con cavo di categoria 5e: un pò più economico, più facile da cablare (è + sottile) e da installare (le specifiche di installazione per categoria 6 sono più rigorose e difficili da rispettare: puoi comprare tutti i componenti per cat 6 ma se li installi male non otterrai mai una performance da cat 6). Un cablaggio STP in un appartamento con relativi connettori schermati forse (forse) è un po' eccessivo. Inoltre trovare cat 6 STP è un po' difficile (potresti essere costretto ad acquistarne una pezzatura minima da 1000 m! - con la STP cat 5e non ci sono invece problemi di reperibilità). Ultima cosa: se devi cablare casa rompendo i muri, visto che ci sei mettici un corrugato in più vuoto, per usi futuri (es. fibra ottica)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
ora cerco in rete qualche info su come deve essere cablata la casa in cat6, io avevo intenzione di fare una rete gigabit
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.