Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 22:25   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Info su pannello solare...

Ciao ragazzi,
mi servono alcune info riguardo ai panneli solari.
Devo alimentare un dispositivo con 6V e 375 mA, per far ciò volevo acquistare un pannello solare da 12 V e 500 mA poi tramite resistenze sul circuito lo adatto io.
Ecco alcune domande:
- ma il pannello solare eroga una tensione costante? o varia molto in base all'intensità della luce che lo colpisce?
- che dimensioni puo' avere un pannello con le caratteristiche sopra descritte?
- conoscete un negozio di elettronica on-line? mi sarebbe molto utile, per ora ne ho trovato solo uno americano che non effettua spedizioni in europa.
- quanto potrebbe venire a costare?

grazie per qualsiasi info!!!

ciao Hazon
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 07:20   #2
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
nessuno sa dirmi niente?
almeno un negozio on-line di elettronica...
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 08:08   #3
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Se il pannello è un buon pannello la tensione erogata è abbastanza costante al variare della luminosità e delle condizioni ambientali. Le dimensioni dipendono anche dalla marca e dal modello, comunque nel tuo caso credo che starai intorno ai 30x30 cm. Per l'acquisto c'è RS Components, ma i prezzi sono alti, oppure c'è la Solarex Italia, qui i pannelli sono molto buoni ma costano una barca di soldi; infine ho trovato questo che ha tante cosette e i prezzi sono abbastanza accessibili. Fatti un giro e valuta. Comunque non pensare di alimentare un circuito soltanto tramite pannello fotovoltaico! Il pannello fotovoltaico deve lavorare in coppia con una batteria ricaricabile.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 13-04-2005 alle 08:18.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 08:52   #4
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Se il pannello è un buon pannello la tensione erogata è abbastanza costante al variare della luminosità e delle condizioni ambientali. Le dimensioni dipendono anche dalla marca e dal modello, comunque nel tuo caso credo che starai intorno ai 30x30 cm. Per l'acquisto c'è RS Components, ma i prezzi sono alti, oppure c'è la Solarex Italia, qui i pannelli sono molto buoni ma costano una barca di soldi; infine ho trovato questo che ha tante cosette e i prezzi sono abbastanza accessibili. Fatti un giro e valuta. Comunque non pensare di alimentare un circuito soltanto tramite pannello fotovoltaico! Il pannello fotovoltaico deve lavorare in coppia con una batteria ricaricabile.
ok ora guardo un po' i link che mi hai elencato. Comunque il pannello lo utilizzeò principalmente per ricaricare delle batterie per utilizzarle poi per un uso specifico, lo sfizio che mi volevo togliere era ricaricare la batteria del cellulare e per farlo senza danneggiare niente mi serviva appunto una tensione/corrente abbastanza stabili.
grazie delle info.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 13-04-2005 alle 09:00.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 12:49   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
guarda, alle fiere dell'elettronica (tanto per cambiare) costano molto poco. ho unito due pannelli che in totale mi erogano circa un watt e mezzo (4.5v @400-500mA max). all'incirca sui 40 euro totali. ma è già tantino, il primo pannello lo contrai da un rivenditore di elettronica LADRO. un pannello da 1 watt lo trovi anche a 20-30 euro in fiera...

per quanto riguarda le dimensioni... penso intorno ai 30x30 come ha detto Brigante

la stabilità della tensione ma soprattutto della corrente dipende dalla luce... quindi se usi il sole non puoi avere una tensione costante. devi stabilizzarla con delle batterie possibilmente al piombo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:04   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Cosa ne pensate sui link che ho proposto? A parte RS Componenti che ha dei prezzi allucinanti. L'ultimo (ilportaledelsole.it) vi sembra buono come prezzi? Che ne dite? Mi piacerebbe approfondire con gli interessati il discorso sul fotovoltaico; entro un paio d'anni comprerò una casa, quindi voglio mettere su un piccolo impiantino semplice, tipo per tenere accesi tutte la notte alcuni lampioncini in giardino.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:15   #7
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
entro un paio d'anni comprerò una casa, quindi voglio mettere su un piccolo impiantino semplice, tipo per tenere accesi tutte la notte alcuni lampioncini in giardino.
Se ti puo' essere utile, fuori casa ho messo queste: Hampton Bay (il pacco da 6 a $49.97). Sembra si comportino bene.

L'installazione e' semplice. Assembli il lampioncino e lo pianti per terra.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:51   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Se ti puo' essere utile, fuori casa ho messo queste: Hampton Bay (il pacco da 6 a $49.97). Sembra si comportino bene.

L'installazione e' semplice. Assembli il lampioncino e lo pianti per terra.
Molto interessante, grazie! Inoltre ho visto che esistono anche frigoriferi alimentati a bassa tensione, quindi 12V o 24V, che hanno lo stesso rendimento di quelli normali e non consumano molto; avere anche il frigorifero alimentato tramite energia solare sarebbe un'ottima soluzione, visto che è l'elettrodomestico che consuma più di tutti, visto che è collegato H24 alla corrente elettrica.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v