Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2005, 17:41   #1
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
Inverter e notebook

Ciao a tutti

ho questo problema. scusate se sarò confuso, ma la situazione è... confusa!

devo alimentare un notebook e una stampante portatile dall'auto
x quest ho rpeso un inverter da 300W.

l'alimentatore del notebook reca queste scritte:
input 110-220V 2A 50/60hz
out: 20V - 6A

caratteristiche notebook
p4 800 prescott 15"
batt 4700Ah

quali possono essere i fattori principali di malfunzionamento dell'inverter? mi spiego.

mi succede questo:
ho provato a collegare il tutto alla mia macchina, punto 1.2 benzina con batteria 12V da 44A.
l'inverter non riusciva ad alimentare il tutto e andava in protezione (quel giorno il tenpo era nuvoloso)

il giorno dopo invece tutto ok. (sole sole soleeee)

test anche su LUPO diesel e TOURAM diesel -come azz si scrive?
- a parte alcuni beeep iniziali da parte dell'inverter, non evidenziano problemi.

la soluzione semplice è usare un notebook centrino o cmq con alimentatore a 19V 4 A (cosa già provata e testata efficacemente)
ma presupponendo che volessu usare il notebook P4... che devo fare?

ho provato anche un inverter da 600W con la mia punto... e sono punto e a capo

quali sono i parametri elettrici in gioco che possono variare?
thanks
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱

Ultima modifica di IlCarletto : 02-04-2005 alle 17:44.
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 18:51   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Tu vuoi andare da Torino a Milano passando per Roma
Mah, compra un bell' adattatore per i 12V da mettere
nella presa dell' accendisigari. Sono sicuro che frà i vari
accessori previsti x il tuo notebook c'è anche quello !
Il problema che hai, è quello che sia l'inverter che l'alimentatore
sono tutti e due switching !

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 19:17   #3
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
ecco il discorso che -non- volevo

la presa accendisigari a 12V ha può fornire un wattaggio massimo di 85W, ho già testato anche con gli adattatori, non si può fare niente, non ce la fanno.

basterebbe x 1 notebook non p4 che richiede poca potenza.

i problemi sono:
1) assorbimento notebook (quello della stampante è tracurabile perchè nettamente inferiore)
2) capacità dell'autovettura di fornire gli amperaggi giusti

ma non ho abbastanza conoscenza tecniche a riguardo
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 19:22   #4
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Inverter da 300W a 220V?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 19:51   #5
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
si, gli inverter sono aggeggi che convertono la 12V continua della macchina, in 220V alternata.

ci sono di vari wattaggi: 150/300/600 e 1000 W
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 22:42   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Ma scusa, a me sembra un problema di batteria!

Se lo stesso inverter alimentato dalla batteria della Punto ha problemi mentre da un'altra auto va tutto bene, significa che la batteria della Punto non ce la fa.

La cosa è confermata anche dal fatto che con quello da 600 W succede esattamente la stessa cosa.

Che poi durante una giornata di sole funzioni e col brutto tempo no dipende dalla temperatura esterna: più la temperatura è alta (ovviamente entro certi limiti), più la batteria funziona meglio (dal punto di vista della reazione chimica, in pratica "funzionare meglio" significa che la batteria si scarica prima, in quanto la reazione chimica è agevolata).

Quindi il problema credo sia la batteria, o meglio la tensione a carico: se la tensione a carico in ingresso all'inverter è al di sotto di una certa soglia (tipo 70%, ma dipende dal tipo di inverter), i tiristori o quello che è non innescano e l'inverter si spegne per intervento della protezione di minima tensione).


Controlla la batteria, tensione a vuoto ma soprattutto a carico. E nel caso dovessi cambiarla metticene una di taglia superiore, compatibilmente con lo spazio.
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 02-04-2005 alle 22:45.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:23   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Credo anch' io che la colpa sia della batteria, fai la prova con il motore acceso, cosi da avere l'alternatore che ti aiuta.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v