Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 13:59   #1
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
array e costanti in c

ciao a tutti ho un problema con l'utilizzo degli array.

Ho realizzato un programma di gestione di una rete in cui definisco degli array monodimensionali e bidimensionale, la cui dimensione dipende dal numero di nodi che compone la rete.
Il mio problema è dovuto al fatto che gli array quando vengono definiti hanno bisogno di un valore costante che definisce la quantità di memoria che deve essere allocata.

Io vorrei che il valore del numero di nodi e quindi della dimensione degli array fosse prelevato da un file di testo.

è possibile ciò?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:16   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se definisci gli array dinamicamente, non c'è problema.

Anzitutto, anziché fare:
Codice PHP:
mytype a[len]; 
dichiari:
Codice PHP:
mytype *a;
int len
poi leggi la dimensione dal file e la scrivi dentro len, per esempio con:
Codice PHP:
fscanf(file_input,"%n",&len); 
poi fai:
Codice PHP:
= (mytype*)malloc(len*sizeof(mytype)); 
Ovviamente devi accertarti che la memoria sia stata allocata davvero, ossia che a non sia NULL.
Quando hai finito, liberi la memoria con:
Codice PHP:
free(a); 
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:13   #3
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se definisci gli array dinamicamente, non c'è problema.

Anzitutto, anziché fare:
Codice PHP:
mytype a[len]; 
dichiari:
Codice PHP:
mytype *a;
int len
poi leggi la dimensione dal file e la scrivi dentro len, per esempio con:
Codice PHP:
fscanf(file_input,"%n",&len); 
poi fai:
Codice PHP:
= (mytype*)malloc(len*sizeof(mytype)); 
Ovviamente devi accertarti che la memoria sia stata allocata davvero, ossia che a non sia NULL.
Quando hai finito, liberi la memoria con:
Codice PHP:
free(a); 

ok cosi funziona, grazie.
Però ho problemi con questo tipo di variabili.

struct nodo *G[len];

int a[len][len];


come devo impostare l'allocazione dinamica in questi due casi?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:26   #4
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Devi usare i puntatori a puntatori.
Fai un **colonne con relativa malloc, poi devi inizializzare con malloc anche tutte le righe con un ciclo for

Ecco qui un esempio, qui ho inizializzato al matrice tutta a 0
Ah, poi la usi come una matrice normalissima matrice[N][N]

Codice:

 int **matrice;  
  
 //matrice dinamica e inizializzata
 matrice=(int **)malloc(N*sizeof (int *));
 for(i=0;i<N;i++)
  {
    matrice[i]=(int *)malloc(N*sizeof(int));
    for(j=0;j<N;j++)
        matrice[i][j]=0;
  }
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 10:01   #5
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Devi usare i puntatori a puntatori.
Fai un **colonne con relativa malloc, poi devi inizializzare con malloc anche tutte le righe con un ciclo for

Ecco qui un esempio, qui ho inizializzato al matrice tutta a 0
Ah, poi la usi come una matrice normalissima matrice[N][N]

Codice:

 int **matrice;  
  
 //matrice dinamica e inizializzata
 matrice=(int **)malloc(N*sizeof (int *));
 for(i=0;i<N;i++)
  {
    matrice[i]=(int *)malloc(N*sizeof(int));
    for(j=0;j<N;j++)
        matrice[i][j]=0;
  }

vale per entrambe le variabili?

-- struct nodo *G[len];

-- int a[len][len];
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 18:03   #6
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
allora:
per l'array bidimensionale non c'è nessun problema.

ho problemi con la variabile struttura:

struct nodo *G[len];

come faccio a creare l'allocazione dinamica?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 09:21   #7
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
up
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 09:53   #8
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da mistermars
allora:
per l'array bidimensionale non c'è nessun problema.

ho problemi con la variabile struttura:

struct nodo *G[len];

come faccio a creare l'allocazione dinamica?

Te l'hanno spiegato sopra

G = (struct nodo*)malloc(sizeof(struct nodo));

Anche se non capisco bene a cosa serve una struttura che poi in realtà è un vettore,o è un array di putatori a struct?
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:56   #9
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Te l'hanno spiegato sopra

G = (struct nodo*)malloc(sizeof(struct nodo));

Anche se non capisco bene a cosa serve una struttura che poi in realtà è un vettore,o è un array di putatori a struct?


Mi da errori usando quest'istruzione.

questo è un array di puntatori a struct
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:37   #10
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
questo è l'array originale in cui devo definire la costante

struct nodo *G[N];


queste sono le istruzioni usate per risolvere il problema di N variabile:

struct nodo **G;
G= (struct nodo **)malloc(N*sizeof(struct nodo));
for(i=0;i<N;i++)
{
G[i]=(struct nodo *)malloc(N*sizeof(struct nodo));
for(j=0;j<N;j++)
G[i][j]=0;
}


e questo è l'errore che viene generato:

error C2679: binary '=' : no operator defined which takes a right-hand operand of type 'const int' (or there is no acceptable conv
ersion)

dove sbaglio?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:49   #11
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Ho provatoa compilarlo e DEVc++ mi dice giustamente che non è corretto chiamare due cosa con lo stesso nome (G)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:12   #12
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Ho provatoa compilarlo e DEVc++ mi dice giustamente che non è corretto chiamare due cosa con lo stesso nome (G)
quindi come posso risolvere
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:16   #13
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Chiamarlo con un nome diverso, se mi dici esattamente cosa vuoi fare posso provare ad implementarlo.
Ho capito che vuoi fare un vettore di puntatori a struct
poi allochi la memoria per ogni elemento del vettore per un sacco di struct
poi usi le struct come matrici cosa che non puoi fare, quello è un errore
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:54   #14
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Chiamarlo con un nome diverso, se mi dici esattamente cosa vuoi fare posso provare ad implementarlo.
Ho capito che vuoi fare un vettore di puntatori a struct
poi allochi la memoria per ogni elemento del vettore per un sacco di struct
poi usi le struct come matrici cosa che non puoi fare, quello è un errore

Nel mio programma viene analizzata una rete rappresentata da una matrice in cui ogni elemento rappresenta il link di collegamento tra due nodi. Ciascun link a sua volta viene identificato da un costo , dal ritardo generato e dai nodi collegati.

le strutture le utilizzo per raccogliere tutte queste informazioni
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:23   #15
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Vi seguo
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:38   #16
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da mistermars
Nel mio programma viene analizzata una rete rappresentata da una matrice in cui ogni elemento rappresenta il link di collegamento tra due nodi. Ciascun link a sua volta viene identificato da un costo , dal ritardo generato e dai nodi collegati.

le strutture le utilizzo per raccogliere tutte queste informazioni

Si ma non capisco esattamente che dati devi inserire nelle strutture. Sennò basterebbe fare una lista o al max una lista di liste...

Usare una matrice come lista di puntatori a struct mi sembra un po' deleterio, soprattutto quando sulle liste una volta fatta una le hai fatte tutte, nel senso che fai un semplice copia e incolla da un vechio programma e sei a posto.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v