|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Termologia: l'equilibrio termodinamico è 1 quintupla?
... quintupla di variabili termodinamiche?
--INTENSIVE-- P = Pressione T = Temperatura --ESTENSIVE-- V = Volume N od Na = Numero d'Avogadro U = Energia interna ... e quindi (P, T, V, N, U) .. vi risulta una cosa simile?! Se così fosse, perchè le chiamano intensive ed estensive?! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Le variabili (meglio: grandezze) intensive sono quelle che non dipendono dalla massa del sistema in esame, quelle estensive invece dipendono dalla massa del sistema. Intendo dire che, se fossero presi due sistemi A e B, con gli stessi valori delle grandezze intensive ed estensive (in pratica due sistemi uguali), e li unissi, creando un sistema C, avrei che le grandezze estensive sono raddoppiate, mentre quelle intensive sono rimaste identiche. Naturalmente anche la massa è una grandezza estensiva...
Peraltro le grandezze pressione e temperatura sono definite solo in stati di equilibrio, e questa è una differenza importante rispetto alle altre da te citate... [CITE]N od Na = Numero d'Avogadro [/CITE] Credo che tu intendessi n, il numero di moli... il Numero di Avogadro è una costante, non una variabile! ![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
di "N" o "n" non potevo saperlo ed ho dovuto chiedere, il Prof ha messo solo un N e non si capiva se erano il "numero di entità elementari", il "numero di mole" od il "numero d'Avvogadro" .... ![]() Sei cmq sicuro che intendesse il numero di moli n = N/Na ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 04-04-2005 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Poi dipende dalla convenzione che vuole usare il professore.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Anche qui tutto ok.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.