Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 16:58   #1
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Alimentatore fuori dal case, come fare?

Salve a tutti,

non so se l'argomento è stato già toccato, ma spero di trovare un valido aiuto nella esperienza di tutti voi.

Devo fare una cosa abbastanza semplice concettualmente ma vorrei farla al meglio.

Vorrei portare l'alimentatore del mio PC fuori dal case e quindi devo capire quali sono i cavi che, dovendo fare una prolunga abbastanza lunga, posso evitare di portare perché "ridondanti".

In sostanza, di quanti fili deve essere la mia prolunga?

Mi date una mano?

Grazie Mille

Gianpaolo
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 17:05   #2
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Beh, porti i cavi ATX, e tanti molex quanti te ne servono, il resto lo lasci stare, no?

Dipende tutto da quanti dischi, lettori, ecc... devi alimentare.

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 17:09   #3
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da H-BES
Beh, porti i cavi ATX, e tanti molex quanti te ne servono, il resto lo lasci stare, no?

Dipende tutto da quanti dischi, lettori, ecc... devi alimentare.

Saluti
BES
In questo modo dovrei portare circa 30/40 cavi sono sicuro che molti sono ridondanti e quindi potrei preoccuparmi di "splittarli" una volta arrivato nel case.

Mi comprendi?
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 17:42   #4
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
beh, la cosa interessa parecchio anche me, essendo il (poco)felice proprietario di una case CM con ali proprietario che temo che presto mi andrà un po' stretto...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 22:05   #5
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
A giudicare da uno schema che ho trovato, se non ho male interpretato, le tensioni e i cavi di "funzione " portate dall'alimentatore alla MB e ai vari dispositivi sono i seguenti:

MB:
+3,3V
COM (penso sia la massa)
+5V
Power_ON (piedino 8 del connettore "Main Power")
+5V VSB (???)
+12V1 (V1???)
-12V
PS_ON (???)
NC (???? )

Molex "classico da HD":
+12VDC
COM
+5VDC

Floppy drive:
+5VDC
COM
+12VDC

Serial ATA:
+3,3VDC
COM
+5VDC
+12VDC

+12V Power Connector
COM
+12VDC


Quindi, scremando dovremmo avere:
+3,3V
COM (penso sia la massa)
+5V
Power_ON (piedino 8 del connettore "Main Power")
+5V VSB (???)
+12V1 (V1???)
-12V
PS_ON (???)
NC (???? )
+12VDC
+5VDC
+3,3VDC

Totale 12 fili diversi ma con altri 3 molto molto simili ad altri ....

Ora è necessaria una conferma o smentita, spero che ci sia chi può darci lumi
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 01:57.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:42   #6
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Quindi, scremando dovremmo avere:
+5V VSB (???)
PS_ON (???)
NC (???? )

VSB è la tensione di stand-by. E ti serve portartela dietro.
PS_ON è un segnale che indica alla mammaboard che l'ali è acceso (DOH! )
NC è Non Collegato, ma non mi risulta che ci siano dei non collegati sul connettore atx ... dove hai trovato il pinout ?
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 08:50   #7
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
VSB è la tensione di stand-by. E ti serve portartela dietro.
PS_ON è un segnale che indica alla mammaboard che l'ali è acceso (DOH! )
NC è Non Collegato, ma non mi risulta che ci siano dei non collegati sul connettore atx ... dove hai trovato il pinout ?
Nella notte sono riuscito a tovare questa specifica della Intel http://www.formfactors.org/developer...20PSDG2.01.pdf

Penso sia aggiornata, quel sito mi pare molto interessante ...

Se alla fine il mio conteggio è di 9 cavi, ora devo trovare un connettore circolare multipolare con almeno 9 (ma facciamo 12) contatti adatti a sopportare gli assorbimenti massimi per ogni voltaggio presente ... e qui viene la domandona di fisica:

Se il massimo amperaggio di una 3,3V di un alimentatore da 550W come il mio è di ben 35A, devo trovare un connettore che sia adeguato a questi assorbimenti, giusto? Se guardo su un sito a caso (RS component) trovo che di norma i multipolari sono testati a 250V o 380V ma arrivano ad assorbimenti di 10A, 15A ... vanno bene per quello che intendo fare???
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 09:00.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:16   #8
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
BTW: T'ho anche risposto una ca22ata: il pin che dice alla mammaboard che l'ali è OK è Power_ON, non PS_ON. PS_ON è il pin che serve per accendere l'ali (portandolo a massa)


Quote:
Se il massimo amperaggio di una 3,3V di un alimentatore da 550W come il mio è di ben 35A, devo trovare un connettore che sia adeguato a questi assorbimenti, giusto? Se guardo su un sito a caso (RS component) trovo che di norma i multipolari sono testati a 250V o 380V ma arrivano ad assorbimenti di 10A, 15A ... vanno bene per quello che intendo fare???
IMHO, si, senza particolari problemi.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:45   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da gpmissi

Se il massimo amperaggio di una 3,3V di un alimentatore da 550W come il mio è di ben 35A, devo trovare un connettore che sia adeguato a questi assorbimenti, giusto? Se guardo su un sito a caso (RS component) trovo che di norma i multipolari sono testati a 250V o 380V ma arrivano ad assorbimenti di 10A, 15A ... vanno bene per quello che intendo fare???

Non vorrei dire una cavolata, ma un componente che resiste a 10A su 250V resiste anche a 2500/3,3 Ampere sui 3,3.. No..?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 16:18   #10
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Non vorrei dire una cavolata, ma un componente che resiste a 10A su 250V resiste anche a 2500/3,3 Ampere sui 3,3.. No..?
una volta in fisica ero un mostro ... ma ora non ricordo nemmeno la legge di ohm (tanto che non so nemmeno come si scrive)

La senzazione mia è come la vostra ... ma mi ci vorrebbe una conferma "autorevole", della serie "vai tranquillo, è dimostrato che ...!"

Tra le altre cose, ho trovato proprio un connettore che farebbe al caso mio e che non costa una follia ed è certificato per 16A a 250V. Sembra una cosa da carro armato, fa anche molto "modding"
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 16:32.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:12   #11
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Ho parlato con un mio amico che lavora nel campo della elettronica ... Alla mia domanda "ma se devo portare 35A a 3,3 o 5V, va bene un connettore certificato per 16A a 250V? la sua risposta è stata: "Gli ampere sono ampere! Ti serve un connettore in grado di sopportare 35A"

Ogni cavo in questione (polo + comune) dovrebbe avere la sezione di una penna biro BIC!!! Ora il dubbio è che qualche cosa mi sfugga, e deve essere molto grossa ... Possibile che un alimentatore da PC, anche ipotesi da 600W, possa erogare una corrente tale da richiedere un cavo di queste dimensioni ed essere a sua volta alimentato da un normalissimo cavo "da televisione"? Per non parlare dei cavetti usati per arrivare a MB e HD, ok sono tanti, ma sono molto più sottili di un normale cavo elettrico.

Sono disorientato, leggo e rileggo le specifiche del mio alimentatore sperando di trovare una risposta, ma brancolo nel buio + totale!

HELP!!!
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 26-03-2005 alle 14:19.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:38   #12
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il normale cavo elettrico "da elettrodomestico" può portare fino a circa 2 KW ... quindi i 2-300W richiesti da un PC moderno anche ben pompato non danno nessun problema.

Tieni poi conto che trasportare 1A a 250V è ben diverso che farlo a 5V ... usa pure dei cavi normali ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Intel: il 2026 sarà un anno cruci...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v