|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Server di dominio e file server
Dovrei configurare un server che svolga la funzione di AD e file server per circa 400 utenti. Dovrebbe quindi mantenere i 400 profili e delle directory condivise per lo storage dei file degli utenti. Per motivi di bilancio avevo pensato a mettere in raid 0 2 dischi SATA da 160 o 250 Gb (è sufficiente per quel numero di utenti?). Mi hanno però consigliato di mettere invece dei dischi SCSI ma ho visto che i prezzi sono veramente alti (i dischi Scsi da 146 Gb costano 7 volte di più dei dischi da 160 Gb Sata). Corro maggiori rischi ad utilizzare i dischi serial ata, anche se sono in modalità raid 0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il raid 0 per un server di questo tipo è altamente sconsigliabile, perchè aumenta le prestazioni a discapito della sicurezza.
Io credo però che tu ti riferisca al raid 1, che invece fa due copie identiche dei dati su 2 dischi, e quindi è sicuro anche in caso di rottura di uno dei due dischi. AD cosa vuol dire? Secondo me è una fascia di necessità che può essere accontentata solo con lo scsi, e col sata avrai grandi rallentamenti. Con 400 utenti avrai code lunghissime di operazioni in attesa, ed un disco sata ha una gestione della coda molto primitiva, e limitata a poche istruzioni (32 al max coi Raptor) mentre uno scsi gestisce in modo più avanzato almeno 64 richieste in coda, ma anche 110, nei modelli più dotati. Oltre a questo lo scsi eseguirebbe le operazioni in circa un terzo del tempo. Coi sata rischi di paralizzare il sistema. Prova a ragionare un attimo su che dimensione ti serve, considera che io ho appena comprato dei Cheetah 10K.6 scsi a 80€/36GB, il prezzo è decisamente interessante, sono nuovi ed in garanzia 5 anni. Ti servirebbe poi un buon controller scsi, io ne vendo, sempre nuovi. Se ti interessa contattami in PVT. In aggiunta i dischi serial ata comuni sono pensati per utenze home, e se usati con le intensità di un server hanno una probabilità di rotture che raddoppia, e questo dato viene proprio dalla dischiarazione del produttore. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Mi sono sbagliato a scrivere. Intendevo, infatti, il raid 1, cioè il mirroring. AD sta per Active Directory e si riferisce alle funzionalità del dominio. Come dicevo prima ho bisogno di gestire 400 utenti in un dominio con la gestione e lo storage dei profili utente e delle directory condivise (il server deve svolgere anche funzioni di file server). Facendo due conti mi sono reso conto che i dischi scsi da 36 sono veramenti insufficienti e potrei con la somma che ho a disposizione scegliere due dischi da 76 Gb. Arrivare ai dischi più capienti è fuori dalla nostra portata ma ho paura che 76 Gb non siano ancora sufficienti per quel numero di utenti. Certo che come hai detto tu con un accesso contemporaneo di molti utenti si potrebbero determinare dei rallentamenti nella gestione delle richieste. Conosci qualche disco scsi conveniente dal punto di vista dimensioni-prezzo? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La Hitachi ha a catalogo il 10K300 S.C.S.I 10000 giri/minuto da 300GBytes che, dato l'attuale cambio Euro<->Dollaro è consigliabile acquistare all'estero (U.S.A).
Altrimenti su Bow ad esempio, il costo è di 1390 euro i.v.a inclusa. Soluzioni analoghe per Fujitsu e Seagate (147GB).... E per un server che dovrà avere un carico di lavoro "iniziale" di 400 utenti non si discute nemmeno: S.C.S.I. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.