|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Alice e Linux: Connessione con modem Ethernet
Premesso che probabilmente (anzi sicuramente) sono io ad essere un incapace, devo purtroppo dirvi che ieri ho restituito a Telecom il fottuto fastrate e ho ritirato un fiammante modem ethermet Alice Gate.
Bene: non riesco a far funzionare manco questo Ho la Mandrake 10.1, una scheda madre con chipset Intel 865 con lan integrata (Linux la riconosce) ma non riesco a capire lo stesso come fare. Dov'è che devo mettere nome utente e password? Ci sono parametri relativi all'ADSL Alice da immettere? Se sì, quali? Seconda domanda: siccome ho il contratto a consumo, io voglio connettermi solo quando voglio io, e non tutte le volte che il PC fa il boot (ci mancherebbe!!) si può fare, vero....?? Terza domanda: ovviamente KPPP non lo devo usare vero....? In tal caso, qual'è il tool di connessione che devo lanciare quando voglio connettermi?? Scusate le domande da perfetto ignorante di Linux, ma io tale sono..... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Alice e Linux: Connessione con modem Ethernet
Quote:
I parametri che vuol sapere sono il nome, del tutto indifferente, se l'ip è statico (no, devi scegliere DHCP, infatti ti viene assegnato dinamicamente da Alice e cambia ad ogni nuova connessione), il gateway predefinito e i dns (dovrebbero essere configurati automaticamente una volta che scegli DHCP: se così non fosse, vedili su Windows e riscrivili lì, tanto non cambiano mai) l'user e la password, la scheda di rete (eth0, eth1, etc... se ne hai più di una, fai caso a dove hai collegato il modem, lui vuole che tu gli dia quella scheda) e poche altre cose semplici. Quando ha fatto, mi pare che ti chiede se vuoi avviarla all'avvio: se gli dici di sì, l'avvio verrà ritardato di una decina di secondi, in quanto prima di farti vedere il desktop, lui caricherà la connessione. Se dici di no la devi attivare manualmente, (dovrebbe comparire il pulsantino nella bassa in basso a destra, per permetterti di farlo). Come in Win, creerà una nuova connessione di tipo PPoE, e quella sarà la tua connessione a Alice.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Tutto fatto e funziona benissimo grazie.
Solo che si collega automaticamente al boot azz.... io vorrei colegarmi solo quando decido io....vedrò di capire come fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Se non va così, tocca vedere nell'init, ma non sono molto pratico di ciò ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Grazie comunque per l'aiuto che mi avete dato
![]() Che non si può decidere quando connettersi e quando sconnettersi me ne sono accorto purtroppo.... ho Alice ricaricabile, stasera dopo aver fatto un tot di prove mi sono trovato il credito residuo esaurito (fino a ieri avevo 2 o 3 ore circa...) evidentemente il sistema restava connesso pure quando io mi illudevo fosse staccato....... E meno male che ho la ricaricabile e non la free, sennò chissà quanto mi ciucciava prima di rendermi conto che restava attaccata.... la prossima bolletta me la trovavo alle stelle...... Temo che se non risolvo sto problema per l'ADSL non mi rimane che usare WInzoz.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
anche con windows non dovrebbe essere possibile scegliere di connettersi e disconnettersi. almeno credo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
mi sembra strano, ma rimane sempre la soluzione di staccare il cavo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
|
il dns di telecom è 212.216.112.112
__________________
sony vaio sr21m un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
decidere se e quando collegarsi, è possibilissimo sia con windows che con linux..
anche io ho il modem alice gate e su debian, decido io quando collegarmi usando il comando da shell.. per mandrake, avevo letto che esisteva uno script che ti permetteva di configurare il collegamento impostando vari parametri che di solito si editano a mano nel resolv.conf ( in debian intendo ), parametri tipo dns.. username..password..etc.. tale programma ti permetteva anche di configurare il collegamento in modo tale che lo attivassi/disattivassi a piacimento, mediante il comando adsl-start o roba simile... purtroppo ora non ricordo di preciso il nome di questo script, perchè non sono a casa.. però se spulci x bene nel forum, se ne parla ampiamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Adesso provo a usare il comando ADSL setup
![]() Comunque ho visto che il trucco di accendere il modem quando voglio collegarmi, e si spegnerlo quando voglio sconnettermi funziona.... sarà rozzissimo ma funziona..... Quando poi riaccendo il modem perché voglio riconnettermi, basta attendere qualche istante che lui di riallinei e il gioco è fatto. Alle brutte faccio così.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() ![]() ![]() se non sbaglio, il link da cui prendere il pacchetto dovrebbe essere roaringpenguin.com..però non vorrei dire na cavolata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Scusate... mi sfugge qualcosa in questa discussione.
Ma stiamo parlando di una connessione PPPoA o di una dialup PPPoE? Nel caso della prima è ovvio che non si possa decidere di connettersi o meno, visto che il router fa da gateway e sta sempre connesso, mentre il pc riceve i dati. Se invece si parla di una connessione PPPoE Dialup (e siccome si parla di connessione a "consumo" mi sa proprio che si sta parlando di questa) occorre connettere il modem dal pc, proprio come se fosse un modem USB, attraverso un Dialup con User e Password. A parte il fatto che effettivamente si può decidere se far connettere automaticamente all'avvio di Mandrake il modem se ti funziona vuol dire che hai effettuato tutta la configurazione correttamente. A questo punto Mandrake mette nel Tray una icona fatta come una piccola presa connessa ad un'altra. Se ci clicchi sopra il modem si sconnette, se ci riclicchi si riconnette. A dire la verità una volta questo tool lo installava di default solo Suse, ora (ed era ora) lo fa anche Mandrake. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
con la Slackware da consola fai
adsl-setup x configurarla adsl-start e ti connetti ![]() adsl-status e vedi se 6 connesso e altri parametri adsl-stop ................. indovina cosa fa? ![]() slackware ![]() ![]()
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ho riavviato con Fedora per verificare sta cosa
![]() Sicuramente si può decidere se far avviare la connessione all'avvio (puoi decidere anche che separatore usare fra le opzioni, te pare che non puoi decidere questa cosa così importante? ![]() Io ho fatto adsl-setup (dovevo configurare anche io) e questo è l'output: [root@localhost ~]# adsl-setup Welcome to the ADSL client setup. First, I will run some checks on your system to make sure the PPPoE client is installed properly... LOGIN NAME Enter your Login Name (default root): scoperchiatore@tin.it INTERFACE Enter the Ethernet interface connected to the ADSL modem For Solaris, this is likely to be something like /dev/hme0. For Linux, it will be ethX, where 'X' is a number. (default eth0): eth0 Do you want the link to come up on demand, or stay up continuously? If you want it to come up on demand, enter the idle time in seconds after which the link should be dropped. If you want the link to stay up permanently, enter 'no' (two letters, lower-case.) NOTE: Demand-activated links do not interact well with dynamic IP addresses. You may have some problems with demand-activated links. Enter the demand value (default no): no DNS Please enter the IP address of your ISP's primary DNS server. If your ISP claims that 'the server will provide dynamic DNS addresses', enter 'server' (all lower-case) here. If you just press enter, I will assume you know what you are doing and not modify your DNS setup. Enter the DNS information here: server PASSWORD Please enter your Password: nun ve la dico ![]() Please re-enter your Password: USERCTRL Please enter 'yes' (two letters, lower-case.) if you want to allow normal user to start or stop DSL connection (default yes): yes FIREWALLING Please choose the firewall rules to use. Note that these rules are very basic. You are strongly encouraged to use a more sophisticated firewall setup; however, these will provide basic security. If you are running any servers on your machine, you must choose 'NONE' and set up firewalling yourself. Otherwise, the firewall rules will deny access to all standard servers like Web, e-mail, ftp, etc. If you are using SSH, the rules will block outgoing SSH connections which allocate a privileged source port. The firewall choices are: 0 - NONE: This script will not set any firewall rules. You are responsible for ensuring the security of your machine. You are STRONGLY recommended to use some kind of firewall rules. 1 - STANDALONE: Appropriate for a basic stand-alone web-surfing workstation 2 - MASQUERADE: Appropriate for a machine acting as an Internet gateway for a LAN Choose a type of firewall (0-2): 1 Start this connection at boot time Do you want to start this connection at boot time? Please enter no or yes (default no):yes ** Summary of what you entered ** Ethernet Interface: eth0 User name: scoperchiatore Activate-on-demand: No DNS addresses: Supplied by ISP's server Firewalling: STANDALONE User Control: yes Accept these settings and adjust configuration files (y/n)? y Adjusting /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-ppp0 Adjusting /etc/ppp/chap-secrets and /etc/ppp/pap-secrets (But first backing it up to /etc/ppp/chap-secrets.bak) (But first backing it up to /etc/ppp/pap-secrets.bak) Congratulations, it should be all set up! Type '/sbin/ifup ppp0' to bring up your xDSL link and '/sbin/ifdown ppp0' to bring it down. Type '/sbin/adsl-status /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-ppp0' to see the link status. [root@localhost ~]# /sbin/ifup ppp0 [root@localhost ~]# In grassetto ci sono le mie risposte, in corsivo e grassetto la sezione sull'avvio automatico. Ora riavvio, e vedo se me la avvia automaticamente. A te lo script non lo chiede?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Il comando ADSL-setup con Mandrake non funziona.... suggerimenti?
Dovrò caricare qualche pacchetto particolare per lanciare il setup? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.