Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14160.html

GlacialTech si presenta alla nuova edizione della fiera di Hannover con importanti
novità con le quali amplia la propria gamma di dissipatori, ora anche per hard disk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:03   #2
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ma sono io troppo pignolo o hanno tutti deciso di passare ad alu?? anche termalright ha, come molti, tirato il pacco degli xp che son tutti in alluminio.....dove è finito il rame?? ve lo immaginate un xp120 in rame?
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:07   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non si vede la base, magari è in rame. L'alluminio non scambia meglio il calore all'aria?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:15   #4
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Il trend e' quello di ampliare sempre piu' la superficie di scambio, l'alluminio e' un peggiore conduttore del rame ma pesa di meno
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:19   #5
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non si vede la base, magari è in rame. L'alluminio non scambia meglio il calore all'aria?
Ciao.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:08   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
si è vero pesa di meno.....imho pero preferisco mezzo chilo di rame che 2 etti di alu, cioe preferisco inventarmi come farlo reggere alla mobo che non doverci mettere un phon gelido sopra per raffreddare l alu....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:15   #7
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
vedi che l'xp120 è quanto di meglio esista ad aria.. inoltre la base è in rame (nichelato se nn mi sbaglio) e non in alu..
cmq questi glacialthec sono in alluminio perchè sono prodotti di fascia medio bassa secondo me
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:46   #8
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Io ho sempre saputo che l'unica differenza tra alluminio e rame è nella capacità di dissipare il calore... Il che si traduce nel dover scegliere tra piccoli e pesanti dissipatori in rame o grossi e più leggeri dissipatori in rame...
Non credo proprio che sia il rame o l'alluminio a determinare la qualità del dissipatore.
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:48   #9
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
mi correggo... volevo scrivere:
"...o grossi e più leggeri dissipatori in alluminio..."

scusatemi!:-)
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:31   #10
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Che il rame sia più pesante e conduca il calore meglio dell'alluminio è un dato di fatto su cui non ci sono dubbi.

Se poi si opta per dei dissipatori enormi in alluminio è perchè le peggiori caratteristiche termiche dell'alluminio vengono compensate con una maggiore superficie radiante (infatti l'XP90 è bello voluminoso .. e l'xp120 è enorme)
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:44   #11
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Secondo voi le case produttrici a cosa stanno attente?
Secondo me al portafoglio!
Evidentemente o l'alluminio e più reperibile o è più conveniente rispetto al rame.
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:06   #12
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Il tuo dissipatore dalle lattine.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non si vede la base, magari è in rame. L'alluminio non scambia meglio il calore all'aria?
Ciao.
Veramente meglio ancora è il rame (Cu).. per realizzare un dissy efficiente (almeno inteso come il corpo del dissipatore), ma costa di più, molto di più (Grazie cionci) se fosse estratto da un blocco di Argento... forse un po' troppo costoso se fosse realizzato con questo metallo no...?

A parte gli scherzi:
l'alluminio è più facile da lavorare, costa di meno, pesa di meno (in realtà potrebbero riciclare dalle lattine delle bibite.. purificarne l'estratto e fare un blocco di alluminio da lavorare successivamente per ricavarne il dissipatore per CPU. )

Un modo come un altro per recuperare il materiale perduto,
inoltre il rame costa molto al kg. (mi sembra 1000 - 2000€/kg in blocco)
Ecco perchè i dissipatori in rame (puro) costano intorno ai 50€ e oltre... ma garantiscono uno scambio termico (cioè risucchiano via il calore dal core della CPU) più agevolmente di quanto possa fare l'alluminio che è più restio a far transitare il calore attraverso di se e quindo portarlo in superficie per smaltirlo attraverso lo scambio termico.

Nota: Sinceramente non so quanto serva mettere una piccola base in rame e il resto tutto in alluminio... porta a dei benefici molto trascurabili purtroppo.

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 04-03-2005 alle 15:27.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:19   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'oro ha una conducibilità termica peggiore del rame...

Conducibilità Termica (W/cm-K)

Rame 3,837
Alluminio 2,165
Oro 2,913
Argento 4,173
Diamante 6,299
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:23   #14
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
magari l'altro.

Quote:
Originariamente inviato da cionci
L'oro ha una conducibilità termica peggiore del rame...

Conducibilità Termica (W/cm-K)

Rame 3,837
Alluminio 2,165
Oro 2,913
Argento 4,173
Diamante 6,299
Guardo anch'io sulle tabelle.. mi sembra strano
Probabilmete è solo il miglior conduttore elettrico e non termico
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:23   #15
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
il vantaggio e' solo con volumi elevatissimi di aria, ma visto che tutti vogliono dissipatori poco rumorosi, farli in rame non avrebbe senso. il vantaggi ose arriva a un grado e' gia tanto in sti frangenti
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 17:22   #16
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
ma non dire...

Quote:
Originariamente inviato da MAGNO
il vantaggio e' solo con volumi elevatissimi di aria, ma visto che tutti vogliono dissipatori poco rumorosi, farli in rame non avrebbe senso. il vantaggi ose arriva a un grado e' gia tanto in sti frangenti
Ma non è vero!!! Questa cosa è una stupidaggine, moltissimi test in rete evidenziano un marcato margine di temperatura a favore dei dissy in rame (non per niente sono quelli ad alte prestazioni) anche se hanno ventole da 80 - 90mm, che girano a 2500rpm!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:51   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
--------
Io ho sempre saputo che l'unica differenza tra alluminio e rame è nella capacità di dissipare il calore... Il che si traduce nel dover scegliere tra piccoli e pesanti dissipatori in rame o grossi e più leggeri dissipatori in rame...
Non credo proprio che sia il rame o l'alluminio a determinare la qualità del dissipatore.
-------

direi che hai sempre saputo male


cmq non ci raffreddi il pc in sign con ventola a 5v e mai piu di 35 gradi senza il rame.....inutile fare supposizioni quando la realta è cosi semplice ed inequivocabile: un xp120 in rame sega letteralmente le gambe allo stesso fatto di alluminio
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 20:56   #18
bond_san
Member
 
L'Avatar di bond_san
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
MA BASTA...

....passate al liquido !!!
...che sso ....BARBERA, NEBBIOLO, ANCHE UN BUON GRIGNOLINO...AVANTI SAVOIA
bond_san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 21:48   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Re: magari l'altro.

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Guardo anch'io sulle tabelle.. mi sembra strano
Probabilmete è solo il miglior conduttore elettrico e non termico
Togli il probabilmente.

E' incredibile ma vero, il miglior conduttore termico è il diamante (se non ricordo male), in generale tutte le forme allotropiche del carbonio non si comportano male.

I metalli "nobili" sono invece i migliori conduttori elettrici (argento, oro, platino).

Solitamente conducibilità termica ed elettrica vanno di pari passo ma non sempre è vero (vedi oro e diamante).

Comunque oltre al materiale utilizzato è giusto vedere anche la lappatura, il tipo di pasta utilizzato, la disposizione delle lamelle e l'estensione totale della superficie, cose che, messe insieme, spesso contano anche di più..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 09:11   #20
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
ragazzi ma quel proggetto dell'alluminio ad alta densità che doveva raggiungere le prestazioni del rame a prezzi decisamente più contenuti che fine ha fatto?
Gandalf 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1