Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 13:04   #1
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
Temperatura Pentium4 530 3.0GHz

Ciao a tutti,
un informazione, quali sono le temperature ottimali di esercizio del processore ?
Il mio è costantemente sui 59/62° spesso il pc si blocca il monitor si spegne l'audio va. A questo punto resetto il pc, quando riparte la ventola parte a palla entro nel set-up e leggo le temperature sopra indicate. Cosa c'è che non va ? La ventola è quella originale, qualcuno ha qualche idea ?

grazie
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:13   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
è sicuramente un prob di CPU
la ventola o è montata male...o la pasta è messa male
di certo la cpu nn è raffreddata adeguatamente....
chi lo ha montato il dissy?

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:13   #3
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
ho assemblato tutto io "fidandomi" di un amico ho utilizzato solo la pasta messa sotto il dissipatore, ho tolto la pellicola e ho installato dissi+ventola sopra il processore. Cosa ho sbagliato ?
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:20   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
o nn hai fissato bene il dissy
o assieme alla pellicola è ventuto via anke il pad conduttivo?
può essere???

smontato tutto
pulisci la base del dissy e la CPU e rimonta con quella buona pasta
le temp dovrebbero scendere

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:37   #5
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
Proverò, però assemblo pc dai vecchi pentium 133 e temperature così alte non le avevo mai viste, neanche il mio vecchio amd athlon 1.4Ghz scalda così. Sono certo che non è venuto via il pad conduttivo, controllerò comunque. Vorrei però sapere le temperature di esercizio min e max.
grazie
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:12   #6
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da abreda
ho assemblato tutto io "fidandomi" di un amico ho utilizzato solo la pasta messa sotto il dissipatore, ho tolto la pellicola e ho installato dissi+ventola sopra il processore. Cosa ho sbagliato ?

ATTENTO!!!

I Pentium 4 5xx con il nuovo dissi non hanno nessuna pellicola per proteggere la pasta, smonta e metti tutto ex-novo!

Il mio Prescott non supera in IDLE i 36° e in Full i 45° circa!!!
__________________

marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:46   #7
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
ok stasera smonto tutto e metto un bel pò di pasta.
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:48   #8
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da abreda
ok stasera smonto tutto e metto un bel pò di pasta.
Più che un bel po' è preferibile un sottile film.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:51   #9
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
non c'è un link dove viene spiegato come mettere la pasta conduttiva ?
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 16:25   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sul sito della articsilver credo

http://www.arcticsilver.com/

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 16:48   #11
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
ok ho visto, sembra molto semplice, se a qualcuno interessa :
Bisogna mettere una punta di pasta sul dissipatore splamarla con il dito (utilizzando una busta di plastica tipo domopak) poi bisogna rimovere il grosso (utilizzando un tovagliolo di carta o simile) lasciando il famoso sottile film. Infine si mette una punta di pasta al centro del processore, la pressione esercitata dall'inserimento del dissipatore spalmerà uniformemente la pasta.
Così credo di aver capito.
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 23:28   #12
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
o mio Dio, ma c'è una pellicola sopra la pasta ? io ho montato il mio p4 3,4 ghz 775 , senza togliere niente, non mi sembrava ci fosse, e nelle istruzioni non lo diceva, non è che l'ho lasciata li ?, perchè anche il mio non è che ha temperature molto basse. la ventola accelera fino a 3800 con il case chiuso, e 2500 con il pannello aperto io sto intorno ai 52-53 gradi a riposo...
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 09:48   #13
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ti conviene controllare...se hai lasciato la carta protettiva del pad potresti avere parecchi gradi in più. Gia che ci sei togli tutto (con alcool che è più sicuro dell'acetone) e poi metti dell'Arctic ceramique che ha una conduzione molto più efficace. Giusta l'osservazione di spalmare un chicco di arctic mettendo un dito in una bustina (pulita) di plastica, perchè il contatto diretto con il dito, sporcherebbe la pasta con piccole impurità.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 12:39   #14
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
ma in effetti rileggendo meglio, marcoxp ha confermato che sui nuovi pentium non c'è nessuna pellicola, infatti non credo che mi sarebbe sfuggito questo particolare, infatti sulle istruzioni non solo non dice di togliere nessuna pellicola, ma si raccomandano di fare attenzione a non danneggiare lo strato di pasta applicato.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 08:58   #15
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da 1danilo
o mio Dio, ma c'è una pellicola sopra la pasta ? io ho montato il mio p4 3,4 ghz 775 , senza togliere niente, non mi sembrava ci fosse, e nelle istruzioni non lo diceva, non è che l'ho lasciata li ?, perchè anche il mio non è che ha temperature molto basse. la ventola accelera fino a 3800 con il case chiuso, e 2500 con il pannello aperto io sto intorno ai 52-53 gradi a riposo...

Tranquillo, non c'è alcuna pellicola!!! Non controllare nemmeno, perderesti solo tempo!

Nei dissi per soket 775 non c'è pellicola!!!
__________________

marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 09:40   #16
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Infatti, ma Abreda che pellicola avrà mai tolto ??
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:23   #17
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
rieccomi,
forse non mi ricordavo bene che la pellicola non c'era, in ogni caso ho smontato pulito e rimesso la pasta (silver non artic) e la temperatura è scesa, adesso sto di norma sui 50°.
Che dite provo con "Arctic ceramique" consigliata da Abilmen ?
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:19   #18
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
senti, che tu stai sui 50, mi sta bene, ma i giri della ventola a quanto ti arrivano dopo circa mezz'ora a case chiuso?
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:49   #19
abreda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 43
che software devo usare per verificare la velocità della ventola ?
Cmq leggendo qua e la mi sa che mi compro una ventola+dissipatore nuova, vorrei stare più basso con i gradi.
abreda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:53   #20
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
io con la Asus, ho asus probe, con la tua scheda madre non hai nessun software per monitorare temperature e giri ventole ?, cmq io prima di cambiare dissi, devo provare a migliorare il flusso d'aria nel case, farò delle prove chiudendolo con un pannello di legno su cui farò i buchi, prima di farli sulla lamiera del case.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v