|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Iniziare con il Delphi....
Conoscendo in pò di pascal ma programmando in dos e ora di smettere, volevo iniziare con il delphi, cosa mi consigliate partendo proprio da zero???
Libri, siti internet... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 26
|
se sai già programmare, allora prendi il libro "Mastering Delphi 7" di marco cantu e vai tranquillo, dovrebbe esseri una versione italiana.
credo che non ci sia di meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Ma io non sono un programmatore di alti livelli, ho paura che sia troppo complicato volevo qualcosa per iniziare semplice semplice e poi dopo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
infatti quel libro per chi arriva dal pascal semplice è un vero e proprio mattone o_o (si vede che ci sono passato?
![]() Magari puoi provare a cercare qualche tutorial su internet, su siti come manuali.it o manuali.net ![]() Oppure se ti trovi bene con l'inglese, l'ottimo Essential Delphi , sempre di Cantù ![]()
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Il libro di marco Cantù è "Programmare in Delphi 7 Tutto&Oltre" che poi è la traduzione in italiano di "Mastering Delphi 7".
Poi c'è "Borland Delphi 4 Guida completa" ed.Apogeo, che è un libro ottimo, organizzato in lezioni giornaliere, l'ideale per chi deve iniziare. Il libro di Cantù è il massimo, ma se nn hai esperienza di programmazione ti consiglio il secondo,che ha un approccio molto più semplice. Non ti preoccupare del fatto che uno è per D7 e l'altro per D4, la differenza nn la noti minimamente. Ciao, io uso Delphi per lavoro quindi se ti servono consigli o altro chiedi pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Quote:
Cambiando le variabili da integer in shortint, sono riuscito a far funzionare i programmi da pascal in delphi ma in modo console che alla fine è sempre dos. Senza usare il modo console per la visualizzazzione dei dati ho usato il comando Memo1.Linee.Add('esempio scrittura '+ IntToStr(variabile)); il problema è l'input che non sono riuscito a capire come immettere i dati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Quote:
Dipende dalla quantità di dati che devi immetere. Es. Effettuare la somma di 2 valori da sommare metti 3 componenti Edit (1 serve x stampare il risultato) e un Button. Fai doppio click sul bottone in modo che venga creato l'evento "onclick". All'interno dell'evento metti questo codice: procedure form1.button1click....; var a,b,c : integer; begin a := strtoint(edit1.text); // strtoint -> converte una stringa in un intero . // equivalente VAL che permettette però un controllo sulla stringa b := strtoint(edit2.text); edit3.text := inttostr(a+b); // inttostr -> converte un interoin una stringa end; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Quote:
Grazie comincio a capire qualcosina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.