Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 08:15   #1
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
[INFO] Comandi e Download di APT-GET

Ciao a tutti volevo una informazione...
Ho installato in un pc la distro Debian Woody ...
Ho visto però con apt-get che molti o tutti i programmi come versione sono meno recenti della versione corrente...
Per esempio volevo installare vsftpd e ho fatto:

apt-get vsftpd

ma mi ha scaricato la versione 1.0.2 mentre nel sito riporta che sono arrivati alla 2.0.1 ...
Ho provato a scrivere il comando così:

apt-get install vsftpd 2.0.1

Ma mi risponde:

Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package 2.0.1

Ho sbagliato comando o è proprio la versione debian che è così ???
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:22   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Hai installato la versione STABLE che non aggiorna i pacchetti se non per motivi di sicurezza. Per avere pacchetti più recenti devi passare a Sarge.

Consiglio: scarica Sarge e reinstalla.

Altrimenti puoi modificare:
Codice:
 
/etc/apt/sources.list
e modificare woody con testing per avere la possibilita di upgradare la distro al volo.

Codice:
apt-get update
per aggiornare la lista
Codice:
apt-get dist-upgrade
per aggiornare l'intera distribuzione.

Ripeto, pero', che ti conviene installare direttamente Sarge...

L'installer di Sarge:
http://cdimage.debian.org/pub/cdimag...86-netinst.iso
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 09:25   #3
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Ok... grazie... mi potresti dire come usare VI in debian
per aprire il file uso:

vi file.ini

Ma per modificare il file e poi sapvarlo come devo fare ???
Sono abituato con pico di slackware e con questo non sò farlo !!!

Un'altra cosa... potresti darmi anche il link per debian sid ???

Grazie 1000
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 09:57   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Prova ad usare "nano", è uguale a pico e dovrebbe essere già installato
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 11:33   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Un'altra cosa... potresti darmi anche il link per debian sid ???
Per SID devi aggiungere o modificare le seguenti linee nel sources.list:
Codice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian sid main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US sid/non-US main contrib non-free
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:26   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Ok... grazie... mi potresti dire come usare VI in debian
per aprire il file uso:

vi file.ini

Ma per modificare il file e poi sapvarlo come devo fare ???
Sono abituato con pico di slackware e con questo non sò farlo !!!
Grazie 1000
vi allora...

per scrivere... premi maiusolo+i e poi scrivi, modifichi, etc etc..

per salvare maisucolo+ z z (salva ed esce)
per cercare..... fai / poi inserisci la cosa de cercare, invio. per andare al successivo, usi

ah.. per uscire da ciascuno modalità esc esc ovvero stai inserendo, vuoi salvare ed uscire, fai esc due volte e poi maisucolo+z z


con vi ci puoi davvero fare MOLTE cose, solo che è un po' ostico da usare...

ciao

PHCV
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:11   #7
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Grazie a tutti !!!
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:31   #8
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Quote:
deb http://ftp.it.debian.org/debian sid main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US sid/non-US main contrib non-free
Queste linee non funzioano !!!
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:08   #9
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Queste linee non funzioano !!!
Hai modificato il sources.list e poi hai dato:

apt-get update
apt-get dist-upgrade

???
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 18:16   #10
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Ok... grazie... mi potresti dire come usare VI in debian
per aprire il file uso:

vi file.ini

Ma per modificare il file e poi sapvarlo come devo fare ???
Sono abituato con pico di slackware e con questo non sò farlo !!!

Un'altra cosa... potresti darmi anche il link per debian sid ???

Grazie 1000
Per modificare premi i, per smettere di modificare esc
Per uscire :q , se hai modificato qlcosa :q! per uscire senza salvare, :wq per salvare e uscire :w per salvare e basta

Metti VIM (vi improved) che va meglio e leggiti una guida che con vi si possono fare un'infinità di cose in pochissimo tempo

Altro che pico/nano...
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 18:40   #11
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Altro che pico/nano...
vabbè dai, prima o poi mi imparerò vim
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v