Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 14:56   #1
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Replica DB

Salve a tutti gli utenti. Spero di non aver sbagliato sezione..
Per lavoro ho la necessità di creare su pc la replica di alcuni database ISeries DB2/400. Leggendo i redbooks della IBM ho visto che è necessario, oltre al DB2 UDB Enterprise Server Edition Version 8 (già in mio possesso), il programma DB2 Connect Personal Edition..
Vorrei sapere se esiste qualche programma, magari open source, in grado di sostituirlo o se esiste qualche altra alternativa per creare repliche su pc...
Grazie a tutti!
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:46   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
non potresti provare a fare un backup e poi un ripristino dei dati nel pc? mi pare sia possibile fargli leggere un savf...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 16:23   #3
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
La replica di questi database mi serve per un'applicazione web dinamica che sto scrivendo..non posso utilizzare il comando savf ogni volta che i dati originali vengono modificati..
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 16:49   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
in effetti per quello che chiedi a parte il connect non è che mi venga in mente nulla...
oltretutto db2 è estremamente proprietario, per di più su as400...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:13   #5
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Per questioni di sicurezza, vorrei evitare di lavorare direttamente sull'as/400. Da qui, la scelta della replica. Inoltre i database interessati sono molto grandi e facendo la replica, se non sbaglio, potrei escludere i record che non mi interessano velocizzando l'interrogazione
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 08:40   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
guarda io ho avuto un problema simile di repliche da as400 ad oracle, ed è stato risolto installando l'oracle transparent gateway (che non è altro che il connect per oracle... e costa uno sproposito...)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:59   #7
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
..nessun'altra idea?..ke faccio, lancio giornalmente delle richieste di trasferimento dall'as400 al pc?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 08:13   #8
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Dai ragazzi, nessun altro è in grado di aiutarmi??
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:49   #9
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Siete male informati, tutti quanti.

Adesso vi spiego tutto.

DB2 UDB Enterprise Server Edition è un oggetto estremamente costoso e sofisticato, che serve per mettere in piedi database aziendali e datawarehouse di produzione spinta, di grosse dimensioni e dall'utenza estesa. Inutile quindi dotarsene per avere una copia in locale dei dati AS/400.

DB2 Connect è un cosiddetto DRDA Application Requester, ovvero un software di connessione e conversazione applicativa necessario perchè dei DB2 su LAN possano comunicare e scambiare dati con DB2 su mainframe (OS/400, Z/OS, VM e VSE, per la precisione).
DB2 Connect si esprime localmente come uno stack di driver applicativi (ODBC, OLE DB - ADO, JDBC, embedded SQL e CLI) in modo che qualunque applicazione, scritta in qualunque modo, possa agganciarlo, e tramite esso arrivare a DB2 su mainframe.

Quindi, se la tua esigenza è quella di scaricare dati in modo grezzo da DB2/400 e portarli su un PC e manipolarli localmente, è sufficiente che tu ti attrezzi con DB2 UDB Personale Edition, e DB2 Connect Personal Edition, ovvero le versioni singolo utente di DB2 e DB2 Connect. Con DB2 UDB ti crei un db locale e ci metti dentro quello che vuoi, con DB2 Connect Personale, ti connetti al DB2/400 e puoi invocare le utility di data replication e data movement necessarie alla replica.

Occhio però che se la tua esigenza è quella di generare un flusso di replica costante con frequenti aggiornamenti e controaggiornamenti sulle due basi dati, il discorso cambia e di parecchio.

Dai un'occhiata qui:
http://www-306.ibm.com/software/data...dition-pe.html

e qui:
http://www-306.ibm.com/software/data...onnect-pe.html

Ciao.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 09:20   #10
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
..nel primo post credo di essere stato poco chiaro..
sto scrivendo un'applicazione web che si interfaccia con la nostra contabilità. Dal web si ha solo la possibilità di consultare i dati (non si apporta nessuna modifica), quindi gli aggiornamenti devono essere fatti solo dall'Iseries al pc e purtroppo devono essere frequenti. I dati presenti sul pc si dovrebbero aggiornare ad ogni aggiornamento di quelli presenti sull'Iseries, al max ad intervalli di tempo predefiniti o su richiesta.


Ps. Il DB2 UDB Enterprise Server Edition ci è stato fornito, con altro sotware, insieme all'Iseries
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:16   #11
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
..nel primo post credo di essere stato poco chiaro..
sto scrivendo un'applicazione web che si interfaccia con la nostra contabilità. Dal web si ha solo la possibilità di consultare i dati (non si apporta nessuna modifica), quindi gli aggiornamenti devono essere fatti solo dall'Iseries al pc e purtroppo devono essere frequenti. I dati presenti sul pc si dovrebbero aggiornare ad ogni aggiornamento di quelli presenti sull'Iseries, al max ad intervalli di tempo predefiniti o su richiesta.


Ps. Il DB2 UDB Enterprise Server Edition ci è stato fornito, con altro sotware, insieme all'Iseries
Continuo a fare fatica a capire il flusso dei dati.

1) L'applicazione Web può solo leggere i dati dove ? Sull'Iseries o sul PC ?
2) Chi aggiorna i dati sull'Iseries ? (applicazioni COBOL/RPG tradizionali, applicazioni distribuite interattive, etc..)
3) La replica su PC che scopi ha ? Backup, rendere disponibili ad applicazioni NON Iseries un subset dei dati dell'host, etc...)
4) Qual'è frequenza di aggiornamento desiderata e con che volumi ?
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:45   #12
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Cerco di spiegarti brevemente il progetto..
Con l'applicazione che sto realizzando, vorrei dare ai fornitori la possibilità di consultare, tramite web, l'estratto conto delle fatture già saldate e/o quello delle fatture ancora da saldare. L'applicazione legge i dati da tre database: quello contenente le anagrafiche dei fornitori, quello contenente le fatture già pagate e quello delle fatture da pagare. Quando i dati della contabilità vengono modificati (aggiornando i database dell'Iseries) anche i dati presenti sul pc dovrebbero essere aggiornati.


Quote:
Originariamente inviato da dataman
Continuo a fare fatica a capire il flusso dei dati.

1) L'applicazione Web può solo leggere i dati dove ? Sull'Iseries o sul PC ?
2) Chi aggiorna i dati sull'Iseries ? (applicazioni COBOL/RPG tradizionali, applicazioni distribuite interattive, etc..)
3) La replica su PC che scopi ha ? Backup, rendere disponibili ad applicazioni NON Iseries un subset dei dati dell'host, etc...)
4) Qual'è frequenza di aggiornamento desiderata e con che volumi ?

1) L'applicazione web legge i dati presenti sul pc
2) I dati dell'Iseries vengono aggiornati da un'applicazione RPG
3) La replica sul pc serve per questa applicazione che non risiede sul server web Iseries
4) Se possibile, vorrei che i dati sul pc si aggiornassero ad ogni modifica sull'Iseries
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:08   #13
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Cerco di spiegarti brevemente il progetto..
Con l'applicazione che sto realizzando, vorrei dare ai fornitori la possibilità di consultare, tramite web, l'estratto conto delle fatture già saldate e/o quello delle fatture ancora da saldare. L'applicazione legge i dati da tre database: quello contenente le anagrafiche dei fornitori, quello contenente le fatture già pagate e quello delle fatture da pagare. Quando i dati della contabilità vengono modificati (aggiornando i database dell'Iseries) anche i dati presenti sul pc dovrebbero essere aggiornati.





1) L'applicazione web legge i dati presenti sul pc
2) I dati dell'Iseries vengono aggiornati da un'applicazione RPG
3) La replica sul pc serve per questa applicazione che non risiede sul server web Iseries
4) Se possibile, vorrei che i dati sul pc si aggiornassero ad ogni modifica sull'Iseries

Ok, così è più chiaro.

Quando c'è di mezzo un discorso di replica è sempre comunque meglio muoversi con i piedi di piombo, sia perchè le tecniche e le opzioni sono diverse e quindi scegliere quella adatta può risultare difficile. Devo informarmi un po', poi ti facccio sapere.

Inoltre, mi spieghi come mai preferisci evitare l'acesso via Web direttamente all'AS/400 ? Ti risolverebbe un sacco di problemi e lo puoi circoscrivere facilmente in un contesto di sicurezza.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:30   #14
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Lo so, lavorando sul server web dell'As/400 risolverei tutti i problemi....
il mio capo, però, non vuole che si acceda direttamente ai dati originari. Da qui la scelta di una replica su pc.
Inoltre nei database sull'As/400 è presente la contabilità di oltre 10 anni..per l'applicazione servono solo quelli degli ultimi 2/3 anni e con la replica, se non sto dicendo una stupidata, potrei portarmi su pc solo la porzione di dati che a me interessa.


..non so...se hai altre soluzioni..


Ps. grazie per l'aiuto!!
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:34   #15
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Lo so, lavorando sul server web dell'As/400 risolverei tutti i problemi....
il mio capo, però, non vuole che si acceda direttamente ai dati originari. Da qui la scelta di una replica su pc.
Inoltre nei database sull'As/400 è presente la contabilità di oltre 10 anni..per l'applicazione servono solo quelli degli ultimi 2/3 anni e con la replica, se non sto dicendo una stupidata, potrei portarmi su pc solo la porzione di dati che a me interessa.


..non so...se hai altre soluzioni..


Ps. grazie per l'aiuto!!
La tua azienda è già Business Partner IBM ? Oppure avete rapporti di collaborazione ad altro titolo con IBM ?

Ho in mente un paio di soluzioni, ma è troppo lungo discuterne per iscritto. Se vuoi ti mando il mio numero di telefono dell'ufficio in PVT.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:02   #16
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
..non ne sono sicuro, ma credo che non ci sia nessuna Business Partner con IBM o altra collaborazione..posso risponderti con certezza più tardi, ora il mio capo è impegnato..
Comunque, potresti accennarmi questa tua idea? Grazie
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:07   #17
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
mi sono informato..con IBM non abbiamo nessuna Business Partner o altro tipo di collaborazione.
Ora?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:14   #18
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
mi sono informato..con IBM non abbiamo nessuna Business Partner o altro tipo di collaborazione.
Ora?
'So cazzi

A parte le battute, se non conoscete i prodotti IBM distribuiti, potrebbe diventare oneroso sviluppare una soluzione; diventa anche un fatto di costi nascosti di formazione e skill che potrebbero costituire un problema, risolvibile solo con un investimento (non esorbitante, ma significativo) in education.

Sicuramente, visto che avete un ISeries c'è un commerciale IBM che vi ha venduto il ferro ed il SW OS/400 che usate, quindi iniziate a coinvolgerlo e vedete cosa vi dice.

Poi fammi sapere.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:29   #19
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da dataman
'So cazzi
Non so perchè, ma lo immaginavo!!
Proverò a contattare il commerciale IBM..
Grazie per l'aiuto, ti farò sapere
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:02   #20
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Volendo utilizzare il web server dell'Iseries?..potrei creare dei database "di appoggio" con i soli dati che a me interessano e poi aggiornarli con dei trigger ( ) sui database principali..
è fattibile?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v