|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
|
Come testare una Secure Digital
Ciao a tutti i fotografi ed affini del forum.
![]() Dunque , la domanda viene da un acquisto fatto su Ebay per una Sandisk Ultra II 512 Mb da HongKong. Il venditore ha buone referenze, ma la plastica della scheda è blu invece che nera. Inoltre la piedinatura ( contatti elettrici) è stata usata, forse testata nella fase di produzione ? Al supporto tecnico SanDisk mi dicono che in effetti hanno prodotto un piccolo quantitativo di schede ultra blu invece che nere. Allora io vorrei cercare un software per testare la mia scheda, dato che le Ultra differiscono molto in prestazioni dalla normali. Come posso fare ? Uso un software per testare HD, come se fosse un disco rimovibile ? E troverei ovvie differenze collegandola ad un pc USB 1 o 2 ? Ed il test potrebbe essere influenzato dal lettore di schede in particolare ? Ciao, spero che magari qualcuno di voi abbia già fatto queste prove. Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
usa un lettore UB2 su porta USB2
![]() con un normale programma di benchmark per HD ti dice a quanto legge/scrive ![]() tieni presente che i valori dichiarati dalle case produttrici sono quelli DI PICCO e in genere i valori che registri tu sono leggermente più bassi! ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
|
Ti ringrazio, in effetti avevo pensato a qualcosa del genere.
Per ora ho fatto untest che nonmi ha dato valori convincenti. In pratica ho usato un lettore mp3 che usa SD, come connessione al pc, e la mia unica porta USB 1.1. La prova consisteva nel confrontare le schede 16 Mb Toshiba 16 Mb originale Canon ( per la ixus 40) 512 Ultra Sandisk Ebbene avrei dovuto riscontrare valori molto diversi tra le schede ( anche se, come dici tu, differenti da quelli reali o misurati con una usb 2.0 ), ma in pratica mi sono venuti di poco discosti sia in lettura che in scrittura con Sisoft Sandra.... ![]() Forse non vuol dire nulla e quindi mi conviene fare una prova con usb 2.0 ed un software che andrò a cercare nella sezione del sito. Ti ringrazio ![]() Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
![]() al massimo fa viaggiare 1 mega/secondo... abbondantemente sotto tutte le schede di memoria nuove (sarebbe in pratica una 6x... figurati, le schede di 3/4 anni fa sono già 4-8x... a quel punto ovvio che non noti differente tra una 6x e una 9999999x ![]() riprova con un vero lettore di schede (non un lettor emp3 ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.