Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 12:37   #1
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Come testare una Secure Digital

Ciao a tutti i fotografi ed affini del forum.

Dunque , la domanda viene da un acquisto fatto su Ebay per una Sandisk Ultra II 512 Mb da HongKong.

Il venditore ha buone referenze, ma la plastica della scheda è blu invece che nera.
Inoltre la piedinatura ( contatti elettrici) è stata usata, forse testata nella fase di produzione ?
Al supporto tecnico SanDisk mi dicono che in effetti hanno prodotto un piccolo quantitativo di schede ultra blu invece che nere.

Allora io vorrei cercare un software per testare la mia scheda, dato che le Ultra differiscono molto in prestazioni dalla normali.

Come posso fare ?
Uso un software per testare HD, come se fosse un disco rimovibile ?
E troverei ovvie differenze collegandola ad un pc USB 1 o 2 ?
Ed il test potrebbe essere influenzato dal lettore di schede in particolare ?

Ciao, spero che magari qualcuno di voi abbia già fatto queste prove.

Roberto
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:41   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
usa un lettore UB2 su porta USB2

con un normale programma di benchmark per HD ti dice a quanto legge/scrive

tieni presente che i valori dichiarati dalle case produttrici sono quelli DI PICCO e in genere i valori che registri tu sono leggermente più bassi! (tipo: dichiarati 8 mega/secondo, effettivi 7... ovvio che se ne dichiarano 8 e poi vedi che sono 4 quancosa di strano c'è... la scheda oppure il lettore di memoria... )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 16:10   #3
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Ti ringrazio, in effetti avevo pensato a qualcosa del genere.
Per ora ho fatto untest che nonmi ha dato valori convincenti.
In pratica ho usato un lettore mp3 che usa SD, come connessione al pc, e la mia unica porta USB 1.1.

La prova consisteva nel confrontare le schede

16 Mb Toshiba
16 Mb originale Canon ( per la ixus 40)
512 Ultra Sandisk

Ebbene avrei dovuto riscontrare valori molto diversi tra le schede ( anche se, come dici tu, differenti da quelli reali o misurati con una usb 2.0 ), ma in pratica mi sono venuti di poco discosti sia in lettura che in scrittura con Sisoft Sandra....

Forse non vuol dire nulla e quindi mi conviene fare una prova con usb 2.0 ed un software che andrò a cercare nella sezione del sito.

Ti ringrazio , posterò gli aggiornamenti .

Ciao

Roberto
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 16:14   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da robertosamb
Ti ringrazio, in effetti avevo pensato a qualcosa del genere.
Per ora ho fatto untest che nonmi ha dato valori convincenti.
In pratica ho usato un lettore mp3 che usa SD, come connessione al pc, e la mia unica porta USB 1.1.

La prova consisteva nel confrontare le schede

16 Mb Toshiba
16 Mb originale Canon ( per la ixus 40)
512 Ultra Sandisk

Ebbene avrei dovuto riscontrare valori molto diversi tra le schede ( anche se, come dici tu, differenti da quelli reali o misurati con una usb 2.0 ), ma in pratica mi sono venuti di poco discosti sia in lettura che in scrittura con Sisoft Sandra....

Forse non vuol dire nulla e quindi mi conviene fare una prova con usb 2.0 ed un software che andrò a cercare nella sezione del sito.

Ti ringrazio , posterò gli aggiornamenti .

Ciao

Roberto
guarda che l'USB 1 castra da matti le periferiche!

al massimo fa viaggiare 1 mega/secondo... abbondantemente sotto tutte le schede di memoria nuove (sarebbe in pratica una 6x... figurati, le schede di 3/4 anni fa sono già 4-8x... a quel punto ovvio che non noti differente tra una 6x e una 9999999x )

riprova con un vero lettore di schede (non un lettor emp3 ) e che sia usb2... vedrai che differenza!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v