|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Ogg a portata d'orecchie?????
OK come altre persone ho notato la qualità dell'OGG rispetto all'mp3 e mp3Pro .
Ora mi chiedevo, esistono walkman o lettori di qualsiasi genere che supportano OGG come formato. Premetto che è una curiosità istantanea e non ho controllato e ne fatto ricerche sul web? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Iriver è il primo nome che mi viene a mente.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
bello h140 cissà quanto costerà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Quindi, nonostante quanto dichiarato, la serie iFP non sembra essere il massimo per Ogg. I modelli con hard disk, invece, hanno quasi certamente altri chipset ed altre dotazioni di memoria. Io personalmente possiedo un Samsung Yepp YP-T6, e la riproduzione Ogg mi soddisfa pienamente. Funziona benone dai 64k ai 320k compresi. Il problema è ovviamente la reperibilità: non è distribuito in Italia né negli USA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Per correttezza dimenticavo di dire che la iAudio produce i modelli U2 e G3 che supportano Ogg entrambi. Non li ho provati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
i pod?
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=872378 Nello specifico lo Yepp va da q0 a q9 mentre gli iRiver della serie iFP vanno da q2 a non si sa cosa, visto che il primo frame oltre i 200 kbps circa manda in bomba il sistema operativo. q2 vuol dire 96 kbps e 200 kbps possono capitare anche con un q5 (160k) qualsiasi. Solo la KiSS era riuscita a fare peggio, e nel caso era ancora più grave, trattandosi di lettori DVD da tavolo. Io possiedo un DP-500 e non sono assolutamente soddisfatto della sua malcelata emulazione FPU che di fatto ti impedisce di ascoltare gli Ogg con frame sopra i 192kbps, che ti assicuro che capitano anche al canonico q4 (128k). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.