Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2004, 09:19   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Mio Primo Modding: FOTO!

Ciao ragazzi, da oggi (ho finito ieri con gli esami all'univ!) vorrei cominciare a pensare sul serio al mio primo modding!

Innanzitutto devo decidere che case usare!

Non vorrei prendere uno costosto da smembrare e taglizzare tutto, anche perchè è la prima esperienza e non so come potrà andare!

Avrei voluto cominciare col mio (unico) case, per il quale avevo fatto un piccolo progetto.

Per adesso posto solo qualche foto di qualità molto scarsa fatta con una web cam, dopo Natale avrò una digitale!

Ecco qui il frontale del mio case:



Come vedete si tratta di un monoblocco di plastica, staccabile per intero, che sta attaccato alla parte metallica...
Aggiungo un altra foto per farvi capire meglio:



Ora gli interventi che vorrei fare sul frontale sono questi:

1) Ritagliare (col dremel credo) il pannello centrale in basso, quello di colore + scuro, dove stanno posizionati il pulsante dell'accensione, reset ecc...e sostituirlo con un pannello in plexy con delle incisioni da mettere in rilievo con led e forare per posizionare una ventola sul davanti.

2) Mettere i due lettori vicini in modo da ricavare in spazio in alto dove poter incassare qualcosa di carino, in fase di studio, ho un paio di idee...

3) Riverniciare tutto il frontalone il plastica

4) Sostituire la placchetta di plastica che copre lo spazio per inserire un unità tipo floppy (sta sotto il floppy) e mettere un regolatore per le ventole o un mini-plexy con inciso il nome del lavoro (ancora da stabilire, ho delle idee....)

Mi fermo qui, degli interventi sul pannello laterale ne parlerò in seguito...

Per ora avrei un unico problema da risolvere, spero non sia insormontabile, per cui chiedo consiglio a voi!

In pratica togliendo il "frontalone" in plastica, ho notato che la parte che vorrei ritagliare (quella + scura in basso) non solo è un tuttuno col frontalone stesso (e quindi ritagliarla non sarà semplicissimo...) ma ho notato anche che ad essa sono collegati: 2 porte USB; il pulsante d'accensione; quello del reset; 2 spie luminose (batteria e non so che...uno verde e uno rosso).

Secondo voi è troppo difficile o rischioso dover staccare tutti questi pezzi e cercare di adattarli a un pannello in plexy fatto da me?

Sarebbe + pratico tenermi in case così com'è e magari comprarne uno + semplice da moddare?

Scusate se sono stato lungo...spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio utile..appena difinisco questo punto mio metto subito a lavoro!

Grazie a tutti, ciao!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 29-01-2005 alle 20:20.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 09:27   #2
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
finalmente vedo quale e' la tua idea


le scritte illuminate nel plexy le hai copiate da me


a parte questo le idee non sono malvagie...

secondo me farsi una nuova pulsantiera non e' difficile... basta un buon trapano, una manjo ferma, qualche misura, e tanta pazienza... infatti farsi una pulsantiera e' difficile perche i fori devono essere precisi... ma oltre a questo niente di che... quindi

per il taglio non ti preoccupare vedrai che quando la lama comincia a scaldarsi e a mangiare stai sicuro che corre quasi da sola...

se hai altre idee dille
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 09:34   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da populus
finalmente vedo quale e' la tua idea


le scritte illuminate nel plexy le hai copiate da me
NOOO!!! Non le ho prese da te!!!

Prese da qui: http://www.moddingitalia.net/php/Art...p?PAG=1&ID=113



Ho anche un bel progetto per il pannello laterale, ma lo posto + in la!

Adesso volevo chiedere...ok, ricostruisco la pulsantiera...anche se non ho davvero idea di come devo fare a staccare i pulsanti di accensione e reset e soprattutto i led... se posto una foto dell'interno mi date una mano?

PS Altra cosa...sto cercando di staccare del tutto l'alim ma dal floppy non si stacca manco con le cannonate!!! C'è per caso qualcosa da fare che non so??

Ultima modifica di ivanisevic82 : 21-12-2004 alle 09:36.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 09:46   #4
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
tirare !!

il floppy e' semrpe il piu duro a staccarsi cerca di non romperlo, cmq tira...

per la pulsantiera non e' difficile.. quando stacchi il frontale... dietro ci sono i fili del pulsanti... sono attaccati a delle specie di scatoline piccole grigie che sono i veir pulsanti... spesso basta tirare e vengono via lasciando il " pulsante esterno" attaccato al case... poi quello lo devi levare secondo il metodo con cu e' fissato...

i led invece sono messi quasi sempre ocn il silicone... in pratica vedrai i fili e in cima i led sommersi da una catervad i silicone... per levarli prendi il cutter incidi il silicone e lo tiri delicatamente ( tanto e' gommoso ) e vedrai che il led si stacca... se poi lo devi rimettere sotto il plexy ti consiglio di pulirlo bene dai residui del silicone stesso che rimarranno attaccati
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 10:21   #5
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Allora...levando il frontalone per sbaglio ho tirato un pò troppo forte...pensavo di aver rotto tutto invece...CHE CULO!
Mi sono ritrovato il frontalone in mano e tutti i pezzi ancora collegati bene ai loro fili e staccati dal frontalone!!!

Questo è quello che ho adesso:

Questo era l'ultimo filo rimasto attaccato, quello del pulsante d'accensione, l'unico che ho staccato a mano


I led in effetti erano attaccati con la colla

Il reset e l'accensione invece con un sistema a incastro

A dire il vero adesso mi chiedo come faro a fissarli al pannello in plexy

Kmque, ora il frontalone è libero e si ci può lavorare....eccolo:

Nell'immagine sembra "sgummato", le linee non sembrato rette, è solo l'obiettivo della webcam che è indecente!

Sorge un dubbio importante! Come tagliere la palstica per inserire il pannello!

ho 2 possibilità...

Come si può vedere in quest'immagine il frontalone è un monoblocco....e anche la parte che vorrei ritagliare che sembra "staccata" in realtà è solo colorata, è un unico pezzo di plastica: sotto... sopra...


Ora io posso fare 2 cose:

1) Tagliare tutto il pezzo di plastica seguendo le linee del colore.
In questo caso non basterebbe solo il plexy frontale ma dovrei anche ricostruire una parte della base, come in foto.

2) Tagliare soltanto la parte frontale, lasciando inalterata la base (tanto poi devo ricolorare tutto...)

Se quello che chiedo non è chiaro ditemi pure che posto una foto tratteggiando i bordi del taglio.
Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 10:30   #6
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
si in effetti la vedo male a tagliare quel blocco non tanto per il taglio in se per se ma per il fatot che dopo non saprei come rimetterlo su in quanto una base dle gener enon e- facie a costruirsi... io ti consiglierei di rivalutare bene la cosa in quanto non so quanto possa venir bene un lavoro fatot senza sapere dove si va a parare... se vuoi un consiglio cerca sempre di fare cose di cui sai il risultato altrimenti poi ti trovi nei casini.. e ricordati che una volta tagliato non si torna piu indietro
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 10:45   #7
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Per farvi capire meglio ho fatto una foto interna del frontalone di plastica...

Il taglio potrei farlo così, seguendo la linea tracciata a matita:


Oppure proseguendo col taglio fino alla fine della plastica e ricostruendo oltre al frontale (col plexy) anche una parte della base.

Altro problema: a che livello inserire il plexy??

Mi spiego: la parte che vorrei ritagliare è "incassata" su due livelli di plastica, come potete notare in foto...

Primo livello...

Secondo livello...

Il "secondo" livello praticamente è dato da uno zoccoletto...potrete capirte meglio con questa foto della facciata:



Ora...se il plexy lo metto al "primo" livello...mi rimane fuori lo zoccoletto!

Se lo metto lo metto al secondo livello...mi rimane scoperta questa parte laterale:


Voi che fareste??
Spero di essere stato chiaro
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 10:50   #8
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
io cambierei case

a aprte gli scherzi... lo puoi tagliare al secondo livello e metterlo li... pero vedi bene come potrebbe venire... immaginatelo perche non e- facile...
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 11:28   #9
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Già....deciso, cambio case!
Questo non fari altro che romperlo.
Ho rimontato tutto, non ho metto la colla nei led ma non dovrebbero kmque staccarsi.
Mi tengo il case così com'è, ne prendo un altro e lavoro su quello, quando è pronto trasferisco il pc li dentro!

A questo punto...scelta del case!

Ne vorrei uno + economico possibile...e con le seguenti caratteristiche:

1) Spazi e buchi almeno per una ventola postriore e una anteriore, poi se c'è posto per 2 o per una 1x12 tanto meglio!

2) Materiale non impossibile da tagliare, soprattutto per il pannello laterale.

3) Possibilità di mettere un pannello in plexy sul frontale

Non mi interessano ne marche ne alimentatori, se senza meglio!

Ci sarebbe questo qui che ho preso per mia cugina...il pannello è praticamente già predisposto...ma il case è piccolino!


ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 13:24   #10
voglioilmondo
Bannato
 
L'Avatar di voglioilmondo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
buon progetto
voglioilmondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 14:52   #11
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da voglioilmondo
buon progetto
Sono ancora indeciso....forse finchè non avrà un dremel o qualcosa di simile tra le mani non capirò che posso tagliare la plastica senza romperla...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 08:34   #12
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Allora, ho comprato il dreml...io comincio, faccio il panello laterale per ora, al frontale ci pensiamo poi!

Avrei 2 consigli da chiedere:

1) Purtroppo il case non è in alluminio, ma di un altro metallo temo molto meno tagliabile.
Ho letto che la differenza è enorme...e che se non è alluminio è sifficile fare curve, è vero?
No perchè...sare indeciso tra un taglio di una finestra "normale" (che forse essendo il mio primo taglio sarebbe meglio!) e uno + artistico, una specie di palla di fuoco...
Voi che dite?

2) La parte che devo ricoprire di scotch da carrozziere è quella dove eseguirò il taglio o solo quella di sotto e entrambe?

Grazie mille!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 20:00   #13
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi, ho degli aggiornamenti importanti!!!

Innanzitutto mi hanno regalato la digitale, quindi da oggi foto migliori!

Poi...mi sto dedicando al pannello laterale, pensavo di aver finito ed ero molto soddisfatto ma è sopraggiunto un problema!

Innanzitutto presento il pannello: è molto semplice come potete vedere.

Inizialmente pensavo di fare un disegno di una palla infuocata, molto arzigogolato, ma alla fine, trattandosi del mio primo taglio, ho deciso di optare per qualcosa di molto + semplice.

In realtà però me ne sono anche pentito, tagliare la lamiera è molto + semplice di quanto pensassi!

Fatto sta che adesso così l'ho fatto e così me lo tengo!
Ho usato in tutto 7 dischetti e ci ho metto un oretta, per essere il primo lavoro sono soddisfatto!






Il pannello trasparente è in plexyglass.
Ho cercato il poliver ma non l'ho trovato...così ho preso una lastra (60x55) a 5 euro, buon prezzo.

L'ho tagliato e ho praticato due fori per le ventole: uno per rinfrescare la svga e uno per il procio.



E qui sorge il problema!

Come uno scemo non ho calcolato esattamente le misure...e adesso, come si vede chiaramente in questa foto, non ho + spazio per la ventola di sopra, sbatte con un pezzo di alim!!!



Che posso fare?
Rifare tutto vero?
Ci sono alternative o soluzioni che magari ora non mi vengono in mente??

Fatemi sapere...

PS Altro dubbio: ho fissato col silicone, ma non è così stabile...se non voglio piantare viti, cosa mi consigliate?

Ultima modifica di ivanisevic82 : 11-01-2005 alle 20:02.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 00:23   #14
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
cambia solo il plexiglass......
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 09:10   #15
kiroxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 639
con cosa hai tagliato il plexyglass così bene?perchè io fino adesso l'ho tagliato con il lesto...ma si scalda all'inverosimilie e si risalda... e il taglio rimane sporco...
__________________
barton 2500+ @ 3200+; 2 x 256 a data 400mhz 2-3-3-11 ; abit nf7-s rev 2 ;9500@9700pro 405/337 @ZALMAN; barracuda 80 gb 7200; samsung 160 gb 7200;dvd creative;DVD R-RW nec 4x; monitor 19 crt & 17 LCD ACER AL1715MS 3dmark03 6023 punti; 3dmark01 17100 scambio la 9500 in sign con scheda di maggiori prestazioni
kiroxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 09:38   #16
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da kiroxx
con cosa hai tagliato il plexyglass così bene?perchè io fino adesso l'ho tagliato con il lesto...ma si scalda all'inverosimilie e si risalda... e il taglio rimane sporco...
Innanzitutto precisoche non si tratta di poliver o simil plexy ma di vero plexyglass xt da 2,5 mm o 2 non ricordo.

Uso un simil dremel, marca einhell, col quale mi trovo benissimo.

Appena fatto il taglio anche il mio è un pò "sporco"...
Ho tolto a mano le piccolo sbavature di plastica solida che si formano a causa del calore...poi, sempre col simidremel ma con velocità minore, limo usando l'apposito strumento.
La lima deve essere usata in modo che la direzione della rotazione sia perpedicolare (o quasi) rispetto al taglio da levigare.
Se non è chiaro la prox volta (presto) faccio delle foto.
Con la lima faccio anche un pò di pressione (non troppa) e la superficie del taglio diventa uniforme, non + a zig zag.
Alla fine panno la carta vetrata per dare il tocco finale e il taglio sembra perfetto!

L'unico errore he ho fatto (a parte quello di sbagliare la posizione del buco della ventola ) è stato quello di fare i buchi per le viti con dremel...ho un pò rovinato il plexy (solo mezzo cm...) la prox userò il trapano o cercherò un altro metodo...

L'unica cosa che mi rompe ora è rifare tutto!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:48   #17
kiroxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 639
alla fine devi solo prendere il plexy tagliarlo fuori a misura e con l'altro sopra rifai i segni per i tagli delle ventole...
__________________
barton 2500+ @ 3200+; 2 x 256 a data 400mhz 2-3-3-11 ; abit nf7-s rev 2 ;9500@9700pro 405/337 @ZALMAN; barracuda 80 gb 7200; samsung 160 gb 7200;dvd creative;DVD R-RW nec 4x; monitor 19 crt & 17 LCD ACER AL1715MS 3dmark03 6023 punti; 3dmark01 17100 scambio la 9500 in sign con scheda di maggiori prestazioni
kiroxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:38   #18
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ok, in attesa di avere un nuovo pezzo di plexy grande su cui lavorare...penso ai residui che mi sono rimasti!

Avrei intenzione di fare qualcosa di carino nello spazio che ricaverei mettendo vicini lettore e masterizzatore.
Mi trovo una fessura equivalente a due lettori (gli spazi sono 4, 2 occupati, 2 liberi).

Pensavo di metterci qualcosa di bello graficamente...tipo il nebula view, avete presente?

Ora i consigli che vorrei sono:

1) Non vorrei farlo uguale...se seguo la stessa idea di base quanto meno vorrei usare una tematica diversa, non i pianeti...ma mi mancano idee e immagini per ora!

2) Oppure potrei fare qualcosa di simile, ma non totalmente, ad esempio sovrapporre + immagini che messe insieme diano un idea di tridimensionalità...ma come?? E quali immagini??

3) Oppure qualcosa di completamente diverso: voi come usereste quello spazio??

PS: E se ci mettessi un acquario? lo collego con l'impiato a liquido, dipingo i pesci con vernici fluorescenti e li faccio passare dai tubi trasparenti...bel modding sarebbe!!!

PPS: Non denunciatemi a nessuna associazione per la difesa degli animali, scherzavo!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:18   #19
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Allora, in attesa di un consiglio per quanto chiesto nel post sopra, faccio qualche altra domanda per consigli pratici...

1) PANNELLO:
Per attaccare il pannello di plexy alla lamiera ho visto che il silicone non va bene, non fa presa sul prexy.
Cosa posso mettere se non voglio usare le viti?
Ho a casa del bostik, va bene?
Nel caso in cui la soluzione fosse solo usare le viti...cosa devo prendere? Viti e bulloncini o solo viti? Di che tipo?

2) RAFFREDDAMENTO:
- Come si può vedere nelle immagini postate sopra, ho intenzione di fare due buchi per le ventole, uno per il procio, una per la svga.
Dato che sto rifacendo il pannello (nel primo ho preso male le misure...) prima di tagliare vi chiedo: va bene mettere due ventole una davanti al procio e una davanti alla svga?
O sarebbe meglio metterne solo una solo giù o solo su?
- Mi sono accorto che le ventole in "entrata" sono + di quelle in uscita, è un problema? Mi spiego meglio: ne ho una davanti che butta aria dentro + le due che dovrei mettere nel pannello laterale, dunque sono 3.
L'unica invece che butta aria fuori è quella sul retro, oltre a quella dell'alim che è dual fan e se non sbaglio la ventola interna "suca" l'aria.
C'è il rischio che avendo + ventola che fanno entrare aria di quanto ne fanno uscire si crei un accumula d'aria che ristagna??

3) ROUNDING:
- E' difficile che di un alimentatore di usini tutti i cavi, voi cosa fate con quelli inutilizzati??? Cercate di nasconderli?? Fate kmque il rounding anche per loro?? Fatemi sapere...

4) VERNICI:
- Non ho mai verniciato niente...vorri usare due colori per il case: uno metallizzato per fuori, uno fosforescente per dentro. Quante bomboletto mi servono? ci sono marche o tipologie consigliate?
- Per il rounding dei cavi ho adottato una soluzione artigianale, presto posterò le foto.
Prima però devo verniciare gli avvolgicavi che ho creato con una vernice reattiva agli uv.
Posso usare lo stesso tipo di bomboletta spray che uso per il case o un diverso tipo?

5) VENTOLE:
- Sono + belle quello col led interno o quelle trasparenti che reagiscono agli uv? Dalle foto queste ultime mi sembrano meglio e tra l'altra costano pure meno..confermate?

6) NEON:
- Quale mettere? Di che misura? Di che colore? Marche..tipologie...non so niente!

Grazie a tutti, rispondete numerosi, ciao!!!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 14-01-2005 alle 16:10.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:11   #20
kiroxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 639
allora per quanto riguarda le ventole ti sugerisco di nn mettere quella davanti al procio, per il mio modesto parere creerebbe problemi di flussi d'aria, piuttosto taglia i buchi della ventola davanti così entra + aria e avrai anche meno rumori di aria che passa tra i fori della parete in alluminio, sotto l'alimentatore nn c'è spazio per mettere una ventola che butta fuori aria? magari la fai andare a 7 v così fa poco rumore, mi faccio tante pare x via del rumore perchè il mio pc sta sempre acceso e avendolo in camera il rumore di notte lo noti parecchio... io ho una 8x8 che butta dentro aria da davanti...togliendo il castelletto degli hdd e del floppy rimane il buco e l'ho incastrata li dentro, poi ho le due ventole dell'ali che buttano fuori, e una 12 x 12 su tetto del case che butta fuori l'aria, la 12x12 nn la sento nemmeno girare, quella del procio invece è uan cooler master regolabile manualmente...e già a 2800 giri fa un po di rumore... poi altra cosa che fa casino anche se nn sembra sono gli hdd... io ho 2 hdd uno da 160 samsung e un barracuda da 80 entrambi a 7200 giri...se nn sono ben bloccati fanno casino...e poi ho una ventola sullo zalman della scheda video una 8x8 che gira a 12 ma di quelle scarse e gira abbastanza piano...uff il mio consiglio alla fine della pappardella è :
monta una ventola in entrata tagliando con una fresa la parte forellata davanti alla ventola in entrata e poi se ci sta monta una ventola in uscita sotto all'alimentatore... poi il bello cmq è anche provare a vedere che temperature crei con determinati flussi d'aria... buon lavoro.
Per la verniciatura...serve l'aggrappante per la plastica e il fondo sull'aluminio del case, a meno che nn gratti senza togliere tutta la vernice originale come ho fatto io, + ti suggerisco di dare almeno 2 mani di vernice se vuoi un lavoro fatto bene, quando prima di verniciare fai delle prove così prendi un po' la mano sulla distanza da tenere e su come usare il dito che preme sulla bonza.
Per quanto riguarda infine il pannello lo puoi attaccare con la colla a caldo...io l'ho fatto con il case della mia morosa e per adesso regge altrimenti delle vitine passanti con dado dietro..oppure puoi filettare il plexyglass e usare solo le viti con il filetto grosso... poi anche li..devi vedere te come preferisci fare e cosa ti risulta + comodo...ps: la colla a caldo si raffredda subito...quindi devi essere agile a appoggiare il plexy prima che si asciughi, una volta asciutto il primo posaggio sulla colla fai il giro del plxy con la colla a caldo e tiralo con qualkosa così da fare una specie di gradino dove il plexi si appoggia in tutto il contorno, altra cosa, per far attaccare meglio la colla a caldo gratta con un po di carta vetro grossa i punti dove andrai a mettere la colla così da fare + presa....
neon... io ho montato quelli della cooler master e a parte che sono delicati per il resto fanno un fracco di luce hanno anche il sensore audio e l'interruttore... costo basso 9 € con due neon...
x quanto riguarda le ventole... quelle con i led sono molto belle fanno una gran luce la 12 x 12 che ho fa luce verde l'unica cosa è che se tieni il pc acceso di notte... o stacchi la ventola o spegni il pc...fanno troppa luce..eheheehhe quelle uv invece sono belle ma per essere viste in maniera perfetta devi avere un neon uv bello potente oppure averlo molto vicino... e nn so quanto ti convenga... poi come già detto in base alle esigenze che hai vedi di prendere o meno il tutto..

spero di esserti stato utile..peace!!
__________________
barton 2500+ @ 3200+; 2 x 256 a data 400mhz 2-3-3-11 ; abit nf7-s rev 2 ;9500@9700pro 405/337 @ZALMAN; barracuda 80 gb 7200; samsung 160 gb 7200;dvd creative;DVD R-RW nec 4x; monitor 19 crt & 17 LCD ACER AL1715MS 3dmark03 6023 punti; 3dmark01 17100 scambio la 9500 in sign con scheda di maggiori prestazioni

Ultima modifica di kiroxx : 14-01-2005 alle 16:15.
kiroxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v