Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 19:57   #1
SimoneNox
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneNox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TORINO!!!
Messaggi: 329
[MATURA]II Prova

Ciao ragazzi! Ho letto sulle notizie del tg2 che sono uscite le materie dei vari istituti...

Cerco subito maggiori info!!!
__________________
DELL INSPIRON 1501 - AMD 64 Athlon X2 2GB RAM
Powered by Windows XP Home & Linux Fedora 8
SimoneNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:07   #2
SimoneNox
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneNox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TORINO!!!
Messaggi: 329
Bene, trovato tutto!!!

Clicca qui per scoprire la tua materia.

Io studio informatica e mi son beccato informatica.... meglio che niente...
__________________
DELL INSPIRON 1501 - AMD 64 Athlon X2 2GB RAM
Powered by Windows XP Home & Linux Fedora 8
SimoneNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 14:45   #3
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Anche io faccio l'itis informatico e sono super contento che sia uscita informatica come seconda prova , qualcuno sa se il compito sarà esclusivamente sullo sviluppo di una base dati con le relative interrogazioni, oppure ci sarà anche da fare l'interfacciamento del database con il web? Ovvero una pagina html con dentro uno script o in asp o php, che si colleghi al database, negli anni precedenti era richiesto anche questo, ma da 2 anni a questa parte no, non vorrei che capitasse di nuovo, considerando che non saprei proprio come fare su carta l'interfacciamento al database, per giunta nella rete, non vorranno mica che ci mettiamo a scrivere tutto il codice in html e php? Aspetto ulteriori informazioni
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 14:51   #4
porny^n
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 315
Credo che quest'anno siamo tutti contenti. Speravo proprio che uscisse latino.
porny^n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:13   #5
porny^n
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Anche io faccio l'itis informatico e sono super contento che sia uscita informatica come seconda prova , qualcuno sa se il compito sarà esclusivamente sullo sviluppo di una base dati con le relative interrogazioni, oppure ci sarà anche da fare l'interfacciamento del database con il web? Ovvero una pagina html con dentro uno script o in asp o php, che si colleghi al database, negli anni precedenti era richiesto anche questo, ma da 2 anni a questa parte no, non vorrei che capitasse di nuovo, considerando che non saprei proprio come fare su carta l'interfacciamento al database, per giunta nella rete, non vorranno mica che ci mettiamo a scrivere tutto il codice in html e php? Aspetto ulteriori informazioni
Ma dai. Interfacciarsi con un db tramite php o asp? All'esame di stato? Cosa vuoi di più.
porny^n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:17   #6
porny^n
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 315
Tra l'altro sono state rese note le date delle varie prove?
porny^n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 14:40   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Noi dello scientifico guarda caso Matematica


Sorpresone
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:58   #8
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Anche io faccio l'itis informatico e sono super contento che sia uscita informatica come seconda prova , qualcuno sa se il compito sarà esclusivamente sullo sviluppo di una base dati con le relative interrogazioni, oppure ci sarà anche da fare l'interfacciamento del database con il web? Ovvero una pagina html con dentro uno script o in asp o php, che si colleghi al database, negli anni precedenti era richiesto anche questo, ma da 2 anni a questa parte no, non vorrei che capitasse di nuovo, considerando che non saprei proprio come fare su carta l'interfacciamento al database, per giunta nella rete, non vorranno mica che ci mettiamo a scrivere tutto il codice in html e php? Aspetto ulteriori informazioni
infatti non ti chiedono di scrivere tuuuuuuto il codice, ma solo alcune procedure più importanti. non preoccuparti. io ho fattto lo stesso esame l'anno scorso, frequentavo l'itis spec "informatica NON-ABACUS. mi sembra che gli alunni della spec. abacus, l'anno scorso abbiano fatto sistemi.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:09   #9
SimoneNox
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneNox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TORINO!!!
Messaggi: 329
Esatto.

Io sono del progetto abacus....

Sinceramente anche quest'anno speravamo in sistemi...anche se era impossibile!!!
__________________
DELL INSPIRON 1501 - AMD 64 Athlon X2 2GB RAM
Powered by Windows XP Home & Linux Fedora 8
SimoneNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:28   #10
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
E quali sarebbero queste procedure più importanti per descrivere il funzionamento del database nel web?
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:56   #11
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
LINGUA STRANIERA eh grazie è un linguistico
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:14   #12
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
E quali sarebbero queste procedure più importanti per descrivere il funzionamento del database nel web?
veramente l'anno scorso (per quello che mi ricordo) non era previsto l'interfacciamento del database nel web. Bisognava progettare l'archivio di una scuola, che doveva contenere dati anagrafici degli alunnni, degli insegnanti e tutta la carriera scolastica degli alunni (debiti e crediti formativi, voti di tutti gli anni, assenze ecc.). Bisognava prima progettare il database descrivendo il modo in cui dovevano essere organizzati i dati, eventuali relazioni tra dati, le maschere che il dbase doveva avere ecc. Poi bisognava scrivere il linguaggio sql SOLO alcune parti del dbase, quelle che chi aveva scritto il testo della prova riteneva "importanti" (query e.... non mi ricordo). Forse la traccia parlava anche di un eventuale interfacciamento del database con il web, ma credo nella parte facoltativa, e cmq non ricordo che c'era bisogno di scrivere codice, c'era solo da descrivere in che modo il database poteva essere messo sul web.
cmq puoi trovare le prove d'esame degli anni passati sul sito del MIUR (ministero della pubblica istruzione).

P.S. ma i vostri prof. vi hanno detto che durante la seconda prova è possibile consultare manuali di informatica e manuali di linguaggi di programmazione??? non so perchè, ma di solito non lo dicono mai.....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:34   #13
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Che io sappia nella seconda prova, così come in tutte le altre non si può consultare nessun manuale, è mai esistito un esame in cui si poteva consultare il libro?
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:46   #14
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Che io sappia nella seconda prova, così come in tutte le altre non si può consultare nessun manuale, è mai esistito un esame in cui si poteva consultare il libro?
i manuali si possono consultare, prendi il caso delle seconde prove di impianti ( itis - elettrotecnica ed automazione) mica puoi sapere a memoria le caratteristiche degli interruttori automatici? O le portate dei cavi nei diversi tipi di posa.
Che poi nei manuali finisca dentro di tutto è un altro discorso...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:24   #15
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Che io sappia nella seconda prova, così come in tutte le altre non si può consultare nessun manuale, è mai esistito un esame in cui si poteva consultare il libro?
prova a scaricare i dal sito www.istruzione.it i vecchi testi delle seconde prove dell'esame di stato.
Alla fine trovi una note che dice:
La durata massima della prova è di 6 ore.
E' consensito l'uso di calcolatrici non programmabili e di manuali specifici.

edit:

Questa è la prova di informatica dell'anno scorso:

eccoti i link: http://www.istruzione.it/argomenti/e...cnica/m070.htm


in pdf: http://www.istruzione.it/argomenti/e...cnica/M070.pdf

hai visto che c'è scritto alla fine????
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 27-01-2005 alle 18:28.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:29   #16
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Che io sappia nella seconda prova, così come in tutte le altre non si può consultare nessun manuale, è mai esistito un esame in cui si poteva consultare il libro?
e poi al liceo classico possono usare il vocabolario... quindi...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 20:09   #17
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Ok ragazzi perdonatemi non lo sapevo, beh allora all'esame mi porterò un bel manuale di html e php, così potrò fare l'interfaccia al database nel web senza problemi, comunque vedendo la prova dell'anno scorso non è stato richiesto di interfacciare il database nel web, anche se c'è una cosa non chiara, cosa si intende per la definizione delle relazioni della base di dati in linguaggio SQL?
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 20:33   #18
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Ok ragazzi perdonatemi non lo sapevo, beh allora all'esame mi porterò un bel manuale di html e php, così potrò fare l'interfaccia al database nel web senza problemi, comunque vedendo la prova dell'anno scorso non è stato richiesto di interfacciare il database nel web, anche se c'è una cosa non chiara, cosa si intende per la definizione delle relazioni della base di dati in linguaggio SQL?
cmq, ripensandoci, penso che non richiederanno mai di interfacciare il database con il web, o meglio, non vi chiederanno mai di scrivere il codice necessario ad attuare una soluzione del genere. Al massimo vi chiederanno di "esporre una soluzione per interfacciare il database creato con il web". In quel caso si dovrebbe fare una specie di relazione, dire come si potrebbe fare per fare tutto ciò. Anno fa ci fu una prova che richiedeva di creare il database di una galleria d'arte (forse per l'esame del 2000... forse.... prova a cercare), alla fine chiedevano proprio di scrivere una possibile soluzione per interfacciare la base di dati sul web, senza scrivere nemmeno una riga di codice, anche perchè le sei ore a disposizione non permettono di farlo.

Riguardo la parto che non ti è chiara... le relazioni....:

hai presente in access quando metti in relazione 2 campi di due tabelle diverse che contengono lo stesso tipo di informazioni?? In pratica, quando stabilisci relazioni di tipo uno-a-molti, uno-a-uno, molti-a-molti. In sql questo si mette in pratica con gli "inner-join". Prova a spulciare qualche manuale di sql, troverau sicuramente qualche dritta sull'argomento.

bye bye
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v