Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 13:48   #1
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
La velocità della luce non è costante

Nella notte tra giovedì e venerdì della scorsa settimana, su Rai3, è stato trasmesso un programma in cui si parlava della teoria che stanno portando avanti due fisici inglesi che si basa fondamentalmente sull'ipotesi che la velocità della luce non sia (o non sia stata) sempre costante.
Il tutto era spiegato con notevole chiarezza e spaziava ad altre ipotesi fatte dal duo britannico che riuscirebbero a dare delle spiegazioni a quesiti dell'astrofisica rimasti irrisolti da quando Einstein ha formulato la sua teoria.
Vorrei sapere se qualcuno ha visto il programma in questione e si ricorda ,agari il nome dei due ricercatori.
Mi piacerebbe anche venire in possesso del video del documetario, ma non ho la minima idea di come procurarmelo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:05   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
http://www.ufficiostampa.rai.it/dyna...5&Q_PRID=28324

Come detto nell'articolo riportato, i due studiosi si chiamano Joao Magueijo e Andy Albrecht.

Ne abbiamo parlato un po' qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...18#post7058018
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 20-01-2005 alle 14:12.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:34   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Io sapevo che la luce cambia la sua velocità di propagazione,
in funzione del mezzo di trasmissione.
Ad esempio, nell' acqua mi sembra che la velocità sia
inferiore ...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:43   #4
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Infatti , mi sembra, che la luce violetta che emettono le sostanze altamente radioattive nell'acqua sia dovuto a qualcosa di simile al bang sonico nell'aria, ovviamente nell'acqua (luce di "cerenkof" non ricordo come si scrive).
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:41   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://www.ufficiostampa.rai.it/dyna...5&Q_PRID=28324

Come detto nell'articolo riportato, i due studiosi si chiamano Joao Magueijo e Andy Albrecht.

Ne abbiamo parlato un po' qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...18#post7058018
Grazie mille
Ora non mi resta che trovare questo benedetto documentario visto che non servirebbe solo a me. Non è che qualcuno l'ha registrato?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:29   #6
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Un paio d anni fa ho letto il libro di Joao Magueijo "Più veloce della luce. L'avventura di una rivoluzione scientifica" (http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978881787165)

poi nn ho seguito + molto la vicenda ma sinceramente molti degli argomenti presenti nel libro mi hanno convinto.

fra l'altro consiglio questo libro a ki ne vorrebbe sapere d+ anke se nn molto ferrato, spiega alcuni principi base della relatività e di altre teorie cosmologice.
E' simpatica anke la prima parte dove presenta un po' la biografia di Einstein e cm sn venute fuori le sue teorie sulla relatività
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:34   #7
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Una domanda...
Mettiamo la velocità della luce uguale a c.

Sono su un treno che si muove a velocità c/2 verso A
Lancio un proiettile che si muove a c/2 + 1 Km/h in direzione A

Il proiettile ha superato la velocità della luce per un osservatore esterno!
Ho superato la velocità della luce??
Potevo fare quello che ho fatto??


Un ultima domanda...se non potessi fare ciò che ho fatto... qual è il reale limite della velocità della luce sul nostro pianeta considerando che siamo su un pianeta in movimento, in un sistema solare in movimento, in una galassia in movimento etc...etc....


Sbaglio tutto??
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 11:15   #8
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Uppo va... nessuno mi vuole sbugiardare??
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 11:51   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: !

Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Uppo va... nessuno mi vuole sbugiardare??
Mhmhm aspetta..
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=1

In poche parole le velocità non le puoi sommare
Quindi non vedi niente che viaggia più veloce di c
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:17   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Re: !

Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Sbaglio tutto??

E' l'ipotesi d'usare la legge di addizione galileiana per le velocita' che e' sbagliata.
In condizioni relativistiche come quella da te descritta nel esempio occorre usare la legge di composizione delle velocita' relativistiche (di cui quelle galileiane sono un caso limite; appunto quando c->0 ovvero a velocita' molto ma molto piu' piccole di c).
Usando le leggi di trasformazione relativistiche troveresti che il proiettile mantiene cmq una velocita' inferiore a c misurata rispetto ad un osservatore inerziale fisso.



La velocita' come grandezza fisica va sempre misurata rispetto ad un sistema di riferimento (sia esso inerziale, relativistico, generale).
La relativita' ristretta ha come postulato che la velocita' della luce nel vuoto e in assenza di forti campi gravitazionali e' una costante indipendentemente dal sistema di riferimento inerziale rispetto al quale viene misurata. L'assenza di forti campi gravitazionali e' essenziale perche' altrimenti entriamo nel campo della relativita' generale e qui le cose si complicano fortemente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:37   #11
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
Re: Re: !

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Mhmhm aspetta..
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=1

In poche parole le velocità non le puoi sommare
Quindi non vedi niente che viaggia più veloce di c

Oh mio dio....ha formulato la mia stessa domanda!
...eppure...a me è venuta in mente proprio partendo dal fatto il sistema solare si sta muovendo...

e poi... sono arrivato al treno...

Straordinario!


Cmq...grazie a tutti e due"
Ora so qualcosa in più!
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:40   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Re: Re: !

Quote:
Originariamente inviato da Banus
In poche parole le velocità non le puoi sommare
Quindi non vedi niente che viaggia più veloce di c


Certo che le velocita' si possono sommare, solo che vengono usate le formule relativistiche (se siamo in ambito relativistico) e non quelle galileiane. !
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:49   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: !

Quote:
Originariamente inviato da goldorak
La relativita' ristretta ha come postulato che la velocita' della luce nel vuoto e in assenza di forti campi gravitazionali e' una costante indipendentemente dal sistema di riferimento inerziale rispetto al quale viene misurata. L'assenza di forti campi gravitazionali e' essenziale perche' altrimenti entriamo nel campo della relativita' generale e qui le cose si complicano fortemente.
Perchè non dovrebbe valere? In relatività la velocità della luce nel vuoto la puoi considerare come un fattore di conversione fra intervalli di tempo e lunghezze, è costante per definizione...

Quote:
Certo che le velocita' si possono sommare, solo che vengono usate le formule relativistiche
Sottointendevo "aritmeticamente"
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v