|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 41
|
differenze tra AP e router wireless
qualcuno mi spiegherebbe che differenza c'è ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
l'AP è solo un trasmettitore di segnale, il router wireless invece contiene parecchi dispositivi come firewall, server DHCP, che configura automaticamente i computer che devono entrare in rete, il NAT che "nasconde" l'indirizzo privato della rete (e altre cosette). Molti router wireless incorporano anche un modem. In pratica: se hai un Access Point, alla sua porta LAN ci colleghi un modem ethernet e "trasmetti" Internet in una certa area (qualche decina di metri) e puoi andare in giro con un portatile e rimanere sempre connesso. Non hai però la possibilità di collegarti contemporaneamente con più di un computer alla volta (salvo che in casi e configurazioni particolari) e non sei protetto da Firewall. Se invece hai un router wireless puoi adoperare molti computer contemporaneamente connessi a Internet, il router assegna gli indirizzi IP, protegge i PC da attacchi esterni e ti permette di collegarli tutti tra loro in LAN. Oggi per ragioni di semplicità, e anche per evitare tutti quegli odiosissimi alimentatori, per creare una piccola rete wireless domestica si preferisce usare un ADSL ROUTER WIRELESS che riunisce tutto il necessario. Attacchi la corrente, il filo del telefono e sei a posto. Altrimenti devi mettere 3 componenti separati: Modem, Router e Access Point
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
un router è da preferire nella maggior parte dei casi
l'access point ti può servire se magari hai un pc che tieni sempre acceso e al quale hai collegato il modem adsl. allora il router non ti serve. puoi vedere il semplice access point come una versione più figa di una scheda wireless per computer. il vantaggio che ti da è che hai una rete infrastructured e non ad hoc. però se hai un modem ethernet che non fa da router non puoi semplicemente collegare l'access point e navigare indipendente come faresti con un router |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.