Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 10:04   #1
beatneko
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
"CPU Test Failed"

Ciao a tutti!

Ho un PC con i segg. componenti:
  • Athlon 2000 XP
  • ASUS A7N8X Deluxe
  • HD Maxtor SATA
  • 756 MB di RAM
  • ATI 9000
Ho installato il programma ASUS PC Probe per il monitoraggio del PC e da qualche giorno tale programma avverte che "CPU Test Failed". Inoltre nella schermata che controlla la tensione il valore che dovrebbe aggirarsi sui 3,3V scende fino a generare un allarme.

Mi chiedevo se devo preoccuparmi. Non è la prima volta che capita. L'ultima volta ho scollegato un lettore DVD che non usavo e ho pulito ben bene le ventole con aria compressa (avevo l'impressione che girassero troppo velocemente essendo sporche, succhiando troppa energia elettrica). Le ventole sono piuttosto vecchie ormai: quella della CPU ha un paio d'anni, mentre le due nel case almeno un anno.

Credete il problema al voltaggio sia legato alla CPU oppure è l'alimentatore che non ce la fa più? Altri consigli?

Grazie,

Neko
beatneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:32   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ma a che livello scendono i +3.3?? anche a 3.1 non dovresti aver problemi....le ventole non centrano nulla, quelle vanno a 12V, e se sono vecchie al massimo fanno rumore e girano + lente causa attriti e polvere. Io escluderei l'alimentatore, sopratutto se solo asusprobe rileva anomalie....
Dacci qualche dato in +, tipo la stabiltà del sistema, le tensioni rilevate dal bios.....
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:42   #3
beatneko
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
Grazie per la risposta.

Il sistema è stabile, non si spegne/riavvia mai, mai crash, mai niente (toccatina )

Il 3,3V scende anche sotto i 3,0V (mi potresti spiegare a cosa si riferisce questo valore, per favore?).

Allego la schermata di Probe, con le tensioni:



Grazie,

Neko
beatneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 13:09   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15252
Magari prova a controllarle anche con questo:

http://www.almico.com/speedfan.php
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:14   #5
WYJKX
Registered User
 
L'Avatar di WYJKX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
Ancora non l'avete capito che la rilevazione software la maggior parte delle volte è totalmente sbagliata? Sia per i voltaggi che per le temp...

Se il PC è stabile fregatene quello che ti dicono i software, soprattutto quello schifo di ASUSProbe
WYJKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:03   #6
beatneko
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
Ho controllato anche nella schermata del BIOS e in realtà il voltaggio reale alla voce 3,3V ammonta a circa 2,89V.

E la vocina che sentivo ("System Failed CPU Test") non è prodotta da ASUS PC Probe, ma dal BIOS stesso, immagino...

Ma che significa? È il processore che non più funziona bene?

Grazie,

Neko
beatneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:40   #7
WYJKX
Registered User
 
L'Avatar di WYJKX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da beatneko
Ho controllato anche nella schermata del BIOS e in realtà il voltaggio reale alla voce 3,3V ammonta a circa 2,89V.

E la vocina che sentivo ("System Failed CPU Test") non è prodotta da ASUS PC Probe, ma dal BIOS stesso, immagino...

Ma che significa? È il processore che non più funziona bene?

Grazie,

Neko
Se i voltaggi sono bassi è colpa dell'alimentatore

cmq non è detto che la rilevazione da BIOS sia esatta, se il PC è stabile fregatene, io avevo i +12 a 11,00 ad esempio, ma era tutto stabile e l'ho tenuto quasi un anno, si vede che queste rilevazioni sono poco corrette...
WYJKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:15   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
I 3.3 servono varie cose, ram, processore.....in teoria il 10% in meno sarebbe 2.97, ma è un pò bassino....la prova migliore rimane quella del multimetro, i +12, +5 e +3.3 si rilevano bene, e di solito i multimetri sono molto precisi. Comunque se non hai malfunzionamenti vai tranquillo, e disattiva la 'vocina' da bios.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v