|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Hitachi Travelstar 7K60 60GB e Hitachi Travelstar E7K60 60GB
Hitachi Travelstar 7K60 60GB e Hitachi Travelstar E7K60 60GB
che differenza c'è??? grazie mille
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Edit.
Marco71 mi ha corretto. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 15-01-2005 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
grazie mille!
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No, la "E" in testa alla sigla della famiglia di hard disk Hitachi (ex I.B.M) sta si a significare "Enhanced availability" ma ciò è da intendersi in "uso 24/7" e per 735 ore al mese con duty-cycle nelle operazioni di lettura/scrittura aumentato rispetto agli h.d convenzionali.
Inoltre non sono supportati degli stati intermedi di risparmio energetico che invece sono implementati sul 7K60. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
quindi per il mio portatile quale dovrei acquistare??
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
L'E7K60 è specificato per 735 power on hours al mese e 24 ore per 7 giorni la settimana...
L'E7K60 implementa un sottoinsieme degli stati energetici di cui è dotato il 7K60. Per quale modello tu debba optare ciò dipende dall'uso cui il computer è (sarà) destinato: per uso non continuativo ti consiglio il 7K60 mentre se il computer è dedicato alla elaborazione continuativa magari anche di notte sarebbe forse meglio l'E7K60. La differenza di prezzo almeno in Italia è molto limitata, praticamente un euro circa. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
che mi consigli???? le prestazioni sono le stesse??
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Prestazioni in velocità e capienza max. , le stesse;
Come detto l'affidabilità operativa è superiore nel modello E7K60. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.