|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
configurare rete wireless ad accesso multiplo.. come?
Premesso che ho già letto questo e che non so bene quello di cui sto parlando (
![]() Obbiettivo: File server/gateway connesso a internet sempre acceso a cui accedono per la condivisione di file e rete internet un portatile e dei media receiver connessi a tv e stereo miei personali. Inoltre dovò garantire l'accesso a n (enne) reti esterne (il loro numero potrebbe variare nel tempo) che non si devono vedere fra loro e solo per un accesso internet con banda limitata. Tutto ovviamente wireless. Ora.. se uso un router/modem/firewall/macchina del caffè all in one, devo impostare questo come gateway e pertanto mi chiedo come posso far vedere ai media receiver i file del file server; inoltre mi chiedo come posso limitare la banda per le reti esterne. Da quello che ho letto sopra sembra impossibile via hw. Allora dovrei fare tutto via sw, ma a questo punto un all in one non mi serve più. Configuro il PC file server anche come gateway, lo faccio andare in rete con un modem normale e ci piazzo una pci wireless che rimanda il segnale infine ci metto un bel firewall (anche se a quel punto sarebbe un casino configurarlo). Ribadisco il mio essere a digiuno di molte cose, ma con XP pro credete sia possibile fare tutto ciò? Si potrebbe gestire la cosa attraverso un router esterno all in one che faciliterebbe di molto il compito di amministrare questa rete? Anche un abbozzo di soluzione sarebbe gradito.. Grazie. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: configurare rete wireless ad accesso multiplo.. come?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
Grazie della segnalazione.
Però mi rimane il dubbio sulla fattibilità. Preso un router modem all in one ecc che fa da gateway, da un lato lo attacco via ethernet al file server, dall'altro sfrutto il wireless per collegarmi al file server o a internet attraverso portatile. Inoltre sempre via wireless vorrei collegarmi attraverso dei media receiver al file server per vedere foto sulla tv o sentire mp3 sullo stereo. Ulteriore esigenza è quella di far sì che allo stesso gateway, ma non alla mia rete, si possano collegare reti esterne magari con la possibilità di controllare la banda a disposizione. Le domande sono: 1) Questi prodotti all in one col wireless permettono l'accesso dei media receiver al file server? 2) Per le reti esterne al fine di garantirmi la necessaria privacy, è necessario un secondo router wireless da mettere come elemento di interfaccia fra il gateway e la mia rete? La gerarchia dovrebbe essere: Internet Gateway all in one Mio Router; Altra rete router 1; Altra rete router 2; Altra rete router N. in modo che la mia rete sia poi così gerarchicamente divisa: Mio Router File Server; Notebook; Media Receiver. separata dalle reti esterne. Vaneggio?? ![]() 3) Concettualmente il collegamento wireless sostituisce quello ethernet (ossia se fra il notebook e il gateway ci mettessi il filo potrei cmq accedere nello stesso modo (a parte la velocità)? Ultima modifica di The Run : 14-01-2005 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
3 sì dal punto di vista dell'utilizzo è esattamente la stessa cosa. Ultima modifica di alexmere : 15-01-2005 alle 08:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
Qui trovi cosa intendo per media receiver.. ce ne sono anche di + evoluti.. ossia che prevedono anche il collegamento video per vedere foto o videclip (ovviamente non film).
Leggendo bene le caratteristiche si evince che possono leggere tutti i file del tipo supportato a prescindere dalla localizzazione nella rete, quindi penso che la risposta alla mia domanda sia SI'. Grazie molte per l'info sulla configurazione.. non sapevo si potesse fare cosi'. Devo immergermi in qualche tutorial. Sono sicuro che nel forum trovero' qualcosa. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
Sai che non trovo nessun tutorial avanzato per una configurazione di rete che preveda sottoreti come mi hai spiegato?
Volevo infatti capire meglio il ruolo della subnet mask, ma un po' ovunque si limitano a dire di configurarla con 255.255.255.0. Ti scoccerebbe segnalarmi qualcosa che conosci o un link a un 3d che non ho trovato da solo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
Grazie, e' stato ed e' molto utile, anche se tratta la questione mlto a livello teorico.
Conosci qualcosa che metta in pratica la realizzazione di subnet a livello XP? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.